Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuova honda cbf 1000 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255566)

SKITO 24-01-2010 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 4425828)
Totò a me me pias...

Semplice, ergonomica, economica e funzionale...no frequento bar, quindi..;)

Sandro se partiamo da quasto modello, certamente può piacere o no e sensaltro rimane funzionale.

E' ptoprio per questo che non capisco (anzi capisco eccome) il motivo per cui non hanno (come sempre) migliorato la ciclistica ed il motore (teste apparte) magari rendendola anche un po più protettiva.

Quindi hanno:

lasciato lo stesso telaio , con lo stesso forcellone
lo stesso motore a cinque marce dalla carrozeria hanno tolto quello che di buono aveva cioè:

un paramore molto protettivo
tutte le protezioni frontali per i radiatori e motore,
non ne parliamo della strumentazione
e dulcis in funda ZK! anche la bella ruata da 21
sostituita da una da 19
e ari-dolcis in funda hanno lasciato i raggi ... a me sembra ridicolo ecco.

Merlino 24-01-2010 19:20

Calma Totò... sulla TA la penso come te, mi riferivo alla CB.
Ho sbagliato i tempi del messaggio io, scusami.

cavalcapassi 24-01-2010 19:20

L'ho avuta per 8 mesi dal febbraio 2006 all'ottobre, poi incidente e rottamazione....ci ho smazzato 3000€!!!:(

Andava benissimo per il turismo, pesante ma bassa, vicina a terra quel tanto che non affaticava spostarla o tenerla sù, vibrazioni contenute, fastidiose a velocità 140-150....:( Motore che tirava fin da subito con una coppia ottima, ma un pochino troppo carente di telaio. Frenata abbastanza calibrata e modulabile.

Non stancava neanche la zavorrina, 1000 km in un giorno si facevano, quasi senza fatica. Ci ho fatto i Pirenei ed altri giri medio-lunghi

Ci ho fatto 30 K km e mi è piaciuta molto. Poi però, visto lo smazzamento dei 3000€ e il fatto che la zavorrina non la voleva più vedere causa i ricordi nefasti, sono passato al GS ed ho scoperto un mondo!!!:D:D

Ciauz

SKITO 24-01-2010 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 4425881)
Calma Totò... sulla TA la penso come te, mi riferivo alla CB.

ahahaha mica sono incazzato ahahah scusami pensavo parlassi della trans. .. ;)

comunque riguardo al cb anche in questo caso il concetto evolutivo è stato lo stesso. ;)

Abacus 24-01-2010 20:16

E' sicuramente solida e razionale e della qualità Honda non si resta mai insoddisfatti.
Cercare altrove se si vuole una moto bella o altrimenti emotiva...

Enzofi 25-01-2010 08:50

in ogni caso non la compererò, quindi per quello che m'importa potrebbe pure avere 3 ruote.

Dogwalker 25-01-2010 10:22

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 4425771)
e per ambedue i mercati... fa cagare

A novembre era la settima moto più venduta in Germania (1482 moto). Della sua classe, sono il Bandit (1977 moto) è più venduto.

DogW

Hellon2wheels 25-01-2010 12:53

Esteticamente ha una personalità prossima allo zero assoluto, ed in ambito motociclistico non è un difetto da poco.
Nonostante quel che si dica il Bandit è molto più riconoscibile e particolare.

Hellon2wheels 25-01-2010 12:59

Poi adesso la Suzuki ha sfornato questa evoluzione del bandit traveller e secondo me con c'è più storia.
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...-fa-2010_1.jpg
:eek:

Bill Sabab 25-01-2010 13:55

spiegatemi una cosa:avere un attimo di ricercatezza in più nel design costa così tanto?

la gladius, ad esempio, è una suzuki, è una jap, ma una sua minima personalità ce l'ha...

questa honda invece sembra una di quelle moto da cartoni animati realistici:si capisce che è una moto perchè ha due ruote e ricorda vagamente altre moto della vita reale, ma non ha una personalità, non si capisce che modello sia...


magari venderà un casino in germania però non dimentichiamoci che i crucchi spesso si riconoscono perchè portano i calzini bianchi sotto i sanadali...


o forse noi italiani siamo troppo viziati/fissati?

gio66 25-01-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Bill Sabab (Messaggio 4427617)
o forse noi italiani siamo troppo viziati/fissati?

anche.
oltre a comprare più BMW che i tedeschi ;)

Dogwalker 25-01-2010 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Bill Sabab (Messaggio 4427617)
spiegatemi una cosa:avere un attimo di ricercatezza in più nel design costa così tanto?

No. Ma, se disegni una moto con un design particolare, sai già che a molti questa non piacerà.
In pratica dividerai in due la platea. Quelli a cui il design piace molto, e quelli a cui fa molto schifo.
Se sei un costruttore di nicchia ti conviene comunque. Perchè comunque la platea di quelli a cui piace sarà abbastanza grande. Se sei un costruttore generalista, già ti devi fare qualche conto in più.
Nelle aziende giapponesi poi, di solito, le decisioni si prendono all'unanimità. Per questo è più difficile vedere colpi di testa. Se poi, infine, si decide che la moto deve avere i suoi punti di forza nel prezzo basso ed in un aspetto "rassicurante"...

DogW

Enzofi 25-01-2010 15:00

esattamente il mio pensiero, espresso prima

squalo 25-01-2010 15:12

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4423589)
anche a vista c'è una bella differenza ... :cool:

e chi conosce le moto sa accorgersene
(senza offesa per nessuno)
...

tu che conosci le moto..lo sai che hai messo la foto del modello vecchio della honda...NON quello che è oggetto di discussione???
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lukinen 25-01-2010 20:27

La precendente versione non aveva una linea ne personale, ne particolarmente gradevole, diciamo anonima ed un po' impersonale. Questa è proprio scooterizzata, io non la prenderei adesso come adesso, nemmeno con i super sconti che alla fine sono più che d'obbiligo dai conce su modelli così poco "modaioli", ma magari maturando ci potrei fare un pensierino;);)

lukinen 25-01-2010 20:28

Comunque è una moto da turismo a tutto raggio, ce l'ha un mio amico e ci gira mezza Europa con zavorrina a seguito ed è a dir poco entusiasta. E' vero che componentistica e finiture lasciano davvero a desiderare :-o:-o

1Muschio1 25-01-2010 20:58

... moto troppo intelligente ... e troppo poco costosa ... sarà l'ennesimo flop ... ;)

SKITO 25-01-2010 21:07

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 4427919)
tu che conosci le moto..lo sai che hai messo la foto del modello vecchio della honda...NON quello che è oggetto di discussione???
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

col massimo rispetto :lol: stiamo parlando di CBF o sbaglio ???? :lol::lol::lol:

e quale sarebbe il mod. vecchio ??? (modifiche al telaio che si rompeva in due apparte)

squalo 25-01-2010 21:16

la foto che hai messo tu è del modello vecchio
questa è quella nuova

http://www.hondaitalia.com/sites/def...BXX20103WA.jpg

poi puoi dire benissimo che ti fa schifo ecc ecc
:lol::lol::lol:

SKITO 25-01-2010 21:25

no io non dico niente riguardo all'estetica , ma la ciclistica è la stessa insieme al motore cerchi etc. quindi di nuovo non c'è niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©