![]() |
Cosa centra il manubrio Wotan?
Sembra a te più maneggevole, solo per l'effetto leva! |
Certo, è solo un fatto di leva. Ma la rapidità d'inserimento in curva aumenta.
|
Quote:
Se parli di manovre, ti do ragione, ma se parli davvero di inserimento in curva devo dirti che secondo me il vantaggio è talmente minimo da essere ( forse) appena perteccibile. Credo piuttosto che sia un impressione del pilota dovuta alla posizione di guida più eretta, però posso anche sbagliarmi. |
Magari ho dimenticato qualcosa o catalogato male ma sembrerebbe che, contando con grande approssimazione commenti positivi e negativi (e per quel che conta questa statistica), abbiano infierito un po' troppo sulla BMW che uscirebbe vincente solo per prestazioni e maneggevolezza (ma non per intuitività dell'avantreno)...
VFR (13 note - 5 negative, 8 positive) CONTRO - vibra più del previsto (pedane-serbatorio) - oppone una certa resistenza ad entrare in curva - confidenza di guida inferiore rispetto alla GTR - rumore: mesto fruscio da MAXISCOOTER (al minino) :rolleyes: - erogazione inferiore, con un vuoto evidente tra i 2000 ed i 3500 PRO - attira di più l'occhio, le concorrenti invecchiano di colpo - meno protettiva della GTR ma gli scuotimenti al casco solo oltre i 170 - frizione morbida e cambio eccellente per dolcezza e precisione - frenata più corta - spiccata capacità di riallineare il retrotreno in staccata - ABS perfetto - cardano eccellente - minor costo dei tagliandi KS (16 note - 10 negative, 6 positive) CONTRO - vibra più del previsto (in fase di rilascio) - manubrio decisamente più lontano - non ha cupolino maggiorato tra gli optional - meno protettiva della GTR - cambio che "scalina" negli innesti - carter cambio ostacola le gambe - nei tratti misti sembra "cadere" all'interno delle curve (ingresso in curva fin troppo fulmineo) - confidenza di guida nettamente inferiore rispetto alla GTR - rumore: "trascinio" meccanico quasi fastidioso (al minino) - modulabilità scarsa dei freni per spugnosità della leva PRO - apprezzabile il cambio elettronico, anche per il prezzo ridotto - erogazione ruvida ma possente - precisione di risposta al manubrio - ABS perfetto - cardano eccellente - minor costo dei tagliandi GTR (12 note - 6 negative, 6 positive) CONTRO - troppo larga per il traffico - piedi poco protetti - vibrazioni dalle pedane - rumore: fievole timbro di voce (al minino) - plexiglass distrorce visuale - maggior costo dei tagliandi PRO - protezione e posizione comoda, confortevole e con gambe poco flesse - più maneggevole alle basse velocità (manubrio grande) - guida più equilibrata e che da più confidenza della VFR e della KS - erogazione lineare a tutti i regimi - ABS perfetto - cardano eccellente Mah... ad ognuno le sue riflessioni. Io le ho (ri)viste entrambe (KS e VFR) oggi e continuo a considerarle due ottime interpretazioni con un leggero vantaggio della VFR per modernità, finiture e posizione di guida e della KS per sportività della linea, accessori e prestazioni. |
...io le ho viste tutte e tre, due le trovo brutte e sgraziate, una più dell'altra, una la trovo bella.
|
Quote:
|
A me sembra una comparativa del cavolo, dato che( secondo me) la VFR era da comparare con la KGT, o mi sbaglio!
|
....indovina, indovinello....
|
Quote:
mira quindi sui clienti del KS anche se ribadisco è più turistica del ks ( come posizione di guida) e non di poco, ma non arriva ad essere come un kgt |
Decisamente una KS un po' più turistica. Con il fatto che (probabilmente) ha il serbatorio un po' più alto, il passo più corto, il manubrio più vicino e la coda sfuggente sembra anche più compatta della KS, a prima vista. Solo il frontale è un po' più stile SCANIA :lol:
|
...oggi il conce BMW dopo averla vista ha tirato un sospiro di sollievo....non ce n'è
|
Quote:
|
Ho letto anc'io la menzionata comparativa e, da ex possessore di K 1200S, pongo agli attuali possessori (k1200, K1300) una domanda. Ma veramente i costi dei tagliandi BMW sono quelli dichiarati nell'articolo ? Io ho sempre pagato di più.
Non è che, come spesso accade in Italia, il giornalista abbia aggiustato un'pò le cose ? Avendo una gtr e poichè i costi dei tagliandi sono sensibilmente più bassi di quanto indicato nell'articolo non vorrei che si fosse voluta favorire la Honda, o la bmw ? Lamps |
eheheheheheheheh.................................. ......
ci avevo fatto caso pure io............................. |
[QUOTE=Abacus;4444726]
KS (16 note - 10 negative, 6 positive) CONTRO - vibra più del previsto (in fase di rilascio) - manubrio decisamente più lontano - non ha cupolino maggiorato tra gli optional - meno protettiva della GTR - cambio che "scalina" negli innesti - carter cambio ostacola le gambe - nei tratti misti sembra "cadere" all'interno delle curve (ingresso in curva fin troppo fulmineo) - confidenza di guida nettamente inferiore rispetto alla GTR - rumore: "trascinio" meccanico quasi fastidioso (al minino) - modulabilità scarsa dei freni per spugnosità della leva - minor costo dei tagliandi [/QUOTE)] non concordo neanche in un punto, di conseguenza per me tutte le prove giornalistiche lasciano il tempo che trovano...:):( |
I prezzi dei tagliandi riguardando le spese fatte sono reali, ho speso qualcosa in più ai 40.000!
E avanti co sti giornalisti.... Son tabelle che passano gli uffici stampa! |
giocs: alcuni prezzi sono decisamente sbagliati.........almeno la mia esperienza su bmw e kawa
se i giornalisti smettessero di scrivere quello che gli mandano gli uffici stampa, ma facessero indagini vere circa i prezzi, forse si potrebbe discutere. |
Però i giornalisti sono quelli che firmano gli articoli e quindi dovrebbero verificare quello che scrivono.
A mio avviso, opinione personale, alcune testate non sono imparziali e tendono a favorire la BMW. Quando InMoto ha pubblicato la comparativa tra BMW K1300GT e Kawa GTR1400, la velocità max la hanno rilevata senza borse sulla bmw e con le borse sulla Kawa. Chissà come mai... Sempre sulla stessa rivista hanno pubblicato una comparativa con la Aprilia RSV4 e la BMW 1000 RR. Però, stranamente, hanno usato la RSV4 R, cioè la versione "economica" e meno performante giustificando la scelta con il prezzo di listino delle due moto. Però, si sono dimenticati di dire che la BMW con gli optional che aveva nella prova superava i 21.000 Euro di costo di acquisto. Un'altra svista ? Forse sti Giornali sono un po' di parte ? Boh. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©