![]() |
io mi catalogo come motociclista, e non riesco a concepire un viaggio degno di essere vissuto se non in moto. O moto o niente: piuttosto rimango sul divano.
|
Quote:
|
quoto Enzofi
il viaggio non è per forza in moto quindi non sono viaggiatrice, sono mototurista, non riesco a pensare di fare un viaggio senza una delle MIE motociclette, è come strapparmi un organo vitale |
Quote:
non era motociclista ma scelse ugualmente una moto perché ritenne che avrebbe vissuto di più sulla sua pelle il mondo sto parlando di Ted Simon http://www.jupitalia.com/ http://en.wikipedia.org/wiki/Ted_Simon |
Quote:
|
Quote:
|
R72, ora mi hai messo un nuovo tarlo in mente....se quello ha iniziato il giro del mondo a 70 anni suonati...... io potrei....no no meglio NON pensarci :)
|
viaggiatore più che motociclista
|
Quote:
Dalle tue parti, del resto, non c'è bisogno di spostarsi molto per sentirsi "in viaggio" e scoprire cose nuove. |
Quote:
viaggiare è bello,affascinate,emozionante,ma in moto tutto queste senzasioni si moltiplicano. |
Quoto gran parte dei messaggi anche se io mi sento più motociclista.
Micheluzzo ha espresso perfettamente quello che io penso dell'andare in motocicletta. Alvit vai tranquillo la motocicletta è un ottimo antiossidante;) |
Quoto in pieno tutto !!!
sopratutto chi ha tempo e mezzi per poter Viaggiare con calma e entrare veramente in contatto con il luogo e le persone e/o la natura... anche se stiamo a 20 km da casa... Comunque anche il senso di conquista che hai con la moto lo puoi avere solo con mezzi piu' tosti.. ovvero in bici o a piedi... ho viaggiato anche in aereo (adoro gli aerei e la tecnologia !!!) , ma è veramente troppo facile... anche mia madre a 85 anni puo' prendere un aereo e arrivare con 2 ore in scozia !!! è assurdo.. troppo facile... meglio faticare e conquistarsi la meta, con la fatica e con la possibilità di vedersi il percorso.. meglio la moto, sia che siano 300km o 8000 !!!:D Largo la strada al 2ruotista... lunga la via al motociclista !!!!:D:D:D |
Io considero quella del "viaggiatore" una condizione mentale come afferma pashark, e poichè non molti si possono permettere di dedicare tanto tempo al viaggio, l'essere "motociclista" ti permette di assaporare quasi le medesime sensazioni accorciando le distanze ed al tempo stesso essere parte integrante del paesaggio e non un semplice spettatore.
Quindi quoto mototurista. |
emh...emh....:lol::lol:
|
l'importante e' sentirsi sempre appagati e felici, con qualsiasi mezzo tu ti muova ;)
|
... la differenza tra un viaggiatore e un turista sta nella quantità del bagaglio .
Un viaggiatore viaggia con l'indispensabile .... |
la méta è il viaggio.
|
Quote:
|
Quote:
nella fase del "trasferimento", come se non sia importante scoprire nuovi posti o usanze, penso che ogni viaggiatore lo sia per la sua sete di conoscenza ed esplorazione, che è stato sempre insito nell'uomo. Preciso:mia opinione personalissima e rispottoso delle idee altrui, ma il viaggiatore in moto prova innumerevoli emozioni che non si possono "circoscrivere" solo nello "movimento con il mezzo"!!!! |
io penso che per il viaggiatore sia importante la condizione mentale del viaggio , non la meta, certamente gli occhi e la mente di chi viaggia veramente sono aperte ad ogni nuovo stimolo, qualsiasi esso sia, io sono un piccolo viaggiaggiatore e ho sempre detto a chi mi conosce che il viaggio in solitaria, perchè di quello parlo, è come una seduta spicanilistica, ma sono riflessioni che si fa male a mettere x iscritto su di un forum avulse da un contesto più ampio.
nessun viaggiatore si concentra solo sul trasferimento , ma soprattutto sul trasferimento, alla meta il viaggio è finito ed è finita una pagina di vita irriscrivibile. il movimento del mezzo è ininfluente, come il mezzo stesso è ininfluente, è come se da ogni poro del tuo essere cercassi ragioni del tuo essere stesso aprendo l'animo all'ignoto. poi ci sono i procioni che sono un bello stimolo, ma questa è la storia di 23 km.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©