![]() |
Grazie Tommy, pensavo che fosse come sulla macchina, non si finisce mai di imparare....
|
Beh, vedo dalla foto che quello è un cerchione di auto! Comunque sulla mia (530XD Touring) il rilevamento della pressione avviene tramite ruota sonica che, tra l'altro, serve anche per l'ABS e per il controllo trazione!
|
Quote:
Quello è solo un pezzo di ferro con delle tacche (o buchi, a seconda dei tipi) che sfrutta l'induzione magnetica per rilevare la velocità di rotazione della ruota. Non ha nulla a che fare con la pressione interna al pneumatico, che di certo non può conoscere. Stai sicuro che anche sulla tua auto c'è un sistema con dei sensori in prossimità delle valvole. ;) |
Allora, visto che viene usato su praticamente tutti i pneumatici, appena posso passo dal mio gommista di fiducia e chiedo.
é una bella soluzione se funziona a dovere... |
@tommy:L'obiettivo è guadagnar punti, imparando nozioni tecniche da chi è più preparato ;)
|
Più che giusto. :)
Per chi volesse approfondire: http://it.wikipedia.org/wiki/Ruota_fonica Ma torniamo al flat-free, che mi interessa parecchio. Ho visto questo video e sono totalmente rapito. :eek: Sauer, quanto lo paghi un kit per moto? Il trattamento te lo fai da solo o se ne occupa il gommista? :!: |
Tommy, ti posso assicurare che la pressione è rilevata tramite il sensore sonico( dico sonico perchè sul libretto è così chiamato) che manda alla centralina il dato di rotolamento del pneumatico che viene memorizzato dalla stessa e confrontato con la media precedente, la media di rotolamento si ottiene confrontando un numero fisso degli stessi (secondo la RepRom 30), a questo punto la centralina, se la media non varia rispetto le altre rilevate, continua il suo lavoro, se invece la media è più alta vuol dire che il diametro del pneumatico è diminuito e che, perciò, la pressione è diminuita. Sulla 5 non ho il dato relativo alla pressione ma un avviso, visivo e sonoro, che mi dice che c'è una perdita di pressione. Questo è tanto.
|
Ti dico tutto ciò perchè ne sono sicuro, ho già smontato i cerchi e non essendoci nessun sensore di pressione mi sono incuriosito e, dal concessionario mi son fatto spiegare ben benino cosa succedeva...In seguito son riuscito a scaricarmi la ISO della RepRom ed ho trovato conferma.
|
Lucio, ma il cerchione resta dello stesso diametro e se deceleri la RepRom lo rileva?
|
Tra l'altro, mi hai fatto venire la curiosità per la ruota s/f onica e sono andato a vedere sulla RepRom. In effetti su di questa è chiamata fonic mentre sul libretto sonica, penso che come dici tu la dizione fonica sia quella giusta, per me fa legge la RepRom.
|
Mi sono informato, leggete il # 7
http://www.bmwpassion.com/forum/show....php?p=1013576 hai ragione Lucio. |
|
Michè, il cerchione fa come sulla vecchia Daf Daffodil olandese, in salita rimpicciolisce ed in discesa aumenta il diametro del barattolo della nutella...o no?
|
Quasi, nutella a parte, che diminuisce sempre...
|
Ciao Michè, è sempre un piacere incontrarti, scappo a vedere la Gialappas....ci sentiamo dopo. Smak!
|
Ciao a dopo, forse.....
|
Quote:
Sui tubless delle MTB funziona alla grande....Magari questi hanno trovato il modo per farlo andar bene anche sulle moto evitando problemi di equilibratura/surriscaldamenti. Comunque....lo vedo come un buon sistema per "tornare a casa": io il giorno dopo la gomma la cambierei!:confused: |
Beh, ma sulla mtb in particolare, è veramente utile, all'ultima 24h quì a CR un deficiente ha buttato dei chiodi e gli unici che son riusciti ad andare avanti erano quelli con il gel! Un'ora dopo il baracchino che li vendeva aveva esaurito tutto! Magari li aveva gettati lui i chiodi....!
|
Quote:
Almeno per le Audi è così... |
il sistema a ruota fonica non rileva e non indica la pressione corretta ma solamente un calo di pressione, lo usano anche le auto che montano gli pneumatici runflat e serve per avvisara il conducente di un'eventuale anomalia o pericolo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©