![]() |
vai di 850,l'ho presa a settembre per fare il motociclista della domenica,invece la uso tutti i giorni per andare al lavoro(ed ho la metro sotto casa)certo comincio ad accusare gomme pasticche benzina,ma la goduria è immensa,fra le auto passi come uno scooter,dove passano gli specchietti passano anche le testate,piega da sola,frena bene,il telelever ti permette di frenare anteriormente anche quando parcheggi senza chiudere.
la mia è del 2001 a parte qualche bulloncino arrugginito che stò riverniciando è in condizioni eccellenti,sicuramente la tenevano all'aperto,serbatoio selle cerchi motore cromature fianchetti come nuovi,lavata mi chiedono se è nuova,come guida anche sul bagnato va benissimo,sono tre mesi che prendo acqua,un giorno anche la neve,se conosci i sampietrini di roma sai cosa vuol dire quando sono bagnati, ultima cosa ad un semaforo ho lasciato la frizione con la marcia balzo in avanti spenta e caduta,ho scoperto che si appoggia su paratestate e pedalina posteriore,a parte di non spezzarti la gamba:D,non scoppi specchietto leva serbatoio e freccia come con le altre moto la v-strom dopo dieci anni sarà un mucchietto di plastiche scolorite e spaccate,come sostanza suzuki la vedo il miglior rapporto qualità prezzo-estetica no-il motore è robusto e potente:!:, scusate la lungaggine,ciao |
Se devi prendere l' 850 prendi quelle nuove che hanno il telaio, il cambio 6m, gli ammortizzatori, la centralina, e altre cosette della 1150. Quelle vecchie sono come le 1100. Comunque vanno che è una bellezza.:eek::eek::eek:
|
850 tutta la vita!!!
io ne ho avute 2, zero problemi e le ho rivendute in un baleno. |
la mia confort del 2004, presa nuova ha solo 106.000 km.
Appena finisco il rodaggio posto qualche impressione. p.s. non dite in giro che ho ancora la batteria originale sennò qualcuno s'incazza. |
Quote:
a parità di spesa per un V-Strom... |
http://img193.imageshack.us/img193/874/r1100r.jpg
La R1100R e' bella. Pero' le piu' recenti sono del 2000, mediamente si trovano con 70.000 Km e hanno un prezzo di poco inferiore alla 850 comfort che ho intenzione di prendere. http://img109.imageshack.us/img109/2...50rpetrone.jpg La R1150R parte del 2001 e arriva al 2006. Col mio budget potrei prendere una E0 o E1 del 2002. Pero' a conti fatti la 850 E2 del 2005 mi pare una buona scelta.Esteticamente e' molto elegante.:eek: Preferisco lei alla 1150.Non e' la stessa linea. Sabato vado a provarla.Non arrivo andare prima. Cosa devo controllare per sapere se una moto di 17.000 Km e' a posto ?:-p Ormai gli ho detto che vado a provarla e se mi piace la prendo.....:-p Poi usandola al 60% in citta' credo che la 850 vada meglio del 1150. Il problema e' fondamentalmente di budget e riduzione delle spese in famiglia. Altrimenti mi sarei preso il GS1200 che un mio collega ha appena venduto. Una bellezza,full optional. Ha appena ordinato la m.y. 2010. |
Spero solo che sia piu' economica da mantenere rispetto...
alla KTM che avevo prima: 16 litri per 200 Km di media. 16 litri per 180 km in citta'. 16 litri per 150 Km a manetta....adrenalina compresa. |
io con la R1100R faccio 19.9 km/l medi.
Testato sugli ultimi 41mila km |
:eek: L'850 e' fico.
Ormai sono deciso per quella.:arrow: |
Quote:
I controlli da fare sono i soliti, cioè vedere dai particolari se sono 17mila veri o taroccati, se ci sono perdite, ammaccature o sfregature, lo stato delle gomme, ecc. Visionare il libretto manutenzione per i tagliandi. Una prova è la cosa migliore per sentire come va... Facci sapere, poi ti aspettiamo al raduno delle R850R a fine marzo, ovviamente. saluti, Dino |
:-p fate anche i raduni?
dove? |
Quote:
Siamo tanti, bravi, simpatici e organizzati. E ci si diverte un sacco a girellare e anche a magnare... Raduno primavera 2010 - R850R E appena l'hai comprata vieni qui nel nostro spazio a presentarti e iscriverti. Lista orgogliosi possessori R850R saluti, Dino |
ooooogayyyyy....
|
Tra la R850R usata e la V strom nuova opterei sempre e comunque per la BMW anche perchè l'ho avuta uguale a quella della tua foto e ti posso garantire che è una gran "bella e buona" moto e soprattutto molto comoda.
|
Quote:
|
Purtroppo ho solo altre due foto che posto qua:
http://img130.imageshack.us/img130/1347/epsn2609.jpg http://img109.imageshack.us/img109/3623/epsn2607.jpg http://img163.imageshack.us/img163/5696/epsn2608.jpg Secondo me da quel che vedo la moto e' sana. Si vede dal colore dei tubi di scarico e dal bel grigio lucente del cardano. Le gomme sembrano in ordine,moto usata solo d'estate,tenuta in box. Solo il serbatoio e' segnato dalla cerniera dei giubbotti....:confused: Io non conosco il mondo BMW,pero' mi pare una moto che si presenta bene a veder le foto.Sabato vado a provarla ma son gia sicuro che un 850 con 17.000 Km difficilmente puo' aver problemi....;) |
Non sembra messa male per nulla,complimenti,e poi solo 17.000Km. è ancora in fasce.
|
Quote:
|
Scusa, cos'è quella cricca sotto la coppia conica del cardano????
.... ;) :) Complimenti ottima scelta |
Ha anche le frecce con i vetrini bianchi,se non ci tieni di certe cose non te ne importa nulla.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©