![]() |
Alvit illuminaci!!!
|
l'anno l'ho lasciato....sulla provincia (non la mia ovviamente) ci ho attaccato il mitico gallo nero! :cool:
|
In America se le fanno personalizzate :cool: sai che figata???? :lol:
|
Quote:
Cmq era una "pippa mentale" per cui mi ero sempre vergognato a chiedere. A me avrebbe fatto piacere avere la scritta Roma sulla targa (sopratutto in viaggio quando guardo sempre gli altri da dove vengono), ma non l'avevo. |
Quote:
|
Quote:
Visto che sembri essere così esperto..qual'è la sanzione relativa? |
Non sono particolarmente esperto, sono cose che TUTTI dovrebbero sapere dato che chi circola per strada è tenuto a conoscere il Codice della Strada ed applicarlo. Ci puoi arrivare con una banale ricerca su internet, ma tant'é:
Gli artt. da 256 a 263 del regolamento attuativo si riferiscono all'art.100 del CdS. Escludendo la contraffazione proprio perché in quell'area non si variano dati identificativi, ti può essere contestata la violazione del comma 9 o del comma 10 e a seconda del caso le sanzioni sono da 78 a 311 euro (comma 9) o da 23 a 92 euro (comma 10). |
Quote:
moto o auto? moto suppongo! dovrebbe essere obbligtorio almeno l'anno d'immatricolazione ma difficilmente stilano il verbale! e senza tante pugnette, per rimuovere gli adesivi, è più a dirlo che a farlo, si tolgono al volo e non rimane nulla. |
dimenticavo,
se il mezzo proviene dall'estero, l'anno esatto è quello della carta di circolazione esteraaaa e non quello d'immatricolazione in italia!:mad: |
Quote:
:lol::lol::lol: ;) |
tanto codice o non codice se trivi il poliziotto menagramo la multa la fa lo stesso, poi la contesti è vero, ma intanto è sempre una rottura di bols per te...
|
Quote:
Eagle, rilassati..;) Io mi sono cercato un po' di siti e in uno c'era scritto che 'poichè non modifica i dati atti ad identificare il proprietario, non si applica sanzione'. Evidentemente la pensava così anche la polstrada che mi ha fermato e controllato lo scorso agosto. Perciò se tu la pensi in un modo ed io in un altro non è detto che quello sbagliato sia il mio.. |
Quote:
A dire il vero (sono andato a controllare le foto) io avevo solo il cerchietto e manco la data dentro :lol::lol::lol::lol: Si vede che gli pesava proprio quel giorno quando l'hanno targata! (e questo apre un'altra mirabolante combinazione) :lol::lol::lol: http://www.flickr.com/photos/er-mini...n/set-1045592/ Quote:
|
Quote:
Allora, come al solito. La legge c'è e dice una cosa, poi siccome siamo in Italia, ciascuno la interpreta a modo suo... e fa quello che gli pare, salvo poi lamentarsi se qualche zelante poliziotto gli appioppa una multa... mah... |
mah.........................
|
Quote:
La targa da moto USA e' la meta' di quella Italiana. Le targhe di oggi non devono avere quelle caratteristiche di leggibilita' del passato , oggi con i mezzi moderni prima ti acchiappano e poi leggono la targa! La comodita' della targa USA e' che e' personale, se cambi la moto, ti svitano la targa dalla vecchia e la mettono sulla nuova e in un angolino c'e' il bollino con l'anno/mese di validita' . Scade nel mese di nascita del proprietario, semplice no? Solo che qui al massimo si pagano meno di $40 anno. Dopo 5 anni, comunque ti arriva, per posta e senza fare domande a chichessia, una targa nuova, facile no? Da dove viene? C'e' solo il nome dello stato, prima sino al 97/98 c'era anche la contea, ma poi per questioni di semplificazione o di privacy l'hanno tolta! Dopo 25 anni si ha diritto a una targa "antique" che paga ancora meno :) |
Quote:
Vorrei chiudere qui e con un sorriso questa interminabile discussione. Io non mi sono lamentato di nulla perchè nulla è successo. Quando sbaglio pago e basta, e cmq un bollino al posto della provincia non mi sembra un reato da ergastolo:lol: Sull'interpretazione delle leggi devo dire che spesso sono scritte in modo tale da permettere diversi punti di vista quindi...vivi e lascia vivere, ciao;) |
Quote:
Siete trooooppo avanti!:!: |
Io una volta avevo un adesivo sulla targa.Non copriva nessun numero.Sono stato multato di 35 euro.l agente della stradale mi ha fatto leggere l articolo del codice che vieta di appiccicare qualsiasi cosa sulla targa.Se avessi coperto qualche lettera,mi ha detto che avrei pure rischiato la denuncia.Occultamento di targa.Reato penale.Cosi mi disse.Nel 2005 in Valtellina.
|
La mia targa non ha nessun cavolo di bollino ed e' uscita cosi' dalla motorizzazione. E quella della vespa invece l' aveva. Tipico stile italiano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©