Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   accessori indispensabili for RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=251601)

TAG 31-12-2009 15:55

Quote:

Originariamente inviata da sirmauro (Messaggio 4348458)
io qualche tempo fa, una gnocca l'ho comprata, e sempre per non voler risparmiare ho preso quella pensante/parlante.
Secondo voi esiste il downgrade?

dar dentro una pensante/parlante per una gnocca base?
secondo me vale la pena solo se la gnocca base è nuova appena immatricolata

come al solito considera che il tuo usato vale sempre meno di quello che credi e che soprattutto questi optionals non saranno mai valutati come tali

prova a sentire in giro con qualche preventivo :lol::lol::lol:

criviv 03-01-2010 17:51

Esa esa esa..........

PATERNATALIS 03-01-2010 18:23

e....( fondamentale ) sella
Ragazzi, che culo delicato......

sirmauro 05-01-2010 11:55

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 4359845)
dar dentro una pensante/parlante per una gnocca base?
secondo me vale la pena solo se la gnocca base è nuova appena immatricolata

come al solito considera che il tuo usato vale sempre meno di quello che credi e che soprattutto questi optionals non saranno mai valutati come tali

prova a sentire in giro con qualche preventivo :lol::lol::lol:

Ma io sono disoposto a pagare, ho provato pure con la rottamazione ma non la prendono indietro.:)

Gigi 05-01-2010 13:15

Ragazzi vi ringrazio tutti per i suggerimenti

ora pero'mi sorge un dubbio ....????

quale caratteristiche dovrebbe avere la gnocca che monta dietro,
sempre per un uso turistico anche a largo raggio ?????:lol:

gigi

sirmauro 05-01-2010 14:09

Non fare questo errore la gnocca deve essere solo per viaggi di medio/breve termine.

104 06-01-2010 17:28

e già, con il tempo tendono ad azzeccarsi...

PATERNATALIS 06-01-2010 17:53

Mi si consenta di precisare a questo nobile consesso di mucchisti che la gnocca non deve solo essere gnocca. Deve anche essere.........generosa. Altrimenti e' tutta benza sprecata.

Gigi 06-01-2010 21:13

Che vi debbo dire ragazzi raccolgo continui suggerimenti , non sospettavo che tra gli rtisti ci fossero persone cosi saggie ;)


gigi

zangi 17-12-2012 21:22

riprendo l'argomento.....per i nuovi possessori di rt...
quali accessori si,quali,invece,vi han deluso o quantomeno vi aspettavate meglio?

Doppiolampeggio 17-12-2012 21:34

Comincio io. Delusioni non ne ho avute da nessun accessorio. Quello che maggiormente mi è piaciuto è l'ESA in quanto mi permette di modificare la mukka a seconda di come voglio andare e da quanto la sto caricando. Non ho ancora provato le manopole e sella riscaldate ma penso che possano essere interessanti.:!::!:

Miciomacho 21-12-2012 02:33

Manopole e sella riscaldati li avevo già sul Burgman 650 e già allora li ho trovati utilissimi, dato che utilizzavo ed utilizzo la moto anche d'inverno.
Cose come i paracilindri li ho fatti mettere dopo aver letto diversi suggerimenti sul forum... altrimenti, sicuramente sbagliando, non ci avrei pensato.
Il top case rientra tra le cose soggettive e l'utilizzo che se ne fa della moto.
Io, per una ragione o per un'altra ho sempre e continuamente bisogno di spazio quindi non ho avuto dubbi se non sulla questione di colorarlo o no in tinta con la moto...
L'ho lasciato nella sua colorazione originale e, in poco tempo, mi sono convinto che mi piace più così!
Il controllo della trazione... non ho avuto ancora occasione di sperimentarlo... ma d'istinto ho preferito che ci fosse.
Il computer di bordo fa parte di quelle cose "utili" se hai la mania dei gingilli... (come me...) ma non indispensabili. Tra l'altro, il controllo della pressione dei pneumatici serve per segnalarti un calo repentino di pressione (cosa non da poco...), ma pare non restituire una lettura "precisa" sulla quale poter fare particolare affidamento per l'utilizzo ordinario.
Temperatura e consumi vari... si torna li, se ne senti il bisogno è un conto... altrimenti rientrano nel superfluo.
L'ESA... ne apprezzi l'efficacia man mano che utilizzi la moto, sopratutto se varia continuamente il carico e le condizioni di utilizzo della moto, come nel mio caso.
Personalmente, ho fatto benissimo a farlo rientrare negli accessori e rifarei senza dubbio la spesa!
Il Tempomat... (Regolatore della velocità), è un altro accessorio comodo (nel mio caso), che ho sempre utilizzato in autostrada con l'automobile. Faccio la stessa cosa con la moto e il polso ringrazia...
Antifurto... Messo perché l'idea di averlo mi lascia un pelo più tranquillo, come per la macchina. Tanto, in ogni caso, se possono portartela via... può muggire quanto vuole!
Ho messo anche le pellicole di protezione per le valigie... 100 euro che spero servano a qualcosa... Faccio comunque le acrobazie pur di non sfiorare le valigie quando salgo/scendo dalla moto e sopratutto quando la parcheggio. Qualche graffietto, alla lunga, sarà inevitabile! Appunto, alla lunga... meglio!
Radio...
L'esemplare che provai a Giugno ce l'aveva... la utilizzai per tutta la prova e mi piacque. Ad Agosto provai per oltre 200 km il K6 GT ed anche quella aveva la radio...
Costa, costa davvero un botto di quattrini! Ma l'ho fatta mettere comunque e non ne sono assolutamente pentito... Consigliarla o sconsigliarla è impossibile, ognuno deve cucirsi addosso il vestito in base a come ci si sente... Trovata la giusta dimensione, che che ne dicano gli altri... quella è la scelta giusta!
La concessionaria mi ha regalato le borse interne per le valigie... Comode, direi indispensabili! Ma, se non me le avessero regalate, non avrei comprato le originali, con quello che costano!
Stessa cosa per la borsa da serbatoio...
Costa un botto, ma ne avevano una, perfetta, di seconda mano e me l'hanno rifilata per 100 euro... Quando viaggiamo anche quest'ultima è comodissima per riporvi tutto ciò che può servire "al momento".
Accessori presi a parte...
Staffa alloggiamento sfera della touratech per l'accessorio Ram Mounth che gia' avevo per l'iphone... che utilizzo con il tomtom quando serve.
Adattatore per la presa accendisigari... per alimentare l'iPhone...
Ho cercato di cucirmela addosso, appunto... e rifarei tutte le scelte.
Indispensabili?
ESA e paracilindri...
Il resto... dipende dal "pastore"

Enzino62 21-12-2012 05:21

se ci sono le gomme e telaio basta

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Miciomacho 21-12-2012 05:29

Ma mettiamoci anche il motore... va! :lol:

manlio54 21-12-2012 07:41

Quote:

Originariamente inviata da Miciomacho (Messaggio 7153070)
Ho messo anche le pellicole di protezione per le valigie...

Scusate il piccolo OT, per Miciomacho....

Non è che riesci a fare uno scatto di una valigia con le protezioni trasparenti
Non sono riuscito a vederle montate e non ho capito quanto " si vedano" una volta applicate, ammesso che appunto salvino la borsa dalle "scarponate" in fase di salita discesa ....

grazie Manlio ;)

geminino77 21-12-2012 09:42

cosa serve .....la moto il manico il tris borse e poi si parte.....visto quanto sono delicate queste moto meno elettronica c' è meglio e' , una volta che ho abs e manopole riscaldate per me e' gia' abbastanza....

wedgetail 21-12-2012 12:30

...e un sacco di tempo libero

Doppiolampeggio 21-12-2012 13:08

Mi sono dimenticato di dirvi e consigliarvi l'allargamento della base della stampella laterale, idispensabile con terreno morbido o asfalto nuovo infuocato e quindi molliccio.:!:

gladio 21-12-2012 13:35

[...]

la mia è quasi full + xenon, stampella e posizione a led, manca RDS e la Radio.
uso tutto perche la uso tutto l'anno, ma di una cosa non sento proprio il bisogno... della RADIO.

maxriccio 21-12-2012 14:37

... benzina.....:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©