Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Modifica leva cambio K1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255466)

mary 13-02-2010 09:14

Mah, non capisco proprio...!:(

Glock 13-02-2010 12:03

Mary evidentemente il nostro è diverso perché anche a me non sembra abbia nulla di strano

motard_64 13-02-2010 14:48

Quote:

Originariamente inviata da holdy (Messaggio 4482998)
Per chi l'ha comprato, in cosa consiste il kit, due cuscinetti e che altro? Niente di reperibile in commercio?, dalla foto
su ebay non si capisce molto.
In effeti il gioco della leva cambio non mi è mai piaciuto, sembra assemblato male.
Lamps

Il mio fa schifo ed ha sempre fatto schifo... E sto parlando sia del gioco della leva, sia della precisione nell'inserimento dei rapporti a motore caldo. Se con questa modifica migliorano sensibilmente le cose, la compro subito. Sto infatti attendendo le impressioni di chi l'ha acquistato, ma siamo in un periodo in cui fa freddo e nevica in parecchie parti d'Italia (tranne che qui!!).

mary 13-02-2010 21:47

Non parlo del gioco della leva del cambio, ma l'inserimento delle marce più o meno preciso non può dipendere dalla leva, assolutamente, dipende da come sono fatti gli ingranaggi del cambio, peraltro modificati sulla 1300.
Il cambio della 1300 è migliorato sensibilmente pur conservando una certa ruvidezza e la rumorosità all'innesto della prima.

gb.iannozzi 13-02-2010 23:32

Il kit è composto da due cuscinetti sigillati, due rondelle di spessoramento per bloccare i cuscinetti (la parte interna), e una boccola tra i due, dimensionalmente i pezzi non hanno nulla a che vedere con gli originali, indecenti per tolleranze e sistema. Per il come va... ieri neve oggi sole, ma ho dovuto fare manutenzione alla cucina di casa e quindi niente, domani sembra che ripiove... boh vediamo un pò.
In commercio non c'è nulla e poi non pensiate che altri più famosi lo facciano a meno (p.e. Wunder... ecc.).
Per curiosità la scorsa settimana ero davanti a un GT1300 e ho voluto saggiare i giochi, praticamente minimi! si vede che sul 1300 hanno migliorato parecchio
Vediamo domani il tempo, il clonck del cambio rimane e questo lo dice anche il venditore, ma dovrebbe essere più agevole o scorrevole la cambiata

mauro bonfanti 15-02-2010 22:33

Oggi finalmente e' arrivato il mio kit modifica leva cambio.
E' composto da 5 rondelle (ben fatte e di qualita') modestamente penso che possa eliminare solamente il gioco della leva (cosa che il mio non ha)no penso possa andare a giovare a quello che e' un discorso di ingranaggi.
Purtroppo ho messo a fuoco che non potro' montarlo,visto che avevo dimenticato di avere le pedane regolabili che comprendono la leva cambio e il freno

http://img718.imageshack.us/img718/7...1002121459.jpg

Secondo voi si puo' montare?

gb.iannozzi 16-02-2010 00:36

Scusa se insisto ma le rondelle non sono 5! ma di meno , anzi una la devi recuperare dalla leva originale, quella dalla parte esterna. Se i diametri corrispondono alla vecchia si, altrimenti direi di no, ma sono BMW... o aftermarket? interessato...

Zio Marko 16-02-2010 00:56

Mauro ma le tue pedane son bmw o rizoma? c'è qualche scritta vicino?

mauro bonfanti 16-02-2010 08:27

Perdonate la mia ignoranza,le pedane non sono certo quelle BMW,dovrebbero essere RIZOMA regolabili. Per la scritta devo guardare.

motard_64 16-02-2010 09:08

Quote:

Originariamente inviata da mauro bonfanti (Messaggio 4490474)
Perdonate la mia ignoranza,le pedane non sono certo quelle BMW,dovrebbero essere RIZOMA regolabili. Per la scritta devo guardare.

Ciao se hai acquistato il kit e decidi che non puoi o non vuoi montarlo, fammi sapere se vuoi vendermelo... Ma vorrei chiarire il discorso del n. delle rondelle... Non è che parliamo di due modifiche differenti vero?

mauro bonfanti 16-02-2010 12:14

Penso che si parli dello stesso kit,visto che l'ho ordinato su ebay provenienza Finlandia visto su questo post.

motard_64 16-02-2010 13:47

Quote:

Originariamente inviata da mauro bonfanti (Messaggio 4491087)
Penso che si parli dello stesso kit,visto che l'ho ordinato su ebay provenienza Finlandia visto su questo post.

Sì anch'io ho dato per scontato che fosse lo stesso kit... ma perchè la differenza nel numero delle rondelle? Ma hai deciso se lo monti oppure non puoi farlo?

mauro bonfanti 16-02-2010 14:09

Penso proprio di non poterlo montare,ma per correttezza,devo prima sentire un'altra persona del forum che me l'ha chiesto ieri. ti faccio sapere.
Confermo che le rondelle (se cosi' vogliamo chiamarle)sono 5.

gb.iannozzi 16-02-2010 17:02

Solo per chiarire all'amico poi mi ammutolisco, due sono cuscinetti e non rondelle, sono in realtà quelli che costano un saluto

holdy 16-02-2010 19:46

Oggi pomeriggio avendo un pò di tempo a disposizione visto maltempo, ho smontato la leva del cambio per capire come si spiegava il gioco esagerato nel leveraggio, e ho notato che proviene da due sistemi poco brillanti, il primo e il più elevato deriva dalla eccessiva tolleranza che c'è fra la boccola e il bullone, il secondo è la tolleranza inferiore alla prima ma anch'essa rilevante che c'è fra la boccola in acciaio e le rispettive boccole in plastica della leva cambio.
Allora ho operato la seguente modifica e eliminato ogni gioco e tolleranze inadeguate:
Prima ho acquistato in bulloneria un dado "lungo" in acciaio inox al prezzo di 1,00 € che vedete qui in foto, poi l'ho portato da un piccolo tornitore della zona e gli ho fatto tornire il diametro esterno un decimo più largo della boccola originale e l'ho fatto intestare della lunghezza identica all'originale, ottenendo questo risultato e spendendo 4,00€.

In pratica ho vinto il gioco maggiore fra boccola e bullone accoppiando bullone e boccola filettata facendo corpo unico e il gioco minore boccola acciaio e boccole plastica aumentando il diametro della boccola di un decimo.
Non ho preso in considerazione la possibilità di inserirgli i cuscinetto per il fatto che le boccole di plastica utilizzate sulla leva cambio sono uno dei migliori materiali usati per quell'uso.
Una leggera ingrassata e un pò di frenafiletti e il " gioco " è fatto.
Risultato, da fermo il cambio è molto più preciso e in moto sempre da fermo le marce si innestano bene e risulta molto più facile innestare la folle, appena smette di piovere vedremo in movimento quanto cambia.
Lamps..... Holdy

gb.iannozzi 17-02-2010 00:22

Ottimo lavoro! da me è già difficile trovare un tornitore... che ti fa il lavoro, poi il il perno ecc. in ferramenta è follia, se trovi qualcosa solo da Leroy &...

Complimenti

tato70 17-02-2010 00:26

appena arriva vi fo sapere io anche perche la moto qui la si usa sempre ...soprasttutto quando piove senno al lavoro nn ci andrei....a meno che nn incominciano a far fare le notti...

holdy 24-02-2010 19:35

Ok provata su strada la lieve modifica alla leva del cambio e devo dire che il cambiamento è notevole, gli innesti sono molto più decisi e il minino tentennamento dell'innesto si traduce senza indecisioni in un inserimento netto, sia in cambiata che in scalata.
La mia sensazione fra prima e ora se posso permettermi un esempio comprensibile, è come dover aprire una serratura tenendo la chiave dall'anella portachiave (prima) e tendendola ferma direttamente dalla chiave (ora), la serratura la apri in ogni modo comunque ma con una discreta differenza.
In pratica penso che il miglioramento sia dovuto non tanto quando l'innesto è pulito, ma ogni volta che l'innesto tenta di puntare anche leggermente, il gioco elevato dellla leva (prima ) si traduce in un sgradevole sbacchettamento al piede, ora il tentativo di impuntamento viene smozzato dalla immediata resistenza della leva in appoggio sul piede.

Ora si tratta solo di vedere come si comporta nei momenti più critici, ossia nel pieno caldo estivo.
per essere chiari al momento non è che sia diventato un burro, ma posso dire che è assolutamente accettabile, prima non lo era.

Lamps....Holdy

motard_64 24-02-2010 21:22

Quote:

Originariamente inviata da holdy (Messaggio 4511429)
Ok provata su strada la lieve modifica alla leva del cambio e devo dire che il cambiamento è notevole, gli innesti sono molto più decisi e il minino tentennamento dell'innesto si traduce senza indecisioni in un inserimento netto, sia in cambiata che in scalata.
La mia sensazione fra prima e ora se posso permettermi un esempio comprensibile, è come dover aprire una serratura tenendo la chiave dall'anella portachiave (prima) e tendendola ferma direttamente dalla chiave (ora), la serratura la apri in ogni modo comunque ma con una discreta differenza.
In pratica penso che il miglioramento sia dovuto non tanto quando l'innesto è pulito, ma ogni volta che l'innesto tenta di puntare anche leggermente, il gioco elevato dellla leva (prima ) si traduce in un sgradevole sbacchettamento al piede, ora il tentativo di impuntamento viene smozzato dalla immediata resistenza della leva in appoggio sul piede.

Ora si tratta solo di vedere come si comporta nei momenti più critici, ossia nel pieno caldo estivo.
per essere chiari al momento non è che sia diventato un burro, ma posso dire che è assolutamente accettabile, prima non lo era.

Lamps....Holdy

Grazie della descrizione... Mi sa che domani lo ordino pure io... E gli altri che l'hanno installata, non dicono nulla?

holdy 24-02-2010 21:33

Se leggi sopra, la mia è stata una modifica fatta in casa molto più economica del kit in vendita su ebay, ma in entrambi i casi penso ne valga la pena.....

Lamps......Holdy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©