Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Perché mi sta a cuore la sicurezza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255066)

Specialr 19-01-2010 19:22

io non credo a niente perché non ero presente in nessuno dei due fatti
e anche perché, prima di tutto mi dispiace per tutti e due.
Dico solo che mi sembri un pò lapidario in entrambi i casi.
C'è chi, non necessariamente io, avrebbe potuto dirti che, data l'ora (e quindi la visibilità) la stagione e il fatto che fossi in un incrocio, avresti dovuto perlomeno immaginare la presenza del brecciolino. Qualcun'altro potrebbe dirti che un pilota più esperto e attento avrebbe saputo raddrizzare la moto (o a 30kmh dare una zampata).
C'è chi la chiama sfiga. C'è chi direbbe che con queste temperature non è prudente usare la moto.
Sia chiaro, non faccio neanche per sogno il maestro, anche perché disattendo spesso i consigli che darei. Quindi non voglio e non mi permetterei di insegnarti niente in tema di sicurezza ne di tecniche di guida. Dico solo di essere un pò più moderati nel giudicare l'operato proprio ed altrui.
Senza polemica, solo per amore di confronto.

Wotan 19-01-2010 19:57

Il confronto mi sta bene, andare in giro con gomme vecchie e ad una velocità superiore a quella consentita dalla visiera appannata e che "fa schifo" e dalla scarsa potenza del faro non mi sta bene. Ma non per me, ovviamente, ma per chi va in giro in questo modo.

Il mio messaggio è: nonostante fossi perfettamente preparato ed equipaggiato, sono caduto lo stesso; a maggior ragione si cade se si danno vantaggi inutili alla sfiga.

Mi rendo conto che ho un modo un po' brutale di fare (il temperamento e un mix di sangue toscano e romano aiutano :lol:), ma penso che con quest'argomento valga la pena andarci giù pesanti, perché la più pesante delle parole è aria fritta accanto al farsi male o peggio.

pacpeter 19-01-2010 20:03

azz....... mi dispiace . per fortuna sei illeso.

il tuo pensiero lo condivido al 100%. ottima analisi, ottime risposte sull' accaduto.

hai ragione sui capi in tessuto. si lacerano facilmente. la pelle è un'altra cosa.

Wotan 19-01-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4411132)
mi dispiace

Giuro: a me no. Ho imparato molto.

pacpeter 19-01-2010 20:06

da tutte le esperienze della vita si impara, sopratutto da quelle negative.

un ex tk 19-01-2010 20:09

Grazie....
 
Grazie per l'intervento, credo che leggerlo serva a tutti noi.

E grazie anche per il tuo impegno nel curare la sezione sicurezza, che leggo spesso.

Non dico mi spiace per la scivolata perchè vedo che l'hai presa come un addestramento....comunque mi fa piacere che non ci sono danni fisici.

;)

pv1200 19-01-2010 20:31

innanzitutto è bene sapere che in queste due vicende i danni sono limitati. Leggo sempre volentieri i commenti del Wotan li trovo sempre equilibrati e posati Serve a tutti una voce che ci ricordi che in primis la ns sicurezza passa prima da noi stessi far buon uso delle attrezzature di sicurezza è sempre buona norma come buona norma sarebbe di usare le 2 ruote in buona condizione fisica e psichica. Sottolineo però la certezza che hanno alcuni di noi nell'affermare che la passione non si ferma neanche in inverno anzi leggo tra le righe un certo vanto che non comprendo. ritengo cmq che tutto passa dalla ns testa e di come ci poniamo verso la moto, poi c'è il resto strade e utenti della strada

passo 19-01-2010 20:37

Come sempre d'accordo!

Aggiungo, se mai servisse al ragionamento, che sono proprio queste "condizioni imprevedibili" di una caduta quelle nelle quali la sicurezza passiva (abbigliamento, protezioni, moto con cilindri o valige) ti aiuta a maggior ragione, perchè non hai il tempo materiale per pensare a come stai cadendo e perchè ed a reagire di conseguenza.

Non credo si tratti di fare i "fenomeni"; la maggior parte di delle persone che guidano una moto sono consapevoli che c'è una serie di elementi, appunto variabile, che ricade nell'imponderabile: una distrazione, una strada conosciuta ma oggi diversa ecc:

per tutto il resto, ribadire (anche a noi stessi) in ogni occasione che tecnologia, protezioni ed attenzione servano mi sembra sempre un'ottima cosa.

Così come ogni volta che capita l'imponderabile e non ci succede nulla, meglio festeggiare!

Intanto che sei senza moto, Wotan, beviti la cantina!

Massimo

RoiDagobert 19-01-2010 20:59

Wotan, anzitutto mi spiace per l'accaduto, e sono felice di saperti in buona salute.

Quoto al 1000 % quanto hai scritto. Anch'io ho parecchi annetti sulle spalle, e mi ricordo i tempi nei quali gli amici mi prendevano in giro perchè io usavo il casco anche se non era obbligatorio (parlo del 1972..).

Poi ho imparato ad usare le protezioni che la tecnologia ci offre, e non smetto mai di cercare di imparare.
Per esempio, due anni fa ho constatato durante un nubifragio sulla A4 che le tute da pioggia fosforescenti sono MOLTO MA MOLTO più effficaci di quelle nere, perchè ti rendono visibile alle automobili anche da lontano. Le ho subito prese: ancora mi sfottono perchè "sembro l'omino dei crash test". Può essere, ma non vedo perchè dovrei vergognarmi di cercare la salvaguardia di me stesso.

Ho un figlio che ha iniziato da un anno a girare con un 125: gli ho giurato che se lo becco in giro senza casco e protezioni, la moto sparisce in un lampo. Anche se fosse luglio in piena città!
E cerco di insegnargli che in moto si usano tutti i sensi, anche l'olfatto, per restare sempre in campana...

alidoro 19-01-2010 22:21

Sono d'accordo con tutti e tutto. Oltre all'abbigliamento tecnico bisognerebbe riflettere sul mantenimento del famoso margine di sicurezza. Fare una curva a velocita' ridotta piuttosto che al limite in piega puo' aiutare a combattere l'imprevisto. Purtroppo la gara e' sempre a chi ha le gomme più' consumate ai lati..

Ducati 1961 19-01-2010 23:52

Innanzi tutto solidarieta' a Wotan e x fortuna stai bene ! Ma un bel saidecar no ?

Wotan 20-01-2010 00:02

Preferisco un low-side. Uno solo, però.

miche58 20-01-2010 00:07

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 4410953)
Morale:
da sempre, anche ad agosto metto casco, stivali e giubbotto.

Ti saranno sfuggiti i pantaloni, e non è una battuta, lo faccio anch'io a costo di sembrare un marziano.

Glock 20-01-2010 09:09

Leggo solo ora. Mi dispiace tanto, ma leggo che lo spirito è quello giusto. Ho diversi incidenti alle spalle e tranne uno gli altri li avrei potuti evitare. Ma ero troppo stupido e troppo giovane ora al ventesimo anno in moto sono un po più consapevole di quello che faccio, e dei rischi che mi prendo.
Di chiacchiere possiamo riempirci il forum ma se uno non riesce a capire neanche dopo un incidente che se abbassa la guardia in moto, a rimetterci è solo la sua pellaccia, peggio per lui. Vuol dire che ( meglio per lui) non ha fatto la conoscenza dei signori Gesso, Ematoma, Abrasione con ustione ,Trauma etc etc
Per quanto riguarda te Wotan una cazziata è d'obbligo. Se ti risdrai( spero di no ) e non chiami ti cancello dai contatti!

Animal 20-01-2010 09:18

...Caro Wotan...come non sposare il tuo pensiero........le cose non accadono mai per caso!....a tutto c'è una spiegazione (entro i limiti umani)...per il resto.....manteniamo alta l'attenzione...aiuta a limitare i danni......

zerbio61 20-01-2010 09:22

il richiamo di wotan all'attenzione su tutto cio' che riguarda l'andare in moto e' lodevole e assolutaente corretto, lo seguo sempre perche' non dice mai banalita' e non fa cazzate in moto. tutti sappiamo come ci si dovrebbe comportare, ma poi ? o perche' si ha fretta. o perche' si ha voglia di fare due pieghe , o perche' e' caldo e si viaggia seminudi o per altri motivi, si abbassa la guardia e li' si cade, con conseguenze anche gravi. mah!

zerbio61 20-01-2010 09:28

tutte le volte che sento di un biker che cade anche se senza gravi conseguenze, mi immedesimo nella situazione , e cerco di apprenderne le motivazioni per non cadere nello stesso errore ( se ovviamente la colpa e' sua ), cosi' dopo la tua esauriente disamina dell'incidente, staro' ancora piu' attento a dove metto le ruote. in bocca al lupo wotan

AndreaCekketti 20-01-2010 09:57

E' l'ulteriore conferma del fatto che un motociclista, per quanto attento ad ogni minimo particolare, deve mettere in conto almeno una scivolata.
Mi dispiace e sono contento che tu non ti sia fatto nulla.
Del resto, come dici anche te, ciò che fa la differenza tra una caduta rovinosa in termini di danni fisici ed una banale scivolata sono la preparazione, la prevenzione, l'attenzione e la prudenza.
E proprio sapendo che prima o poi tutti metteremo il culo in terra, dobbiamo curare questi importanti 4 punti.

Lamps prudenti!

AndreaCekketti 20-01-2010 09:59

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 4412288)
tutte le volte che sento di un biker che cade anche se senza gravi conseguenze, mi immedesimo nella situazione , e cerco di apprenderne le motivazioni per non cadere nello stesso errore

Quoto abbestia!
Per questo quando succede qualcosa di brutto, oltre a dispiacermi chiedo sempre com'è successo. Non è gossip o curiosità tanto per chiacchierare, è il voler analizzare ogni situazione e cercare di imparare da questo

Carroarmato 20-01-2010 10:43

Bell'analisi Wotan, a volte non importa troppo scendere nel merito dell'accaduto quanto riflettere sempre su quello che ci potrebbe accadere; molte volte le esperienze, anche degli altri, aiutano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©