![]() |
a me piacerebbe comprare la bagster SHERPA che praticamente sono 2 zainetti, ma ho paura che siano troppo ingombranti e che diano problemi al manubrio nelle manovre, tu che modello hai? non ti da fastidio?
Grazie |
@ sirmauro
l'ho avuta quando avevo il 1150: spettacolare per praticita' e capienza, sulla moto e a piedi (grazie alla gestione tipo zaino); certo che se riempi entrambi i comparti fino alla massima capienza ti ritrovi un muro davanti, parte degli strumenti non li vedi (ti devi alzare un po') e quando da fermo sterzi a destra ti suona il clacson (ma ho visto un cazzabbubbolo, forse wund o tt, che copre il clacson ed evita cio'. e' comodo perche' dopo pranzo ci appoggi la "buzza" (pancia)... :lol::lol: in configurazione non pienissima e' assolutamente gestibile. |
Oggi sono andato a provare la bagster e onestamente mi è sembrata per la r1200rt molto scomoda nelle manovre in quanto la spazio tra borsa e manubrio è veramente poco, e come si gira si tocca con i comandi. penso che opterò per la soluzione con borsa originale con lucchetto e uno zaino asportabile all'interno della borsa che rimarrà attaccata alla moto.
Altro piccolo neo delle bagster è che avendo la moto le guide sul serbatoio la pelle rimane alta sul tappo del serbatoio e non bella tirata come su altri modelli. |
ma nessuno parla della famsa, a me sembra una buona soluzione.
http://img399.imageshack.us/img399/516/famsa.png qualcuno l'ha provata? |
io l'avevo sul Gs è buona e costa solo 130/140 euro, però era solo monospalla e io preferiso una cosa tipo zainetto
|
Ragazzi lavoro riuscito in maniera.......ditemelo voi......
http://img442.imageshack.us/i/18042010.jpg/ |
Il lavoro probabilmente è bello, ma la foto no...................:(:(:(
Cerca di mettere qualche altra fotina, magari di miglior qualità, sono curioso di vedere come hai fissato quella U con foro passante...................:!::!::!: |
Non ho foto migliori di questa, ma anche se le facessi più belle vedresti è solo quella U.
|
Ho capito che dentro il foro passante della U passa il lucchetto che impedisce lo sgancio e la soluzione mi sembra carina.
Ma come è fissata la U? Hai fatto fori passanti e l'hai fissata sotto o ha solo viti passanti? Oppure in che altro modo è fissata? Dalla foto, a parte la qualità, non lo si capisce perchè proprio l'inquadratura non lo consente. |
Se vai nei grandi negozi di brico vendono delle barrette di alluminio da circa un metro spessore circa 1,8mm larghezza come la parte finale della parte in plastica della borsa, circa 1 cm.
-tagli un pezzo lungo circa 10 cm e fai la u che poi sporgerà. -a questo punto dalla parte opposta alla u fai due ali a 90° rispetto alla u e ti dovresti trovare in mano un ponticello con la parte centrale di circa 2 cm. - ovviamente dovrai smontare la parte sotto della borsa (quella a scatto) -Ora ti rimane solo da fare il buco sulla barretta, allargare in misura giusta il buco(circa 1,8mm per lato) sulla parte plastica della borsa quella da dove esce il pernetto di sgancio, e molare le ali in modo che il pezzo possa entrare all'interno del "sottoborsa" Inserisci da sotto la u ed il gioco è fatto. Da sopra non vedrai niente perchè il pezzo si regge da solo. Morale più robusto che con i rivetti e meno invasivo esteticamente. In realtà speravo di ricevere più complimenti per il lavoro fatto, visto che il risultato mi sembra quasi come se fosse originale dalla casa. |
...semplicemente geniale !
|
le soluzioni di sirmauro e rockfeller sono a mio avviso le più "pulite".
quella di Bert al post #25 molto poco funzionale perchè con un cacciavite smonti il tutto (almeno a prima vista l'impressione è quella) quella di scuba forse la più facile da realizzare ma non è che rovina il serbatoio/forcella/carrozzeria? ma che aprlo a fare poi io che ho ancora il vecchio 1150? (con borsa/zaino della joker) |
Be il cavo del lucchetto è rivestito di gomma quindi...no problem
è ovvio che il lucchetto lo metti alla borsa serbatoio quando lasci la moto ferma da qualche parte ciao |
@ sirmauro
Il tuo ultimo post ha risposto esaurientemente alle mie domande. Complimenti!!!! La tua soluzione, oltre ad essere gradevole esteticamente, è anche la meno invasiva nei confronti della base della borsa, senza fori, viti o rivetti............... Se un giorno deciderò di fare il lavoro (in effetti ormai uso pochissimo la borsa da serbatoio) mi ispirerò sicuramente alla tua realizzazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©