Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Comparativa K1200S e Yama R1 2005 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24871)

cidi 12-04-2005 16:42

sai com'e', a caval donato...
:roll:

giucas 12-04-2005 16:43

Quote:

Originariamente inviata da cidi
sai com'e', a caval donato...
:roll:

io direi "a mukka donata..." (tanto sempre erbivori sono...)

Tado 12-04-2005 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Quella di Fausto è la corretta definizione della forza, ma non è quello che serve in questo contesto.

ATTENZIONE, non vorrei risultare "pedante", ma il concetto di forza da me espresso (o meglio, da Newton), è assolutamente pertinente al contesto:

Sappiamo che una frenata è matematicamente traducibile in un'accelerazione negativa; e sappiamo che il mio k pesa 248 Kg, mentre l'R1 molto meno;

QUINDI avendo F=ma, si ha che la Forza negativa da imprimere per ottenere la stessa accelerazione (negativa) risulta molto maggiore per quanto riguarda la k1200s.
Osservando i dati, se non sbaglio, gli stessi freni e ABS montati sull'R1 ti consentirebbero di fermarti in uno spazio MINORE!!!

Scusate se mi sono dilungato...

PS: se vuoi ti spiego anche il caso del tir che ti sperona a velocità costante...ma diventerebbe VERAMENTE PESANTE..

:wink: :cry:

Boxerforever 12-04-2005 17:58

Quote:

Originariamente inviata da cidi
fate casino fra forza ed energia cinetica. c'ho un pezzo di carta che mi
autorizza a dire cio'.


la bmw ha l'abs e il software che lo gestisce (tutti, tranne quello della ducati)
riconosce il ribaltamento, cioe' quando si alza la ruota dietro.
questo, forse potrebbe spiegare le differenze di frenata (se la ruota
dietro si alza il suo freno non serve, e' tutta fatica inutile)

:

Scusa CIDI,sei sicuro che tutte le BMW con ABS hanno il sensore antiribaltamento?ero convinto spettasse solo alla eSSe ABS :shock: altra domanda,Ducati (ST4S)ha sistema ABS BREMBO-BOSCH senza sensore di ribaltamento,ne sei sicuro?
Grassie.

KappaElleTi 12-04-2005 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever

Scusa CIDI,sei sicuro che tutte le BMW con ABS hanno il sensore antiribaltamento?ero convinto spettasse solo alla eSSe ABS :shock: altra domanda,Ducati (ST4S)ha sistema ABS BREMBO-BOSCH senza sensore di ribaltamento,ne sei sicuro?
Grassie.

NON TE NE SFUGGE UNA :wink:
dal famoso articolo di motociclismo la ducati era l'unica ad avere il sistema antiribaltamento (VFR e BMW NO)

se poi l'hanno messo sulla nuova K non lo so

LoSkianta 12-04-2005 18:21

Porcaput......
M'avete fatto venire il mal di testa.
Con tutti questi laureati se inizio una discussione accesa con qualcuno mi porto l'avvocato !

Boxerforever 12-04-2005 18:23

X KAPPAELLETI:

mi informo sempre quando "butto"soldi :wink: in realtà io ricordo la

presenza del sensore antiribaltamento sulla eSSe,e mi chiedevo se era specifico di quel modello.
P.S ti ricordi quale era il numero di motociclismo con la comparativa?stò andando a memoria. :roll:

KappaElleTi 12-04-2005 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
X KAPPAELLETI:

mi informo sempre quando "butto"soldi :wink: in realtà io ricordo la

presenza del sensore antiribaltamento sulla eSSe,e mi chiedevo se era specifico di quel modello.
P.S ti ricordi quale era il numero di motociclismo con la comparativa?stò andando a memoria. :roll:

allora motociclismo lo compro tre volte l'anno....secondo me l'anno è il 2002 periodo maggio agosto, ma sto tentando a caso

per l'antiribaltamento sono QUASI sicuro che fosse solo ducati. Il quasi è maiuscolo apposta :wink:

onofriodelgrillo 12-04-2005 18:39

:lol: :lol: :lol: ...dati rilavati con strumenti Pinocchio!

Pier_il_polso 12-04-2005 18:41

Quote:

Originariamente inviata da nemo
In pratica con uno Scania io ho sempre gli stessi spazi di frenata che con una 360 Modena solo perchè ai 10 all'ora si fermano entrambi in un metro.

COMPLIMENTONI.

8) 8) 8)

Beh, io devo dire la mia anche perchè ho fatto lo scientifico.
Dunque:
1) se hai una Ferrari 360 Modena ai 10 all' ora freni di brutto per non tamponare qualcuno perchè sennò sono cazzi tuoi.
2) Con uno Scania non ci pensi nemmeno a farmarti in un metro perchè non te ne può fregare di meno di tamponare qualcuno, tanto nessuno ne rinverrà i resti

:lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer 12-04-2005 18:42

Pazientando qualche settimana inizieremo a vedere i tempi della PowerCup... e quelli saranno sicuramente piu' credibili. :wink:

bim 12-04-2005 21:07

bmw k1200s , la prima moto di serie sotto i 10 secondi sui 400 metri, mahh...
forse col launch control....se il pilota deve solo schiacciare il bottone, non maneggiare gas e frizione e cambio...

pero' e' vero che certi risultati si possono ottenere solo con l'ausilio di alta tecnologia, morale ci sara' un futuro di alte prestazioni e ripetibili preche' non umane.
ciao
bim

Wotan 12-04-2005 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Fausto
Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Quella di Fausto è la corretta definizione della forza, ma non è quello che serve in questo contesto.

ATTENZIONE, non vorrei risultare "pedante", ma il concetto di forza da me espresso (o meglio, da Newton), è assolutamente pertinente al contesto:

Temo che tu ci sia riuscito. :wink:


Quote:

Originariamente inviata da Fausto
Sappiamo che una frenata è matematicamente traducibile in un'accelerazione negativa; e sappiamo che il mio k pesa 248 Kg, mentre l'R1 molto meno;

E fin qui va bene.


Quote:

Originariamente inviata da Fausto
QUINDI avendo F=ma, si ha che la Forza negativa da imprimere per ottenere la stessa accelerazione (negativa) risulta molto maggiore per quanto riguarda la k1200s.

E questo pure va bene, ma limitatamente al senso che ci vuole una potenza maggiore per arrestare un K1200 rispetto a quella richiesta per un'R1.
Ciò però non vuol affatto dire gli spazi di frenata di un K siano proporzionalmente maggiori di quelli di una R1, come infatti NON è.
Gli spazi di frenata sono infatti principalmente una funzione:
a) della massa del veicolo,
b) della potenza dell'impianto frenante,
c) dell'impronta a terra degli pneumatici,
d) del coefficiente d'attrito tra pneumatici e suolo (che a sua volta è pesantemente influenzato dalla massa) e
e) della posizione del baricentro (altezza dal suolo e distanza dall'impronta a terra della ruota anteriore).


Quote:

Originariamente inviata da Fausto
Osservando i dati, se non sbaglio, gli stessi freni e ABS montati sull'R1 ti consentirebbero di fermarti in uno spazio MINORE!!!

E qui non ci siamo per niente, anzi, mi sorprende che un ingegnere scriva una cosa del genere.
L'ABS non aumenta la potenza dell'impianto frenante: semplicemente evita il bloccaggio delle ruote; sull'asciutto, infatti, qualsiasi pilota decente è in grado di eguagliare i risultati di un ottimo ABS.

Pier_il_polso 12-04-2005 21:39

Ragazzi, inutile girarci attorno; i dati pubblicati in questo 3ad sono una bufala colossale...
Aspettiamo che motociclismo pubblichi la prova con tutti i rilevamenti e ne avremo la conferma :wink:

dgardel 12-04-2005 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
E qui non ci siamo per niente, anzi, mi sorprende che un ingegnere scriva una cosa del genere.
L'ABS non aumenta la potenza dell'impianto frenante: semplicemente evita il bloccaggio delle ruote; sull'asciutto, infatti, qualsiasi pilota decente è in grado di eguagliare i risultati di un ottimo ABS.

Sarà un "Gestionale"..... :twisted: :twisted:

Wotan 13-04-2005 00:05

Quote:

Originariamente inviata da nemo
Wotan, interventia non sunt multiplicanda prater necessitatem sine pedantem risultari nisi gonadum alterium frangire!!! :lol:

Nemo pontificare potest cum aliena rottura. :lol: :wink:

(Pretendo l'applauso)

Wotan 13-04-2005 00:46

Fiat.

(però potevi scrivere exaequatur... 8) )

Wotan 13-04-2005 09:42

Quote:

Originariamente inviata da nemo
Che cappella...Sistina!!!! :shock: :shock: :oops: :)

E qui ormai siamo al livello di MaidomoBindi.

Logistich 13-04-2005 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Quote:

Originariamente inviata da kappaelleti
Quote:

Originariamente inviata da davidedefe

poi ditemi che la cilindrata non c'entra!!!!!

e i bmwisti che si vantano di avere stracciato col 1150 delle cbr 600 sulle strade di montagna:?: io lo dico sempre che c'è poco da vantarsi col doppio della cilindrata :wink:


Dimenticavo!!!dammi una CBR 1100XX a carburatori da 4000,00 euro e gli e la dò io la paga alla K1200S!HIHIHIHI...


quello dipende dal manico :wink:
Io no, ma se presto la k a valentino ti svernicia il casco con la ruota posteriore mentre ti passa sopra la testa :lol: :lol:

Boxerforever 13-04-2005 10:08

EHEHEHEH...parliamo di umani :wink: cmq tutto sto bla...bla...sulla K1200S mi incuriosisce e stimola,se metto il culo sul Duca sono propio curioso di vedere SE (e) quante K1200S mi bastonano nella classica girata sui p.ssi alpini....visto che bazzico per lo più Svizzera-Austria -Germania nn dovrei avere difficoltà a trovarne :wink:
E alla fine dei conti se uno si piglia una K1200S/R lo fà con il MALCELATO intento di bastonare il resto del mondo...le cazzate sul fatto che è la moto:facile,bella,originale :roll: (XX),caricosa,sciccosa,lussuosa,risparmiosa e bla...bla...bla...lasciano il posto che trovano.
8) 8)

Volete dire che la K1200S /R sono il max per la guida stradale sportiva?va bene...ditelo,io me ne farò un idea al momento opportuno.
Okkio però...che 250kg x 170HP su strada sono pericolosi. :roll:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©