![]() |
I motociclisti sono visti dalle compagnie come turisti di nicchia, poco sensibili agli sconti, mentre gli automobilisti rientrano nel "popolo", da incentivare in periodi particolari. In proporzione allo spazio occupato le moto sono i mezzi che rendono di più.
Nelle stive le moto sono in genere legate con corde di nylon sporche, ma gli addetti accettano che sia il motociclista a legare la moto (tanto poi passano a controllare): la cosa migliore è impratichirsi in questo, portandosi dietro teli o stracci da frapporre tra sella e corda. Purtroppo i pedaggi sono sempre più alti e il servizio omologato verso il basso, anche la Grimaldi non fa più eccezione. In caso di danni (rari) la compagnia di navigazione non risponde di nulla o quasi: vale il codice di navigazione. |
Quote:
|
Sono privati e se ne sbattono di non essere catalogati come biker friend.
La compagnia di bandiera mi pare sia tirrenia. controllare cosa? Se decidono di promuovere la cocacola invece di pepsi qualcuno troverebbe da ridire? |
mi sembra che la sardinia ferries sia l'unica che proponga tariffe "fuori cartello" seppur mantenendo fede alle agevolazione per le auto e non per le moto (agosto 2009 auto+moto+2 persone 200€ a/r corsa diurna). Ormai da anni parto da Livorno anche se abito a Genova, perchè a Genova c'e' il cartello nel cartello: le tariffe piu' alte e piu' omogenee tirrenia, moby e grimaldi e meno male che non c'e' piu' la carretta dimaio lines (13h di navigazione e un servizio pessimo) in proporzione la piu' cara.
|
Essì che dovrebbero aver ammortizzato i loro traghetti di ottava mano...
|
Ciao a tutti, approfitto del post perchè andrò sull'Elba col GS1200+bauletto e valigie ma non essendo mai stato sul traghetto in moto, chiedo consigli su come legarlo, ho sentito amici che sono tornati col moto graffiate dal maldestro fissaggio dei marinai.
Grazie, saluti, Marco |
portare con sè due staffe di ferro ,saldare un lato sulla moto e l'altro al pianale della stiva..........per la saldatrice chiedere al personale di bordo.
|
Le saldatrici sono a noleggio!
|
portatati anche gli elettrodi per la saldatrice.......
:lol::lol::lol: mai una risposta seria.....:D:D:D Ci provo io.. Alcuni stracci per passare la corda sopra le parti della moto.. e porta due cinghie a cricchetto.. fai tutto da te, almeno sai cosa fai... ;) |
Preso il traghetto circa 10 volte per la Sardegna e non mi è mai successo nulla...
|
Quote:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...lTraghetto.pdf ma non stare a preoccuparti troppo delle leggende metropolitane... :D |
Per l'ELBA è 1 ora di nave e non ha bisogno di particolari fissaggi,comunque un paio stracci portali........vai tranquillo
|
Basta non andare in Sardegna..........Direte, lapalissiano, ma chi vi obbliga ?
Peraltro in estate e' il posto piu' affollato e piu' caro di quasi tutto il mediterraneo. Non trovo che, a parte pochi posti super affollati e inavvicinabili come prezzi, la Sardegna sia migliore di tante altre mete. Meglio andarci fuori stagione. Ovviamente considerazione personale di chi ci ha anche vissuto 1 anno....... |
Parlo da residente. Gli sconti sono per noi risibili e spesso non ci sono posti. Costa meno andare a Madrid o ad Oslo che a Milano. Il problema è che che le compagnie applicano i prezzi che vogliono, non c'è una vera concorrenza e lo Stato glissa.
Esempio pratico: un mio caro amico è andato per capodanno a Barcellona passando da Genova. Ha pagato il passaggio nave 250€ con l'auto, 2 persone e cabina di 1° classe con Tirrenia, su una nave discreta, meglio dei bidoni che la compagnia usa su Civitavecchia. Arrivato a Genova è andato a Barcellona e di lì ha preso la Grimaldi per tornare in Sardegna: ha speso 200€ per una nave praticamente da crociera (palestra, discoteca, cinema, piscina, ecc.) con cabina di 1° classe, tratta più lunga (14 ore vs 8 ore Tirrenia) e cortesia a bordo (non il solito marinaio che ti urla "capoooo... accosta accà... vabbuò!"). Quindi? Quindi si possono effettuare tratte a prezzi più bassi e dando un servizio al cliente, evitando di spennarlo come fanno certe compagnie a cui lo Stato fa l'occhiolino. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©