Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Nuova GS 2010 prestazioni - confronti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257452)

Davide 07-02-2010 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Titanio (Messaggio 4468680)
anche il cambio sembra migliorato.

Il cambio non è stato toccato.......è rimasto quello ottimo del 2008/2009 ;)

cipolla 07-02-2010 21:00

stamattina sono andato da superbike a modena a provare il nuovo modello e concordo con quello che scrive lucar, il miglioramento ai bassi regimi si sente la differenza poi pero' sopra è praticamente uguale.
ps prima di me l'ha provata un'altro di noi di qde chi era?

lucar 07-02-2010 21:00

vai a farglielo capire tu davide che io non ci son riuscito.... ;-)

MagnaAole 07-02-2010 21:36

si ma guardate che si tratta di affinamenti, non di stravolgimenti.
Come mi ha fatto ben notare un capofficina serio che è anche uno dei 2 soci della concessionaria, non ha nessun senso che uno che ha un MY 2008 o 2009 corra a cambiarla perchè le differenze percettibili sono minime (poi se uno proprio la vuola cambiare loro gliela vendono volentieri eh!)
L'intezione era di migliorare l'erogazione, quindi hanno tolto qualche buco e adesso la coppia massima si ottiene a circa 1000 giri in meno. Alcune differenze avvertite sono essenzialmente dovute al fatto che le moto in prova sono nuove con praticamente zero km; dopo 10 o 20k km le differenze diminuiscono ancora di più (IMHO)
BMW ha poi cercato di tutelare anche il valore dell'usato dei propri clienti ed è per questo che a livello estetico la moto nn è stata toccata. Secondo questo concessionario la moto adesso resterà ancora un paio d'anni così com'è, poi nel 2012 moto completamente nuova, motore, telaio, estetica ecc ecc; l'unica costante sarà il prezzo, sempre spropositato!

GOINAHEAD 07-02-2010 22:40

condivido magna! non si cambia.
specialmente la r1200r che ha già potenza e coppia da paura.

David 08-02-2010 08:49

Io la ritiro venerdi' provenendo dall' hp2 sono curioso di vedere se sentiro' variazioni di motore.

brontolo 08-02-2010 10:42

Ma per quelli che è/non è cambiato sopra: cioè fatemi capire, voi, nel vostro uso, la usate sopra? Io non credo di esserci mai arrivato agli 8500 e ai 10000 col K ...... boh, sarò strano io!

lucar 08-02-2010 11:11

brontolo non estremizzare, intendo che la mia sembra andare di più oltre i 5000, ed io se voglio star dietro ai ktm ;-) oltre i 5 ci devo andare... :-))))))))

CAINO 08-02-2010 11:24

So tutti pilotoni quà ...

Paragonare la ADV sopra i 5000 ... mi fa pensare che forse uno ha sbagliato acquisto della moto.

Caino

brontolo 08-02-2010 11:33

Tra l'altro ..... si è sempre parlato che le nuove moto, le fanno coi cv sopra, adesso che l'hanno fatta +piena sotto, con +tiro, dicono, non va bene lo stesso! Sarà ben +guduriosa?

lucar 08-02-2010 15:42

zitto gigi tu hai il ghisone :-)

Animal 08-02-2010 15:58

Quote:

zitto gigi tu hai il ghisone :-)
....Vero vero!!....ma ieri ho provato sia il 1200 che l'800.......il ghisone ai bassi, è sempre al top...nonostante una cavalleria inferiore......
Comunque, se non avessi la Jahre, il 1200 lo prenderei.......effetivamente è molto più facile da guidare....ho fatto intervenire l'anti pattinamento e manco me ne sono accorto!?......molto agile.......e leggera......veramente facile da portare......

Flavio56 08-02-2010 18:43

questi sono i dati strumentali di Motorrad:

Messwerte:
BMW R 1200 GS (Modell 2009)

Fahrleistungen:
Höchstgeschwindigkeit*: 215km/h

Beschleunigung:
0–100 km/h: 3,7 (3,6) sek
0–140 km/h: 6,1 (5,9) sek
0–200 km/h: 16,3 (16,8) sek

Durchzug:
60–100 km/h: 3,8 (4,0) sek
100–140 km/h: 4,0 (4,1) sek
140–180 km/h: 5,4 (4,8) sek

il tedesco non lo capisco ma si intuisce....

lucar 08-02-2010 18:56

Allora non ci ho visto male...

Flavio56 08-02-2010 19:13

già....certo che sti signori della biemmewù.....sò proprio bravi....

passin 08-02-2010 19:42

Lucar l'ho provata oggi e mi ha dato le tue stesse sensazioni, oltretutto i dati prestazionali lo provano!!!!

Flavio56 08-02-2010 20:11

dai ci metto pure i dati della 2007, sempre da Motorrad....
OTORRAD-Messungen
Beschleunigung
0–100 km/h4,0 sek
0–140 km/h6,8 sek

Durchzug
60–100 km/h4,7 sek
100–140 km/h4,4 sek

quindi sto fantastico twin cames è ben 7 decimi più performante del modello 2007 da 60-100 e 4 decimi da 100-140...
io lo scrissi già parlando delle differenze tra i modelli 2007 vs 2008....cambio molto migliorato e rapporti più corti...per il resto dettagli...chissà come andrebbe il modello 2007 con la stessa rapportatura del modello 2008... tra l'altro la mia arriva a limitatore in sesta cosa che il modello precedente non faceva (e vanno uguale...)

masichesiva 08-02-2010 20:39

Bella Flavio, confronto ampliato. E allora col 2004? Qualcuno ha i dati della prima gs1200 da postare qui, anche per la completezza che chiedeva stuka? grazie.

cipolla 08-02-2010 20:41

x brontolo riguardo ad usare la moto sopra i 5000 giri: mi piacerebbe sapere quanti di quelli che erano al t&t quest'anno e che stavano stabilmente nel primo gruppo di 20 25 moto usavano la moto a 3000 giri( parlando di bmw boxer) secondo me erano pochi.

bavaria 08-02-2010 20:54

Spiegare
 
Salve, mi sembra che in questo via vai di commenti si sia persa la percezione dell'ordine di grandezza dei fenomeni motoristici in questione.
Allora, come stanno le cose: il motore 2010 arriva ad avere fino ai 3000 giri anche 10 Nm in più alla ruota, per raggiungere poi una coppia massima confrontabile o maggiore di quella del modello 2009, ma ad un regime maggiore, e raggiungere poi una potenza massima maggiore ad un numero maggiore di giri. Questi sono fatti. Chi capisce un minimo di motori sa che generalmente ci si da un obbiettivo, ad esempio una coppia maggiore ai bassi, cercando di non peggiorare nelle altre fasce di giri. Ora, un motore che è praticamente migliore ovunque, non fornirà il salto prestazionale sensazionale, ma rappresenta un equilibrio molto + difficile da raggiungere in termini ingegneristici. A questo servono gli assi a camme in testa, che garantiscono rigidità maggiori e quindi permettono di realizzare profili camma più tirati. Oltre a ciò il motore 2010 ha un equilibrio generale migliore non quantificabile in termini oggettivi bensì soggettivi: tale equilibrio è legato ad una calibrazione motore molto raffinata e frutto di un lungo lavoro. Con questo non voglio dire che tutti i possessori di GS 2009 debbano cambiare moto,ma io trovo abbstanza ridicolo veder come ci si lasci iptonizzare dalle promesse di mille tuner e poi non si voglia riconoscere un lavoro ben fatto che in fin dei conti viene a costare molto meno di tutte le modifiche (legali o meno) in commercio.

saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©