Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Consiglio: RUKKA Gobi vs BMW Streetguard3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252675)

vadocomeundiavolo 06-01-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 4372326)
Ma è sicuro andare in moto, magari in agosto, con 40 gradi, con abbigliamento omologato, ma con un caldo porco addosso? Voglio dire: il comfort di chi indossa questi indumenti, nel computo totale, conta? Deve essere una cosa di cui tenere conto il comfort di un capo da moto? Secondo me, si.

sei sicuro che un capo omologato sia piu caldo di uno senza omologazione?

io ho visto delle bellissime giacche estive omologate.

IlMaglio 06-01-2010 19:32

l'anima ...
 
... pia (:scratch:) c'è: http://www.quellidellelica.com/vbfor...85&postcount=1

brontolo 06-01-2010 19:43

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 4372340)
sei sicuro (..)

Ad esempio: tra SG3 e Rallye .... dubito che la SG3, seppur non omologata, ma a vista, più sicura e +vicina agli std di omologazione della Rallye, sia +fresca.
Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 4372340)
(..)
io ho visto delle bellissime giacche estive omologate.

Dove? Su catalogo?

Non sto dicendo che non bisogna omologare, anzi, ma che negli std di omologazione si debba anche tener conto del comfort!

AlexBull 06-01-2010 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Matteotriaca (Messaggio 4372139)
.....

Continuiamo ad essere pesantemente OT.... :lol:

Ti rispondo nel topic giusto -> http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=252798

:!:

Tric 07-01-2010 10:11

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 4372465)

grazie mille paccato che i link non sono accessibili: file non trovato. appena ho piu tempo mi informo

IlMaglio 07-01-2010 11:20

Clicca sui link sulle pagine che compaiono e che richiamano l'attuale indirizzo web ...

mark-68 08-01-2010 19:00

Ciao, giusto per rientrare in topic, volevo informarvi che ho scelto Rukka modello Armadillo, ordinata lunedì scorso in germania, oggi mi è stata consegnata.Una favola, ora non faccio paragoni con la SG3 che non ho mai visto ne provato, ma questa è la miglior giacca tecnica che mi sia capitata per le mani, ho acquistato anche un paio di guanti, mi sembrano di ottima fattura.
Lamps

faggio 09-01-2010 11:22

Bell'acquisto,appena puoi ti consiglio anche i pantaloni!;)

vadocomeundiavolo 12-01-2010 21:23

ho mandato la seguente richiesta qui:

che ne pensi del materiale utilizzato dalla BMW per la street guard 3?
shoeller® Keproschield, laminato a triplo strato in Kevlar® (fibra aramidica), cotone, poliammide e membrana c_change.

e dei capi rukka?

grazie.


questa è stata la risposta:

Della street guard 3 non penso niente. Se davvero tutta questa tecnologia avesse delle caratteristiche davvero protettive, perché non allegare alla giacca dei risultati di test strumentali? Magari un'omologazione anche fosse di basso livello? Mescolare kevlar e cotone e poliammide (cioè un nylon)... non credo che sia la scoperta del secolo... forse meglio della semplice cordura, ma non credo di molto. Comunque non si sa.

A breve dovrei pubblicare la recensione di una giacca omologata inglese (del costo di c.a. 280 euro), realizzata in tessuto (due strati di nylon accoppiati) che ha una resistenza all'abrasione di 9 secondi (contro i 0,5 - 0,8 dei nylon e cordura semplici)... il tutto realizzato con grande semplicità, senza materiali esoterici o particolari complicazioni. Ovviamente fatta "a mano" da artigiani inglesi, non in qualche fabbrica del lontano oriente.

Un caso isolato, ma è solo per dire che un altro modello di produzione e ricerca è possibile: purtroppo manca il coraggio, manca la conoscenza delle regole, mancano gli artigiani, manca un "mercato della sicurezza". In Italia stiamo perdendo secoli di artigianato di eccellenza, immolati all'altare del low cost e del prodotto made in china.

Per quanto riguarda la Rukka, c'è una polemica che si è consumata, con annesse denunce agli enti preposti.

La Rukka per il modello Armax vantava un'omologazione che in realtà non possedeva. Difatti la Armax (costo 1000 euro) non è assolutamente omologata e la certificazione che spacciano è una "autocertificazione" redatta secondo il livello 1 dei DPI, ovvero quello che determina i dispositivi di protezione individuale per rischi lievi, ad esempio guanti da giardinaggio eccetera: il livello 1 non richiede il superamento di alcun test.

Quindi Rukka produce capi che sicuramente saranno fatti bene, comodi quello che volete, ma livellati come sicurezza a tutti gli altri.

Comunque non mi sembra di chiedere molto. Tutti i capi da moto dovrebbero essere comodi, sicuri e costare il giusto. Se non è così è solo in virtù della jungla normativa, del disinteresse delle istituzioni, della incoscienza dei consumatori, e dell'assenza di reale concorrenza.

I rappresentanti delle aziende dicono che preferiscono fare capi meno sicuri ma più comodi perché la gente vuole questo. La bugia è che sicurezza non collide per forza con comodità. La realtà è che un'azienda se investe in ricerca e materiali ha meno margine di guadagno rispetto alle porcate proposte a prezzi astronomici che vendono ora. Tutto qui.

Maxrcs 12-01-2010 21:59

Questo mi lascia senza parole..

Ma mi fa meditare molto..

brontolo 13-01-2010 07:38

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 4389837)
(..) realizzata in tessuto (due strati di nylon accoppiati) (..)

Sarà sicurissima, ma d'estate, con 2 strati di nylon accoppiati, sarà una tortura!

mangiafuoco 13-01-2010 13:43

pane al pane e vino al vino. La risposta mi sembra chiara, eloquente, precisa ed indiscutibile.

Zeuss 13-01-2010 13:56

Rukka sarà pure Rukka, ma spendere € 1.700 circa per un completo(credo che il prezzo sia + o - questo), beh non so........

Io circa un paio di settimane fa ho comprato un pantalone Dainese in Gore tex e questa giacca:

http://www.dainese.com/it_it/motorbi...t=12&subcat=14

E' semplicemente fantastica, sia esteticamente che come qualità del materiale.

Totale spesa tra pantaloni e giacca circa € 645 compreso paraschiena nella giacca.

Commodoro 13-01-2010 14:35

In effetti le giacche in cordura non hanno assolutamente resistenza all'abrasione, se ci pensiamo aspetto e qualità percepita del materiale non hanno alcuna importanza, l'abbigliamento ci deve proteggere almeno da una banale scivolata. Purtroppo non è così, provato io, scivolata innocua a 40 kmh e giacca bucata in 3 punti, se cadi a 100 ti ritrovi in mutande e senza un sacco di pelle. Forse è per quello che in estate uso solo la tuta in pelle

vadocomeundiavolo 13-01-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 4390490)
Sarà sicurissima, ma d'estate, con 2 strati di nylon accoppiati, sarà una tortura!

infatti è un capo invernale.

brontolo 13-01-2010 16:57

E quindi? Per l'estate esiste qualcosa con comfort decente, omologato?

A parte che il nylon, anche d'inverno, non da un gran comfort.

Davide 13-01-2010 18:43

Di omologato ci sono solo i guardrail.........

AlexBull 13-01-2010 20:51

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 4392524)
E quindi? Per l'estate esiste qualcosa con comfort decente, omologato?

Sì, c'è l'Halvarssons Safety, omologata level 2, in coppia con la Breeze oppure la Full Mesh (quest'ultima è appena uscita di produzione). Chi l'ha provata parla di una buona ventilazione....

tarascona 13-01-2010 21:39

dopo questo post sono................bazzito, già ero un pò confuso ma adesso anche il mito Rukka !!!

polifemo 14-01-2010 03:40

Quote:

Originariamente inviata da AlexBull (Messaggio 4393269)
Sì, c'è l'Halvarssons Safety, omologata level 2, in coppia con la Breeze oppure la Full Mesh (quest'ultima è appena uscita di produzione). Chi l'ha provata parla di una buona ventilazione....

La Halvarssons Safety è sicuramente al top per quanto attiene a sicurezza; è adottata da alcuni corpi di polizia stanieri, e da quanto ho appreso leggendo alcuni reports da forum di siti nord-americani, è un capo modulare che fornisce ottima resa sia col freddo molto intenso che con le temperature più alte.
Se ben ricordo, qualche tempo fa si parlava di fare una cordata per trattare direttamente con l'azienda, non so però, come è finita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©