![]() |
Quote:
Certo che c'erano delle cadute veramente inspiegabili. O in quel corso ci sono stati vari casi di improvvisi infarti del miocardio o molti erano degli incapaci totali! Certo che vedere che appena la moto esce dal baricentro và giù irrimediabilmente fà impressione! Meglio, mooooolto meglio l'XT600! Troppo facile così caro Weiss, come rubare in chiesa!! :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
:mad::rolleyes::mad::rolleyes::mad::rolleyes::mad: :rolleyes:
|
certo che se dovessi fare un corso con la mia moto dove cadi così tanto non so se mi piacerebbe in effetti c'erano degli esercizi dove cadevano tutti tutti istruttore in giallo compreso
|
Se non arrivi a conoscere i limiti a cui ti puoi spingere con la moto, il corso non serve. Quindi l'andare in terra è un atto dovuto.
Da ragazzo qualcuno provò ad insegnarmi le basi della guida off, ed una delle prime cose fu propio cadere e rialzare il "motorino" (Ancillotti 50 RC). Certo veder fare certe cose con quegl'"attrezzi" mi fa un po senso..... |
Difficile???.........mmmmmm....non direi!.....
|
secondo me la guiderebbe decentemente anche Brunetta
mai trovata una moto così facile |
Quote:
|
Ma che difficile, è che sono ammerricani!:lol:
E' già tanto che riescono ad andare con quei pseudo motocoltivatori denominati HD! |
.....consiglierei a chi non lo ha mai fatto con il GS, prima di esprimere giudizi, di andare a percorrere qualche tratto sterrato, magari in discesa con qualche curva per capire che sensazione da un bisonte da 250kg senza controllo.
|
consiglio di ascoltare il piccolo saggio bergamesco ...
|
io ho provato l'adv su sabbia e mi sono sdraiato, complice la non esperienza, il peso della moto e principalmente, come in molti casi si vede nel video, per il fatto di toccare per terra con la punta dei piedi.
con il mio ottocentino mi sento più sicuro in off, sia per il peso che per il fatto che con la sella bassa tocco anche i talloni. non ho fatto mai una scuola di off... ma notavo, sempre nel video, che nessuno mette i piedi per terra; ma lo insegnano ai corsi? Io su sabbia in caso di bassa velocità, appena l'anteriore se ne va, metto ambedue i piedi a terra a mo di spazzaneve:rolleyes: e spesso ne esco riprendendo velocità senza sdraiarmi Sarà sbagliato ma spesso mi son tolto da situazioni dove la caduta, senza piedini a terra, era sicura. |
Quando impari a guidare il GS su sterrato il resto sembra tutto facile...
|
Quello che si vede nel filmato e tutto fuori che la normale conduzione.
I bicilindrici nell'off sono veramente impegnativi, e bisogna conoscere molto bene le regole dell'off. Infatti io ammiro tutti coloro che usano un bic in off, vedesi i maiali, e secondo me hanno tutti le contropalle. Quindi appoggio e quoto quanto detto dal Teccor. |
da ex fuoristradista ormai molto appannato condivido Teccor in pieno.
Al di la' di qualchevero imbranato, in tutte le cadute si evidenziano cose incontrovertibili, la prima delle quali e' che moto del genere, e senza gommatura adeguata, appena escono dalla verticale non le tieni piu' in piedi.Pensate con una moto da fuoristrada VERO, quindi con oltre 100 kg in meno, a quante sono le situazini in cui rimediate con una zampata, decine a ogni km percorso. Bene, con un gs sarebbero tutte facciate. L'unico altro modo per stare in piedi e' l'inerzia e effetto giroscopico, ovvero...ANDAR FORTE,per esempio sulla sabbia, ma azzardatevi a prendere con 250 kg di moto certe asperita' in velocita'? se va male sfasci cerchi, telelever e basamento. Non ho alcun timore a dire che anche se ci sapevo andare meta' delle facciate le avrei date anch'io, l'unico modo per evitarle sarebbe stato andar nettamente piu' veloci,col dovuto pelo sullo stomaco. No parlo delle frenate naturalmente, dove senza gomme adeguate il blocco dell'anteriore e' inevitabile |
Io credo che chiunque senza una pregressa esperienza abbia portato un GS in fuoristrada abbia fatto una o piu` cadute simili a quelle del video.
Quelle che sembrano piu` inspiegabili a mio parere sono da attribuire al fatto che il pilota gurdava l'ostacolo invece di guardare la traiettoria, e si sa che la moto segue lo sguardo. |
...mi sa che lo facevano apposta per far ghignare noi :lol: mi son divertito molto di più per il pirla su vespa 50 :lol::lol:
|
L a GS è in assoluto la moto più semplice da guidare, anche in modo abbastanza allegro!!! Sono alla 5 GS dopo una serie di moto giapponesi!!
|
Ma secondo voi il GS è considerata una moto difficile da guidare?
....non si finisce MAI d'imparare!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©