![]() |
Quote:
|
beh i km percorsi da un veicolo NON sono sicuramente dati sensibili!!! quando decido di vendere un'auto o una moto è pacifico che il potenziale aquirente attinga informazioni su quanto offerto. Se voglio tutelare la privacy del mio mezzo me lo tengo!!!!!! Poi bisogna vedere il male minore: privacy o truffa
|
Quote:
|
Ok.
Allora mettiamola cosi': io dovro' acquistare una moto da un tizio che 60 anni e che e' un medico,quindi gia' presumo una persona affidabile. La moto ha circa 6000 km del 2010 Il prezzo richiesto e' allineato gosso modo al resto dell usato del periodo in questione. Secondo voi faccio bene cmq ad andare in conce e chiedere info o mi fido cosi'?? Grazie:( |
Quote:
|
E' uno scherzo? dove stà il problema? è chiaro che la si compra e punto, ma quanti potrebbero essere i km in un anno?
|
Quote:
:confused: |
ocio perchè togliere km è facile e poco rischioso e succede anche nelle migliori famiglie. ;)
|
Quote:
|
Quote:
E' che la divisa che "si fa rispettare" evitando di arrivare alla denuncia penale e accetta la sostituzione "motore/cambio con uno nuovo di pacca", questo si' è da terzo mondo...... Non ha niente a che fare con il "farsi rispettare". |
Infatti non vi è il problema, poichè basta "avvisare" il venditore che se si venisse a scoprire in qualche modo manomissione dei km, scatta denuncia che , non sono un legale, ma credo si vada nel penale e non credo sia cosa piacevole....
|
Quote:
Ho un paio di amici di infanzia che vendono auto e non ti dico cosa mi raccontano. |
Quote:
|
Salve a tutti
In occasione di un cambio moto, dal 1150 al 1200, il venditore mi propose - devo dire in maniera garbata ed elegante, ma la sostanza non cambia - una riduzione di Km sull'usato da consegnare, a fronte di una maggiore valutazione e di un mio avvallo nel caso venissi contattato dal futuro proprietario... Anche per questo motivo l'affare non andò in porto... Un lampeggio |
Quote:
|
Salve Cobra,
sono rimasto perplesso anche io, non ero persona conosciuta o meglio non avevo mai acquistato moto presso di loro. Ero comunque a conoscenza di questo tipo di azioni... |
Questo mi lascia completamente basito.
:( |
Quote:
C'e' una cosa sola che garantisce (forse) il chilometraggio e sono le fatture di officina. Certo, i chilometri si possono scaricare prima di ogni tagliando ma e' troppo impegnativo. Ovviamente le auto usate non hanno quasi mai tale documentazione disponibile. Sa', capisce, la privacy , non si puo'....... |
Quote:
|
Salve Santuzzo
Attualmente, con le nuove elettroniche l'operazione sembra più complessa (come riportato in altri topic) o quasi impossibile. Probabilmente con i modelli più datati, anche se dotati di libretto di manutenzione timbrato, come il mio 1150 GS, non era una azione cosi' difficile... Un caro amico e "socio" di giri in moto acquisto' usato presso lo stesso concessionario :confused: un BMW K 100 RS con 36000 km. Dopo circa 3 anni e 30.000km, sempre nella stessa concessionaria, lo permutò con R 1100 S. In occasione del ritiro in officina della nuova moto, dopo il tagliando dei 1000km, rivide il suo ex K 100 RS... ...i chilometri erano di nuovo 35000... :mad: Un lampeggio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©