Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma stanno impazzendo le Assicurazioni? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256128)

aspes 28-01-2010 10:22

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 4435789)

la vera rivoluzione sarebbe assicurare la patente e non il mezzo... provate a pensarci...

p.s. l'idea è mia e guai a chi la tocca :lol::lol::lol::lol::lol:

peccato che e' una idea che favorisce chi ha tanti mezzi una persona, ma la generalita' delle famiglie e' diverse persone che usano pochi mezzi, in questo caso assicurare la patente sarebbe rubare ai poveri per donare ai ricchi

magua 28-01-2010 10:30

e se si potesse pagare l'assicurazione sulla "persona" ossia IO come guidatore, poi quello che guido guido????

ATkappa 28-01-2010 11:11

Quote:

Originariamente inviata da magua (Messaggio 4437471)
e se si potesse pagare l'assicurazione sulla "persona" ossia IO come guidatore, poi quello che guido guido????

Dovresti emigrare in UK

Animal 28-01-2010 12:03

Per anni GenialLoyd...poi per curiosità mi feci fare un preventivo da un amico della RAS (stesso gruppo)...beh...pagai 25,00€ in meno......ora che la RAS è passata sotto Allianz, qualche cosa è aumetato...ma sempre meno rispetto ad altri preventivi che ho richiesto...

antomar 28-01-2010 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Vitellino (Messaggio 4435270)

Immediata disdetta e preventivo assicurazione on-line

...appunto...

emagagge 28-01-2010 12:28

Ogni anno al rinnovo c'è l'appuntamento fisso con la guerra! :mad:

Animal 28-01-2010 12:32

...comunque in generale, dettano legge loro.....pensate che nel passare l'assicurazione annuale dalla 1150 std alla adv, mìè tocaato pagare 18,00 di adeguamento.....robe da matti.......ovviamente, rivedremo poi il premio al rinnovo annuale.....

magua 28-01-2010 12:33

Quote:

Originariamente inviata da ATkappa (Messaggio 4437621)
Dovresti emigrare in UK

da loro funziona così? non lo sapevo!
beati loro!

aspes 28-01-2010 12:34

Quote:

Originariamente inviata da magua (Messaggio 4437471)
e se si potesse pagare l'assicurazione sulla "persona" ossia IO come guidatore, poi quello che guido guido????

certo, di concetto se un single ha 10 moto ne ha indubbio vantaggio, poi non puo' certo guidarle contemporaneamente.
Quello che contesto e' ritenere il sistema piu' vantaggioso di per se.
Se una famiglia media ha una macchina per 4 persone col sistema attuale ha una assicurazione, all'altro modo ne avebbe 4.
Ora, pensi che siano piu' numerosi i casi di un utente con tanti mezzi oppure piu' consueto il caso di un mezzo con piu' utenti? e comunque chi va avvantaggiato dei due in base al presumibile reddito?

giogio 28-01-2010 12:47

gli aumenti spesso sono dettati dalla volontà di liberarsi di una fascia di cliente contestualmente alla dimnuzione della tariffa per altre fascie di clienti

magua 28-01-2010 13:20

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4437913)
Se una famiglia media ha una macchina per 4 persone col sistema attuale ha una assicurazione, all'altro modo ne avebbe 4.
Ora, pensi che siano piu' numerosi i casi di un utente con tanti mezzi oppure piu' consueto il caso di un mezzo con piu' utenti? e comunque chi va avvantaggiato dei due in base al presumibile reddito?

se così fosse nulla da eccepire ma girando per Roma, parlo per quel che conosco, si vedono Macchine, Moto a 2 e 3 ruote, Minicar, motorini, tricche tracche e mortaretti, quindi dai 14 anni in su qui hanno un mezzo di trasporto, essendo (ed uso un eufemismo) poco validi i trasporti pubblici.

aspes 28-01-2010 13:45

io posso crederti Magua, ma credo (credo vuol dire che non posso affermarlo con certezza), che se si sommano tutte le patenti italiane in corso il numero sia maggiore dei veicoli circolanti sommati.
Perlomeno lo spero, altrimenti siamo davvero al delirio collettivo.

magua 28-01-2010 14:01

io sono perfettamente d'accordo con te in tutto quello che hai detto è solo che vivendo qui credo siano poche le realtà che hai ipotizzato, poi era solo un'idea per cercare di essere "spennati" meno dalle assicurazioni;
marco

dcsr75krapfen 28-01-2010 14:27

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4438176)
io posso crederti Magua, ma credo (credo vuol dire che non posso affermarlo con certezza), che se si sommano tutte le patenti italiane in corso il numero sia maggiore dei veicoli circolanti sommati.
Perlomeno lo spero, altrimenti siamo davvero al delirio collettivo.

bisognerebbe ragionarci un attimo... ci ragiono e poi ci penso e poi ti dico :cool:

harry potter 28-01-2010 19:00

stò facendo una nuova assicurazione, ora ho solo veicoli storici (golf e bultaco 30anni, kawa 20) quindi faccio la comulativa.
3 veicoli assicurati per la modica cifra di 285 euro, massimale sui 3,4m nessuna rivalsa per guida senza patente\sotto alcoll ecc
ed ho 22 anni, e mi tocca pagare 60 euro in + , quindi sarebbero 225 euro
ovviamente può circolare solo 1 veicolo per volta.


ecco una pollizza cosi, sarebbe il top penso per tutti ricchi o poveri..
ma siamo in un paese di ladri :(

BARTH 29-01-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da ATkappa (Messaggio 4437242)
ancora! E basta con la solita favola che di qua che di là... italia mafia e spaghetti.
Sono le assicurazioni che foraggiano schiere di gente inetta e periti i quali... avendo perfetta conoscenza dei meccanismi, ci azzuppano dentro alla grande scaricandone i costi sull'assicurato. :confused::confused:

Poi perchè lamentarsi? In caso di aumenti basta cambiare compagnia applicando la ben nota legge della "domanda e dell'offerta" contro il sistema: mi aumenti la polizza? E io cambio compagnia. Quando un numero sufficiente di clienti avrà cambiato aria... forse scenderanno a più miti consigli :(


Favola un par de ciufoli.Le tariffe di TUTTE le compagnie di assicurazione vengono elaborate da un resoconto che in gergo assicurativo viene chiamato "rapporto S/P" che sarebbe il rapporto,appunto,tra "il pagato" e "l'incassato",se il risultato di questo non riporta dati positivi,quindi un guadagno o al massimo un pareggio tra i due totali,immediatamente la compagnia DEVE intervenire sulla tariffa.
Inoltre non dimenticate che nel vostro premio assicurativo è compresa un'imposta statale e il contributo per il servizio sanitario nazionale(SSN) per un totale del 23% sul premio pagato(e non è assolutamente poco considerato che in caso di sinistro paga la compagnia).
Non dimenticate neanche che l'Italia è il paese europeo dove c'è la maggiore percentuale di sinistri con lesioni,per esempio una autovettura con cinque persone dentro viene urtata a 5 km/h da una FIAT 126 guidata da un novantenne e i cinque poveretti all'interno della vettura finiscono SFORTUNATAMENTE al pronto soccorso con trauma al rachide cervicale e collare di SCHANTZ per 15 giorni..................E QUESTA NON E' UNA FAVOLA ma è un dato statistico. . . . . . . . . . .e poi gli italiani vi lamentate del costo delle assicurazioni.........
Le compagnie di assicurazioni,senza ombra di dubbio compiono delle cagate immense ed io,che opero nel settore,ne sono vittima tanto quanto voi ma in modo diverso,ma posso garantirvi che anch'esse sono vittime di truffe vergognose ed indicibili che vanno a gravare,come è d'abitudine in questa Italietta,sulle spalle degli italiani onesti,infatti gli aumenti poi ve li dovete sciroppare tutti.................TRAI LE TUE CONCLUSIONI

SALUTI ;)

matth78 29-01-2010 11:28

una domanda: c'è ancora la regola che devi disdire entro un tot di tempo prima (quanto?).
Perchè sul camion Genialloid mi aveva mandato una proposta identica ma non c'era il tacito rinnovo, così io che non lo usavo in quel periodo l'ho lasciata scadere e l'ho rifatta un mese dopo con Linear, passando da 650 a 499 euri.

Le assicurazioni delle moto mi scadono tutte il 9 aprile e facendo già qualche preventivo sono arrivato a trovare, ad esempio sul gs1150, differenze che passano dall'attuale 405 a 302.

Direi che è giunta l'ora di chiamare all'appello l'assicuratore, ma vorrei farlo "in termini di legge", così almeno decido io dove assicurare e quanto spendere...

Garzy 29-01-2010 13:27

.....................,per esempio una autovettura con cinque persone dentro viene urtata a 5 km/h da una FIAT 126 guidata da un novantenne e i cinque poveretti all'interno della vettura finiscono SFORTUNATAMENTE al pronto soccorso con trauma al rachide cervicale e collare di SCHANTZ per 15 giorni..................E QUESTA NON E' UNA FAVOLA
SALUTI ;)[/QUOTE]

A me questa pare una favola, perchè il trauma e l'applicazione di un collare sono il responso del personale medico qualificato al quale ci si rivolge. E nell'esempio i casi sono due: o al pronto soccorso i medici erano ubriachi oppure erano tutti amici del cuggino.
Con questo non voglio dire che non vi sia speculazione da parte degli assicurati ma sostenere che i costi lievitano "esclusivamente" per via di chi abusa delle situazioni mi sembra sbagliato.

gigi70 29-01-2010 14:21

Ciao a tutti ragazzi,
visto che in questo tread è stato citato il Decreto Bersani voglio porvi un quesito in merito.
Ho la mia auto assicurata da una vita con il mio assicuratore, un dei due agenti per Livorno della Milano Assicurazioni gruppo Previdente, detta polizza è in 1a classe da (quest'anno) 17 anni (tocco le OO!!! :lol::lol::lol: ).
Alla moto avevo una polizza a franchigia fissa di € 250,00 (mai usata la franchigia e ritocco le OO!!! :lol::lol::lol: ), detta polizza l'ho "passata" dalla mia vecchia RST Futura 1000 al GS il 5 gennaio 2007 giorno in cui andai a ritirare la nuova mukka immatricolata 3 giorni prima ma ferma dal conce che ero all'estero.
Visto che la Compagnia Assicaratrice non vuole più polizze "a franchigia" l'assicuratore mi ha calcolato che in B/M la classe di apartenenza è l'11a in quanto la moto è stata immatricolata nel 2007 e non ho mai causato sinistri, bene la sorpresa è stata che da franchigia a B/M il premio è passato da € 320,00 anni ad € 570,00 circa annui!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ovviamente avendo già un lungo trascorso assicurativo con questa agenzia senza problema alcuno ed a prezzi tutto sommato buoni, ho chiesto se potevo avvalermi del decreto Bersani per far entrare la moto in 1a classe di merito come la macchina anch'essa intestata a me.
Mi è stato risposto che non è possibile.
Questa risposta è vera o no?
Chiedo lumi a chi è del settore che se mi avessero dato una risposta errata il 7 agosto che scade la polizza del mio 320d porto via anche quello, oltre ovviamente alla polizza professionale, la personale, l'infortuni, la casa............................
Grazie a chi saprà aiutarmi. ;)
Un saluto, Luigi.

flavioff 29-01-2010 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Garzy (Messaggio 4441525)
.....................,per esempio una autovettura con cinque persone dentro viene urtata a 5 km/h da una FIAT 126 guidata da un novantenne e i cinque poveretti all'interno della vettura finiscono SFORTUNATAMENTE al pronto soccorso con trauma al rachide cervicale e collare di SCHANTZ per 15 giorni..................E QUESTA NON E' UNA FAVOLA
SALUTI ;)

A me questa pare una favola, perchè il trauma e l'applicazione di un collare sono il responso del personale medico qualificato al quale ci si rivolge. E nell'esempio i casi sono due: o al pronto soccorso i medici erano ubriachi oppure erano tutti amici del cuggino.
Con questo non voglio dire che non vi sia speculazione da parte degli assicurati ma sostenere che i costi lievitano "esclusivamente" per via di chi abusa delle situazioni mi sembra sbagliato.[/QUOTE]

Non sai da queste parti quanti amici del cugggggino ci sono!:-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©