![]() |
a questo punto vedi anche questo, sembra avere un ottimo rapporto qualità prezzo:
http://www.hoteltravel.com/it/tunisi...n_khaldoun.htm |
Douz-Ksar e ritorno via asfalto (pipe-line) sono 300 km.
|
sono 4 volte che vado in tunisia ...mai dico mai spesi tutti quei soldi per dormire.
A capodanno dell'anno passato io e bandit abbiamo dormito a Matmata colazione e cenone di capodanno compreso 21 DINARI a testa cioe' 11 euro ...ragazzi ma non potete comprare un Routard che li' trovate tutto... Comunque qui esprimo esclusivamente un mio pensiero: chi va' in tunisia e cerca alberghi e ristoranti diciamo "di categoria" cioe' con i prezzi indicati in apertura dovrebbe rinunciare al viaggio...ma ripeto questa è una mia idea che sarebbe troppo lungo eplicitare.Ha ragione Dinamite sono 300 Km a\r...(Pipe line). xDinamite. lo sai ?lultima volta tornando da Ksar Gh. anziche girare verso Matmata per riprendere l'asfalto direzione Gabes ho tirato diritto per El Hamma un bel pistone di fronte al caffe'... (mi ricordoil nome) poi arrivato a El hamma ho scoperto che la pista prosegue (era notte ho dovuto evitare due "voragini"buche.. ) e taglia fino a Al Mida e riesce oltre Gabes ma di un bel po' la vedi bene sulla V12 ...ci siamo divertiti e abbiamo risparmiato un bel po' di Km...tu l'avevi fatta mai?? |
No, mai fatta, non ne conoscevo l'esistenza. Ora controllo la V12.;)
|
ti sconsiglio vivamente di farla di notte ...:-).....io non viaggio mai di notte in Africa ma li' l'abbiamo beccata perche' dovevamo raggiungere degli amici per cena....di giorno è una passeggiata ...tutta dura un po' di tole ma non tanto...poi verso la fine stringe...non so' se su T4A c'è....
|
Quote:
Questo tread ha proprio l'utilità di raccogliere informazioni da voi che ci siete andati più volte, calcolando che i particolare il mio viaggio sarà fatto eslusivamente da me e la mia compagna , sono benvenuti i consigli ma accompagnati da nomi di alberghi:!: |
...ripeto i nomi degli alberghi ...tutti e per localita' li trovi o su Lonely o su routard...poi se tu mi dici qual'è il tuo itinerario posso darti qualche riferimento....chi ti ha detto che non bisogna scendere sotto le 4 stelle anche lui era meglio che andava altrove...sempre secondo me...aspe' ma un GPS c'è l'hai??Se si vatti a prendere free la tunisia V12 se non l'hai fatto gia'..
http://gps.4x4travel.org/ |
appena comprato il nuvi 510 aspetto il dvd con il map source e l'aggiornamento la v12 già l'ho scaricata , la Lonely già acquistata ma quelli al di sotto delle 3 stelle come detto prima... poi nin so nel primo post c'è l'itineratrio
|
Io ti consiglio di portarti un sacco a pelo leggero o un saccolenzuolo e una federa perchè da quelle parti nemmeno nei 4 stelle l'usanza di cambiare le lenzuola dopo ogni pernottamento è così radicata come da noi.:lol:
Non scherzo, soprattutto se avete già problemi pensando di dormire in campeggio e con bagno in comune.;) |
Quote:
|
Quote:
a)viaggi da solo? b)che moto hai? c)in quale periodo vai e per quanti gg. Pero' ricordiamo tutti sempre per favore che oltre all Tunisia ci sono anche i Tunisini..grazie. |
secondo me ti perdi un pò di avventura così. Sacco a pelo e di sicuro sei molto più libero.
|
Partiremo il 15/03 ore 2300 da Pa con rientro il 28 ore 0100 quindi 12 gg escluse notti in nave io e la mia Girl con GS1200 , primo viaggio in Africa
|
Quote:
E' il caso che tu faccia solo asfalto per questa volta.Vedrai sara' fantastico. Alla fine la tuinisia è un paese piccolo, tranquillo, quasi europeo ma dove il costo della vita è basso percio' il posto ideale per i viaggi.Tu hai altresi' un'altro vantaggio di andare in un periodo di bassa stagione percio' i prezzi e le orde di turisti sono piu' basse.Ha un paesaggio variegato da monti del nord al lago salato Chott el jerid al deserto bel mare.il senso di rotazione che io ti consiglio è antiorario ...oggi pom butto giu' qualcosa.Intanto se tu hai scaricato la V12 e hai istallato MSource puoi gia' vedere, ha zoom elevato, qualche albergo ....Ciao Carlo. |
|
Francamente non capisco perchè spingere verso gli alberghi economici.
smpre alberghi sono quindi non ci vedo una questone tipo "devo capir in fondo come si veve li" altrimenti avrebbe senso vivere realmente come loro e non in alberghi scarsi....buh sarà un mio limite ma non riesco a percepirne il senso |
...mmmmhhhh questo non depone a favore...e qui torno a esprimere un mio personalissimo parere poiche' io ho un'idea della moto+africa+gente africana tutta mia diciamo.....se non capisci allora forse sarebbe opportuno per te, e lo dico senza vena di polemica ne' altro, che tu andassi in Tunisia con qualche tour Operatour un consiglio spassionato...anzi fai cosi' vai con l'aereo fai una bella gita nei soli posti turistici dove vanno per intenederci i giapponesi con le land cruiser dei T.O. e torni indietro.. Pero' non capisco perche' vuoi andare in Tunisia e non in Danimarca perche' mi sembra di capire che a te non interessa dove è la cosa da vedere e chi te la fa vedere .ma è la cosa in se stessa che ti interessa ...percio' perche' tunisia?????forse per dire che sei stato in tunisia?di fatto a te non interessa una CIPPA di capire come si vive li' e qual'è la cultura di quel popolo giusto? allora vai negli alberghi a 4-5 stelle dove sara' molto difficile poter parlare con un tunisino e credo anche con qualche altro motociclista secondo me eeeee sempre secondo me.......ciao e buon viaggio.
|
Quote:
Credo di dissentire su tutta la linea con quello che scrivi. Fare un viaggio e assaporare le bellezze di un paese ed anche poter capire gli usi ed i costumi di chi vi abita non vuol dire certamente abbandnare le proprie convinzioni su come intendere certi servizi di base. Nessuna difficoltà nel provare i cibi e i sapori di un luogo ( a condizione che siano sempre ben cotti e quindi con il minimo rischio per la propria salute) ma dormire in lenzuola usate, o peggio asciugersi la faccia in un asciugamani dove probabilmente qualcun'altro si è asciugato prima ( e non solo la faccia) potrebbe essere del tutto inaccettabile. Per questo la scelta delle migliori sistemazioni posssibili, e probabilmente per questa necessità che è stata messa in piedi questa discussione. Io andrò in Tunisia a fine aprile, e sto facendo una ricerca attenta su quelli che saranno le mie sistemazioni alberghiere. Del resto con quello che costa la vita in Tunisa non credo ci siano problemi nel cercare alberghi a molte stelle. Non credo comunque che per poter conoscere veramente un paese o per avere il piacere di colloquiare con chi vi abita occorre abbandonare le più elementari regole igienico-sanitarie. Un saluto |
Quote:
Io ci sono già stato 4 volte e magari ci tornerò pure ma nn concordo con ciò che dici... E poi dare consigli nn significa imporre la proprie idee, oppure si? |
alla faccia del "non polemica" io lo sapevo che finiva cosi, a sto punto metto giù la mia,
ovviamente indirizzato a Paperinik intanto se non capisco è FORSE perchè non hai espresso alcun concetto se non quello di dissentire solo verso alberghi costosi (sanza peraltro giustificarlo), a questo punto fossi in te non viaggerei in moto (li non hanno moto come la tua) prendi un cammello e girala cosi la Tunisia, non vestirti occidentale ma con i loro abiti e vivi come loro, allora si che avresti ragione(forse) ma non è che tu puoi permetterti di dire " anzi fai cosi' vai con l'aereo fai una bella gita nei soli posti turistici dove vanno per intenederci i giapponesi con le land cruiser dei T.O. e torni indietro.. Pero' non capisco perche' vuoi andare in Tunisia e non in Danimarca perche' mi sembra di capire che a te non interessa dove è la cosa da vedere e chi te la fa vedere .ma è la cosa in se stessa che ti interessa" rileggiti fai una riflessione e traine un autogiudizio Ma poi dov'è scritto che per andà in Tunisia e far un bel viaggio devi fa lo spilorcio e lo zozzone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©