Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autovanti, sempre signori... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=250947)

Tricheco 16-12-2009 18:53

porca pupazza

Ducati 1961 16-12-2009 18:59

Road , visto che la difesa di ufficio la si da anche ai pluri assassini , mi piacerebbe sapere anche le motivazioni del venditore per il suo comportamento ....
Magari gli stavate sulle PALLE ....:lol::lol:

Biff 17-12-2009 08:31

Quote:

Originariamente inviata da PUGNATTA (Messaggio 4323826)
da quello he ho sentito dire da un amico, i venditori moto di quella concessionaria non sono più in servizio da novembre e che le vendite le segue uno del tecnico auto...

il reparto moto chiude solio perche' quei venditori non ci sono piu'???:confused:
soprattutto se quel soggetto non c'e' piu',meglio no?assumono qualcuno che sappia qualcosina in piu' di moto e il problema e' risolto....
ma mi sebra strano che chiudano per questo,ci saranno altri motivi.....

Roadwarrior 17-12-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 4325159)
Road , visto che la difesa di ufficio la si da anche ai pluri assassini , mi piacerebbe sapere anche le motivazioni del venditore per il suo comportamento ....
Magari gli stavate sulle PALLE ....:lol::lol:

Sai quanta gente che mi sta sulle palle soo costretto a vedere per lavoro e non la mando a farsi un giro? Mica gli si è chiesto di andare a cena insieme, ma solo di fare il suo lavoro. Sei un venditore? E vendi, cazzo, senza farti tante pippe mentali...oltretutto, se uno ha smania di fare come gli pare, apre SUA bottega e tanti saluti. Ma se lavori alle dipendenze di altri, non penso tu possa permetterti di vendere solo a chi ti è simpatico. Tutto ciò detto a parte di quanto si possa dire a proposito di cortesia ed educazione, che MAI dovrebbero mancare nei rapporti umani. Occhio, che se non sei d'accordo ti tiro un duomino in faccia, capito? ;)

zerbio61 17-12-2009 09:54

mi hanno detto che hanno mollato il settore moto per colpa del figlio del padrone. comunque non e' questione di simpatia, lui ha sbagliato il prezzo e chi lo comanda gli avra' detto ora rimedi tu all'errore !................ non mi e' chiara una cosa, sono stati scortesi nei modi o ti riferisci al voltafaccia

Paro 17-12-2009 10:21

Non capisco una cosa nella storia dei 7500 -> 7000: se davvero tra una settimana chiudono la baracca e vendono le moto in blocco sicuramente non prendono ne 7500 ne 7000 di quella moto.... ma si può essere così poco lungimiranti?
pensavano forse che si presenti uno all'ultimo giorno a fine dicembre con 7500 euro in mano a prendergli quella moto?

Non sono i soli venditori di auto/moto che ho visto comportarsi così: tempo fa sono andato per prendere una moto usata alla moglie, il titolare presente in concessionaria stava parlando di gomme con un amico (neanche fosse stato un cliente) e pur vedendomi girovagare tra gli usati per 20 minuti buoni non ha nemmeno accennato a chiedermi se avessi bisogno di qualcosa.
Dopo 20 minuti di attesa son passato davanti all'ufficio e l'ho salutato dicendo "Arrivederci, ho visto un paio di moto che mi interessavano, magari torno quando ha 5 minuti da dedicarmi invece di chiacchierare" e me ne sono andato...

Roadwarrior 17-12-2009 11:21

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 4326683)
mi hanno detto che hanno mollato il settore moto per colpa del figlio del padrone. comunque non e' questione di simpatia, lui ha sbagliato il prezzo e chi lo comanda gli avra' detto ora rimedi tu all'errore !................ non mi e' chiara una cosa, sono stati scortesi nei modi o ti riferisci al voltafaccia

Scortesi nei modi e scorretti nella sostanza: non fai venire una persona da fuori dicendogli LA SERA PRIMA che ci si sarebbe accordati, e poi il mattino dopo lo accogli dicendo: ho già venduto la moto senza problemi a 7500 a uno che ha preso anche un X5. E chi è arrivato, Babbo Natale in anticipo? Mi è sembrato che abbia voluto dirgli: hai visto, pezzente, c'è chi non contratta i 500 euro, anzi, già che c'è, si compra anche un'X5. Mah...

zerbio61 17-12-2009 19:40

rob da mat!!!!!!

ILMAGO 17-12-2009 20:02

...boh, c'è qualcosa che non capisco... e provo a trovare una "spiegazione" plausibile...
normalmente i venditori delle concessionarie sono agenti di commercio, quindi se non vendono non guadagnano a volte ce ne sono anche di maleducati, ma normalmente tirano a chiudere un contratto piuttosto che perderlo... in questo caso però mi pare di capire che chi ha parlato era un tecnico e quindi probabilmente "disinteressato"...
Però, visto che il giochetto a me lo aveva fatto una agenzia immobiliare per una cascina... ovvero trovare un motivo per non farmi comprare la casa e poi dichiarando al proprietario che tale immobile era "invendibile" (chissà con quanti altri avevano fatto lo stesso giochetto) lo avevano poi preso loro credo con molto meno di quanto avessi offerto io... qui potrebbe essere la stessa cosa... far sembrare invendibile al proprietario della conce quella moto e poi farla prendere all'ultimo momento da un amico a un prezzo stracciato... boh, l'unica spiegazione che riesco a trovare è questa... ;-)

Cordialissimi saluti!!!

Paolo57 18-12-2009 08:50

Una lezioni di correttezza forse se la meriterebbero e non sarebbe fuor di luogo agire per il risarcimento dei danni contro l'accoppiata concessionario venditore.
Anzi, se hai esattamente descritto i fatti, ci dovrebbe proprio stare quella che si definisce responsabilità precontrattuale.
La quale si fonda in sostanza su comportamenti non diligenti (esattamente "colposi" o "dolosi") durante la fase precontrattuale, cosicché il recesso dalle trattative, che è atto in sé legittimo, comporta il risarcimneto di tutte le spese sostenute e delle perdite subite durante e a causa della trattativa, compreso il mancato guadagno conseguibile attraverso la conclusione dello stesso o di analogo contratto con un terzo.
La dispoisizione di riferimneto, su cui c'è un'abbondante giurisprudenza nel senso appena precisato, è nel Codice civile, art. 1337 (Trattative e responsabilità precontrattuale), che fissa il seguente principio: "Le parti, nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto, devono comportarsi secondo buona fede".

Roadwarrior 18-12-2009 09:14

@il mago: questa mi sembra, alla fine, la spiegazione più convincente.
@Paolo57: ti ringrazio (avvocato? di sicuro), ma ormai il mio amico si è già rivolto ad altri, e si è buttato, giustamente, la cosa alle spalle

PUGNATTA 18-12-2009 10:27

Quote:

Originariamente inviata da ILMAGO (Messaggio 4328941)
...boh, c'è qualcosa che non capisco... e provo a trovare una "spiegazione" plausibile...
normalmente i venditori delle concessionarie sono agenti di commercio, quindi se non vendono non guadagnano a volte ce ne sono anche di maleducati, ma normalmente tirano a chiudere un contratto piuttosto che perderlo... in questo caso però mi pare di capire che chi ha parlato era un tecnico e quindi probabilmente "disinteressato"...
Però, visto che il giochetto a me lo aveva fatto una agenzia immobiliare per una cascina... ovvero trovare un motivo per non farmi comprare la casa e poi dichiarando al proprietario che tale immobile era "invendibile" (chissà con quanti altri avevano fatto lo stesso giochetto) lo avevano poi preso loro credo con molto meno di quanto avessi offerto io... qui potrebbe essere la stessa cosa... far sembrare invendibile al proprietario della conce quella moto e poi farla prendere all'ultimo momento da un amico a un prezzo stracciato... boh, l'unica spiegazione che riesco a trovare è questa... ;-)

Cordialissimi saluti!!!

personalmente non credo che una conce che chiude tenga delle moto non sue per fare questo meccanismo.
a mio parere è tutto parco usato del concessionario.:(

ILMAGO 18-12-2009 12:30

Quote:

Originariamente inviata da PUGNATTA (Messaggio 4330170)
personalmente non credo che una conce che chiude tenga delle moto non sue per fare questo meccanismo.
a mio parere è tutto parco usato del concessionario.:(


Certo, ma in questo caso è il "venditore" o chi si occupa di "smaltire" per conto dalla conce, che potrebbe far credere alla proprietà che il "parco" moto residuo è invendibile e poi farlo rilevare a prezzo di rottame a qualcuno... ;-)

Cordialissimi saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©