![]() |
In effetti hai ragione TU. Sai con tutti questi codici..:)
Mi sai indirizzare sul report fotografico per il montaggio. Ogni apporto è ben accetto...;) Se poi non ti fà bruciare la sella è ancora meglio..HAHAHA |
Quote:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...oneR1200GS.pdf Clicca sul piccolo qui (arancione) e dovresti vedere il report ;) |
orso 59 sei un grande..:D
Consigli utilissimi da tenere presente. Non avevo considerato di spostare le basette dalla loro sede naturale. Grazie |
|
io l'Odissey PC535 l'ho montata invertita
per interdersi con i poli verso l'archetto del telaio, verso l'ammortizzatore posteriore...... in questa posizione non c'è rischio di combinare guai, è la posizione nella quale il polo positivo è più distante possibile da ogni contatto con la massa, sella, o altro che possa fare contatto con la massa si leva la staffa odissey dal positivo e si aggancia direttamante alla vite, mentre si mantiene la staffa (modificata) sul negativo, i cavi ci arrivano facendoci fare un giro diverso....ma ci arrivano |
ho deciso che la terrò montata così, modificherò un po i perni d'attacco di modo da non far fare curve ai cavi, però il tutto a gennaio, da domani parto in vacanza!
|
comunque neppure se cercavano di farlo non sarebbero riuciti ad allineare così perfettamente l'innesto della sella con i poli della batteria!
|
Quote:
quoto quoto quoto |
Lolly, taglia un pò di guaina e controlla se l'isolante del cavo non si sia biscottato anche più avanti dei morsetti: per ora potrebbe andare bene, ma peggiorare nel tempo fino a frantumarsi tutto l'isolante.
|
comunque nella sezione meccanica c'e' u thread infinito sulle batterie, e sulle varie modalita' di montaggio delle odyssey/spark/hesa, che sono tutte uguali.
COme ho avuto modo di dire, non e' che una yuasa sia scarsa, ne ho avute durate 7-8 anni, e' porprio che nelle serie r1200 e' piccola per motivi di peso/economia,e avviare due cilindri da 600 senza decompressore e' durissima. La batteria muore precocemente anche se di ottima qualita' come la yuasa. Queste al piombo puro durano di piu' perche' fatte con materiali speciali e leggermente piu' grosse, ma costano il doppio. Detto e ridetto, non capisco perche' bmw non metta un decompressore automatico come c'era sulle enduro 600 anni 80. |
con l'odissey pc535 si può usare il mantenitore di carica grigio ufficiale della bmw?
|
ovviamente , qualunque caricabatteria va bene, ma son la odissey non e' necessario a meno di lasciarla mesi. Cercatevi le modalita' di montaggio con le foto e i vari trucchi. Dovrebbe essere nella sezione meccanico del boxer
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
|
come faccio a controllare che la batteria non sia danneggiata?
ho poi fatto 400 metri con la moto accesa a passo d'uomo perchè in salita pesava decisamente troppo da spingere e non ci sono problemi, ho guardato se perde acido ieri mattina o se da qualche parte c'è qualche perdita ma non c'è nulla, ho provato anche ieri sera e funzionava perfettamente. comunque i fili li passerò per davanti,tagliandoli un po di modo che non facciano curve e quindi vadano vicino all'attacco della sella, ovviamente cambiando tutto l'isolante, già che ci sono |
Quote:
Grazie Alex, ma cosa è quella grossa matassa di fili che passa al centro? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: :) |
Quote:
vorrei dare un consiglio a chi pensa che questa batteria sia "priva di manutenzione"...... lo sò che aprirla fa decadere la garanzia (se volete fatelo a garanzia scaduta) ma vi voglio avvisare di controllare quanto prima il livello dell'elettrolita all'interno, non è facile, in quanto i fori di spurgo e riempimento dell'elettrolita sono molto piccoli, ma ....... a me è capitato un calo di prestazioni a temperature fredde...controllando il livello sembrava a posto.....ma invece ho dovuto iniettare (proprio iniettare con una siringa e ago) molto liquido all'interno dei sei fori prima di vederlo tracimare......quindi il calo a temperature basse era proprio dovuto al fatto che parte degli elettrodi non erano completamente a bagno nell'elettrolita......ripristinato il livello=ripristinate le prestazioni;) |
Quote:
Se la batteria viene venduta come esente da manutenzione non dovresti aprirla per nessun motivo e poi che liquido ci hai messo dentro? Una batteria che necessita di manutenzione con rabbocchi di acqua distillata deve avere uno sfiato del troppo pieno e se te nell'Odyssey ci hai messo dentro più liquido del dovuto dove va a finire considerato che non ha lo sfiato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©