Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   1 o 2 candele.. questo è il dilemma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254801)

Alecri 20-01-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 4410386)
Bene, parliamo dell'importanza del motore twin spark a livello iper teorico.
Tutti seduti e gambe incrociate.

Con dei motori con un alesaggio consistente - per semplificare il concetto paragoniamolo alla grandezza della base del cilindro - una sola candela non assicura una diffusione della detonazione istantanea: ci sarà l'area più vicina alla candela interessata dalla scintilla che si incendierà un attimo prima rispetto all'altra.

Allora cosa si è pensato? Mettiamo 2 candele per limitare questo effetto....

Con 2 candele per cilindro consumi molto di meno e vai di più?!
Questo lo dici tu... bidibi bodibi bu'.

Fine dall'argomentazione

ah! capisco ,senti professoressa, ma glielo hai suggerito tu di mettere un altra candela? :lol:

camelsurfer 20-01-2010 22:58

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 4414869)
Qualche riserva sull'Abs, ... Idem per le manopole che si trovano non BMW ottime e a poco prezzo.

L'ABS l'ho trovato utile in più di qualche occasione, le manopole invece penso di orientarmi su quelle originali anche se mi costeranno un rene perché il problemino di cui ti avevo riferito (non ritorna l'acceleratore) non l'ho ancora risolto e non ne vedo una possibile soluzione. Quindi se sono già installate ti levi un pensiero. Resta comunque una signora moto anche senza.

paolo chiaraluna 20-01-2010 23:00

Non mi sono spiegato bene :)
non che io critichi l'abs in se, tanto che ce l'ho sulla 1200; solo so - ma è una voce, che tu puoi smentire - che quello della 1100S, specie i primi modelli, non era il massimo.
Tra l'altro sulla 1100 era assai poco diffuso, per cui se ne cerchi una con abs rischi di penare di più.

camelsurfer 21-01-2010 08:12

L'ABS ha cominciato a funzionare bene dopo che l'ho messo nelle condizioni di poter lavorare con paio di buone sospensioni. La frenata sui modelli con dischi da 305 come la mia si dice non sia micidiale a confronto con quelli con i dischi da 320. Sulla mia non ho sentito il bisogno di montare neanche i tubi in treccia. Tengo sempre fluido fresco nell'impianto, pastiglie non originali (EBC) e secondo me frena anche troppo; tanto da mettere in crisi il reparto sospensioni originale. I tubi li cambierò comunque a breve perché dopo 12 anni si meritano adeguato pensionamento.

DANCO 21-01-2010 19:22

Bene seguiranno aggiornamenti...
intanto le mie :arrow::arrow::arrow::arrow: le porto ad amsterdam:lol::lol::lol::lol:

Un saluto a tutti

paolo chiaraluna 21-01-2010 19:54

Quote:

Originariamente inviata da DANCO (Messaggio 4417671)
intanto le mie :arrow::arrow::arrow::arrow: le porto ad amsterdam:lol::lol::lol::lol:

riporta un pò di:weedman: per FranzG

DANI.PETRUSA 22-01-2010 09:09

Ritorniamo ON TOPIC:

2 CANDELE fanno più luce di una.

Two is mejo che uan.

PIERO S 22-01-2010 09:38

meglio una candela oggi che due domani ;)

camelsurfer 22-01-2010 10:03

Bisogna considerare anche le normative Euro X.
Per la mia, immatricolata non Euro 0, ho dovuto affrontare lungaggini burocratiche ed enormi perdite di tempo per aggiornare la carta di circolazione in modo che riportasse Euro 1. Una moto del 2003 dovrebbe già essere Euro 2.

squalo 22-01-2010 10:32

La mia ESSE è una prima serie del '99 e l'ABS funziona benissimo. Se ne trovi una con ABS prendila senza timore.
Il mono candela della prima serie "dovrebbe" essere il più performante di tutti quelli che sono venuti dopo (1100 intendo ovviamente). Nella boxercup usavano il monocandela preferendolo alla versione a 2 candele.
Per i km...non preoccuparti: la mia a 40.000 ha cominciato a dare il meglio di se. Adesso a 60.000 e passa è decisamente perfetta.
;)

camelsurfer 22-01-2010 11:10

Anche la mia, come quella del pinnato qui sopra, a 60.000 appena compiuti sembra una lontana parente di quel duro osso che acquistai quasi 4 anni fa a 17.000 km.

Da segnalare che l'unico problema ricorrente sulle eSSe è il cambio. Se ha superato i 40.000 dovresti essere abbastanza tranquillo che il problema non si presenterà, se invece ha pochi km potresti scoprirlo a tue spese.

Mi sembra però che tra gli eSisti qui sul forum non sia mai capitato a nessuno, quindi probabilmente ti sto preoccupando inutilmente.

PIERO S 22-01-2010 11:16

STRATOCCO FERRO!!!!!

a dire il vero anche la mia: quando l'ho presa aveva 21 milakm ora, alla soglia degli 80 milakm il motore va bene!!!!:D:D:D:D

Ritorno su un concetto a me caro che a ca.40 mila le sospensioni stavano andando per una strada senza ritorno! :mad::mad::mad:

Problemi più grossi sono stati:
coppia conica: mi sembra sui 50 mila
dischi freno anteriore: in frenata vibrava (penso per quel c@zz@ro di gommista dove ho cambiato le gomme e dopo non mi ha più visto)!
per un periodo uno strano rumore (conosciuto nel forum) proveniente dal motorino di avviamento....poi è passato da solo....mahdisgust

insomma una gran moto!

DANI.PETRUSA 22-01-2010 11:57

E' proprio vero che l'uomo vuole soffrire.

Perchè insistete su questo pezzo di ferro?:lol:

camelsurfer 22-01-2010 11:58

Mal comune mezzo gaudio.

FranzG 22-01-2010 13:07

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 4417795)
riporta un pò di:weedman: per FranzG

Abbiate pietà...

http://i256.photobucket.com/albums/h...bzz/weed-2.jpg

F.

nocturnus 22-01-2010 14:11

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 4419743)

ok. mi sacrifico io al tuo posto:):lol:

DANCO 25-01-2010 10:04

Vedo, al mio ritorno da un viaggio che auguro a tutti fare e rifare ogni tanto (a proposito saluti dalla vedova bianca), che avete lavorato per me!!!:D:D:D

Tutto mi suona enormemente bene:laughing::laughing: non vedo l'ora di condividere le gioie della mucca con voi!!!

DANCO 25-01-2010 10:06

il Petrusa parla bene dall'alto della sua HP2... troppo facile!! ;-))))))))

Burro 25-01-2010 10:18

ma che bravi ragassi.....:lol:

x danco
ma un'ho capito che l'hai presa o no?

DANCO 25-01-2010 10:51

Burro, non ancora ma ormai è solo questione di tempo:lol::lol:
... la mia è più una condizione mentale.. dopo il viaggetto ormai è tutto un artifizio!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©