Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MONDIALI 2006 ... sponsor BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255356)

elikantropo 21-01-2010 22:36

secondo la tabella pubblicata qui
http://www.sicurezzatrasporti.it/sic...lcolemico.html
per superare 0,5 basta poco vino.
Comunque ciò che si mette in discussione non è la repressione, è la disparità di trattamento irrazionale ed ingiustificata tra persone ch etengono la stessa condotta e vengono sanzionate in maniera radicalmente diversa a seconda del veicolo che guidano.

paolo b 22-01-2010 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 4418145)
(..) Vediamo se al posto di offendere riesci a capire il senso logico del legislatore.

Ciccio, guarda che con "usa la logica" e "dai che ci arrivi" hai iniziato tu.

Quanto alla "logica del legislatore", è semplicissima: è un residuo della "norma Napoli" che prevedeva la confisca dei motocicli usati per compiere reati (esatto, la stessa che prevedeva la confisca anche per guida senza casco, o se ti alzavi sulle pedane per grattarti una chiappa, o se toglievi la mano dal manubrio). Cambia ed aggiusta, è rimasto il codicillo.

Tu continua pure a pensare che -siccome è Legge- è Logica&Giusta&Insindacabile.

Io continuo a pensare che sia iniqua, esattamente per il motivo che ha sintetizzato Elikantropo: "ciò che si mette in discussione non è la repressione, è la disparità di trattamento irrazionale ed ingiustificata tra persone che tengono la stessa condotta e vengono sanzionate in maniera radicalmente diversa a seconda del veicolo che guidano".

Magari aggiungiamo pure la ciliegina che se il veicolo non è tuo, ma è intestato magari a tua moglie.. tac, non succede niente, multa a parte.
Ha, che Logica questo eccelso Legislatore!

paolo b 22-01-2010 00:30

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 4418193)
Che sia iniqua Paolo è una tua opinione.
Contestabilissima oltretutto, perchè per superare la soglia dello 0,50 non bastano 3 bicchieri di vino (..)

Ma "contestabile" cosa? Ho mai parlato di "bicchieri di vino"? Ho scritto che non bisogna sanzionare la guida in stato di ebrezza?

Io ritengo iniquo che a pari tasso alcolemico (il minimo sanzionabile), se sei in moto te la confiscano, se sei in macchina no.
Varrebbe anche l'inverso.. anzi no, perchè se proprio dovessi trovare una "logica" nell'applicare sanzioni differenziate, punirei tanto più severamente quanto più è "potenzialmente pericoloso" (in primis verso gli altri utenti della strada) il mezzo usato.

Se poi qualcuno vuole sostenere che mediamente è più pericoloso (ipotizzo) per uno che sta in auto essere tamponato da un motociclista che per un motociclista essere tamponato da un'auto.. si accomodi.

petit prince 22-01-2010 02:00

Sarei curioso di sapere come funziona per i mezzi pesanti, è come per le auto o ci sono differenze?

petit prince 22-01-2010 02:13

Sul sito della polizia non sembra ci siano differenze fra auto e moto.

http://poliziadistato.it/articolo/77...e_della_strada

Domani lo leggo meglio.

Buonanotte.;)

The Duck 22-01-2010 07:53

....ninna, nanna, ninna...o .... io credo che Merlino non sostenesse l'ineccepibilità della legge ma spiegasse solamente, senza discuterla in quanto legge, il razionale del legislatore. Personalmente ritengo che il tasso alcolemico nel sangue di chi guida, come in molti altri paesi, dovrebbe essere 0 (zero) per tutti. Sono d'accordo con Paolo che la differenza tra auto e moto non sia giustificabile e, anzi, sia probabilmente incostituzionale. Sono invece dell'opinione che le multe dovrebbero essere proporzionali al reddito ma, visto il numero di evasori, ritengo sia più "giusto" farlo in base al valore della macchina. Non mi limiterei però all'alcool ma lo estenderei a tutto.

63roger63 22-01-2010 08:19

Quote:

Originariamente inviata da petit prince (Messaggio 4418567)
Sarei curioso di sapere come funziona per i mezzi pesanti, è come per le auto o ci sono differenze?

Ho la patente C e ti posso dire che non posso avere presenza, non parlo di percentuali, ma di presenza di alcool nel sangue...zero assoluto.

Il divieto totale per i giovani guidatori e i professionisti della guida segue il modello tedesco. Rimane il problema che qualsiasi provvedimento ulteriormente restrittivo non avrà alcun valore, se non surrogato da una campagna di educazione e da interventi seri e concreti per quanto riguarda controlli ed altre attività di prevenzione.

Cmq è dal 2001, quando presi la prima moto, che se devo guidare non bevo. Non mi è servita una legge, giusta o meno che sia, per capire che ci vuol veramente poco a distruggere una vita.

Merlino 22-01-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4418474)
Ciccio, guarda...

Come ha scritto The Duck, facevo presente solo il senso usato dal legislatore nel fare la differenza di tasso alcolico tra un motociclista ed un automobilista, su una presupposta pericolosità e maggiore probabilità di caduta o incidente alla guida di una motocicletta con tasso di 0,51, poichè alla guida della stessa è presupposto un senso di equilibrio e di capacità sensoriale superiore ad un auto.

Se da una parte posso concordare su una eccessiva "punitività" a carico dei motociclisti, non posso dimenticare che giovani o meno giovani continuino a morire ed uccidere sulle strade a causa dello stato di ubriachezza.

Dal mio punto di vista, chi si deve mettere alla guida di un veicolo, non deve bere alcolici, sarà dura da accettare, ma è una norma educativa che dovrebbe essere già patrimonio di una popolazione educata e civile, ma essendo in italia.....

paolo b 22-01-2010 09:56

Il "senso del legislatore" l'ho già spiegato, libero di credere che sia invece derivato dalle considerazioni sull'"equilibrio".


Fortuna che adesso "puoi concordare" sul fatto che la (enorme) disparità della sanzione (di questo si parla, non che non sia giusto sanzionare) sia "eccessiva".


Sul "divieto assoluto di bere alcolici prima (quanto? un'ora? due? tre?) di guidare".. magari ne parliamo a Badia, se ci torni.
Lì beviamo tutti solo acqua.. perlomeno quelli che ripartono subito dopo pranzo, vero?

Merlino 22-01-2010 10:06

Paolo io lo metto come firma:
Chi si mette alla guida di un veicolo non deve bere alcolici.

Per quanto mi riguarda a 0,51 confischerei auto,moto, quad, e qualsiasi altro mezzo non da trasporto, su quest'ultimi tolleranza ZERO.

paolo b 22-01-2010 10:17

Fortuna che non sei Legislatore, allora. Ci sarebbe sempre quella cosina della proporzionalità e dell'equità della sanzione.

A 0,8 cosa prevedi, il pignoramento della casa?

Boro 22-01-2010 10:43

Io quoto Paolo e IMHO il senso del legislatore e la storia dell'equilibrio a me sembrano un'iterpretazione fantasiosa, dato che la legge se non sbaglio consente la confisca delle moto per un numero e tipo di infrazioni gravi non precisate, di cui la guida in stato di ebbrezza e' solo una delle tante.
Di fatto se trovi un vigile girato male e gliene dai la minima possibilita' ti sequestrano il mezzo; oltre che iniqua la legge e' pure molto ambigua e arbitraria.
Ma c'e' a chi piace evidentemente.

giogio 22-01-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4418967)
Fortuna che non sei Legislatore, allora. Ci sarebbe sempre quella cosina della proporzionalità e dell'equità della sanzione.

A 0,8 cosa prevedi, il pignoramento della casa?

mi chiedo che fine abbia fatto il buon senso.. con la cusa della sicurezza arriveranno a infilarci una banana nel sedere senza che nessuno si lamenti..

fedelissimo 22-01-2010 11:27

un amico mi ha raccontato che su anima guzzista avevano sequestrato una guzzi ad un ragazzo con un tasso forse più alto del tuoi e dopo tempo la recuperata.chiedi consigli non si sa mai.Togliere un mezzo è contro la costituzione secondo me ed i tassi sono troppo ristretti non tutti con una birra sballano!:mad:

75/5 22-01-2010 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 4418943)
Paolo io lo metto come firma:
Chi si mette alla guida di un veicolo non deve bere alcolici.

Per quanto mi riguarda a 0,51 confischerei auto,moto, quad, e qualsiasi altro mezzo non da trasporto, su quest'ultimi tolleranza ZERO.


ok, va bene, pero tu stato non mi fai pagare la tassa di proprietà!

fedelissimo 22-01-2010 12:05

:D:D:D:D:D:D aboliamo lo stato!:D:D:D

Enzofi 22-01-2010 12:17

si sta facendo il solito minestrone assemblando "i limiti tropo bassi / troppo medi / troppo alti" con la "pena troppo ingiusta / troppo giusta".
Stabilito che ci sono dei limiti, chi viene colto in fallo viene punito secondo la legge.
Come sempre, pensare prima di agire.

uastasi 22-01-2010 12:26

don't drive.....you have to drink!!!

The Duck 22-01-2010 12:28

...don't live, you have to die!

R_michele_S 22-01-2010 12:33

Comunque, in mancaza del tasso alcolico, sono considerazioni fini a se stesse (limiti, tolleranza, ecc.).
Se sei ciucchino e ti sgamano paghi le conseguenze.
Se sei completamente ciucco non puoi guidare, e basta.
Quindi la questione centrale è questa: SE SI BEVE NON SI DEVE GUIDARE.
Poi se la confisca sia giusta o meno... bah...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©