Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Esordio K12R stesi in 13 su 21 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248162)

Aerobico 31-12-2009 15:07

Quote:

Io le pompe le ho sempre viste longitudinali, questa storia della radialità mi incuriosisce...
Quote:

ma è la radialità che mi fa paura ....

fai bene ad avere paura.
Ricordo che una volta passando da longitudinale
a radiale, sentii fin troppo bene la presenza degli incisivi..

e via col tango.

PS: la finestra di scrittura vorrebbe fluttuante per andare a quotare meglio quà e là..;-)

Per quanto riguarda il duolever, non so cosa sia, ovviamente..

Marzi 05-01-2010 10:13

Quote:

Originariamente inviata da GianniGS74 (Messaggio 4355558)
Ancora con questo ABS.
Una volta per tutte, qui siamo su un forum BMW QUINDI:

- l'ABS è un must;
- l'ESA è un must;
- l'RDC è un must;
- le manopole risco sono un must;
- il BC è un must

in una parola ... il full è un must

CHIARO???

Che bell'interventino inutile. Lo quoto per intero, si sa mai che qualcuno lo avesse perso.

Gioxx 05-01-2010 10:17

Tu quoti alla cdc!
Cmq grazie, anzi lo stampo GGS!

Marzi 05-01-2010 10:23

Il quoting totale era per motivi umanitari quindi pienamente giustificato. Mi appello alla clemenza di Paolo b.

Edo 05-01-2010 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Marzi (Messaggio 4368542)
Che bell'interventino inutile. Lo quoto per intero, si sa mai che qualcuno lo avesse perso.

Grazie, che pensiero gentile... :lol:

robertocina 09-01-2010 18:44

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4353308)
mettiamola così: il pirlota , come me, che di tanto in tanto va in pista , non è troppo bravo e non vuole rischiare più di tanto vede l'abs come un dispositivo utile anche in quelle condizioni. io e come me altri che conosco, con i K non hanno mai fatto entrare l'abs in funzione neanche ad adria........

Sarà il caldo di Palermo ma l'ABS è entrato in funzione tre volte in un anno.
- p.ma: signora sbadata sulle strisce, motociclista sbadato sulla K1200R ('06) ma passeggiavo: pinzatona (sull'asciutto), frenata, inserimento dell'ABS con il tipico attacca e stacca, impressione che la moto (dopo l'inserimento dell'ABS non abbia intenzione di fermarsi), due centimetri e due infarti...:rolleyes:
- s.da: ritardo mostruoso per andare a prendere la fidanzata, finalmente a destinazione, cancello automatico in chiusura alla fine della strada: vai che celafò (al + arrivo alla fotocellula), freno, parte l'ABS, la moto non si blocca: cancello abbattuto, vicini di casa della fidanzata affacciati, figura di mink**** e un gran dolore ai cogl***:rolleyes:

Pellegrinaggio sull'eremo di S. Rosalia?
Scusate se sono stato colorito e semiserio.

Ah si, la t.za...: come la prima ma si è fermata senza infarti.

X l'uso che ne faccio (città - all weather) l'ABS è cmq un importante optional. Però, forse, sarebbe meglio se fosse disinseribile...

pacpeter 09-01-2010 19:32

roberto.
ho parlato di pista..........

anche a me è entrato in funzione per strada ma non in pista.
se vuoi leggerti un pò di discussioni ( inutili) sull'abs usa la funzione cerca............

Gialu_X 09-01-2010 19:52

Quote:

Originariamente inviata da robertocina (Messaggio 4380884)
Sarà il caldo di Palermo ma l'ABS è entrato in funzione tre volte in un anno.
- p.ma: signora sbadata sulle strisce, motociclista sbadato sulla K1200R ('06) ma passeggiavo: pinzatona (sull'asciutto), frenata, inserimento dell'ABS con il tipico attacca e stacca, impressione che la moto (dopo l'inserimento dell'ABS non abbia intenzione di fermarsi), due centimetri e due infarti...:rolleyes:
- s.da: ritardo mostruoso per andare a prendere la fidanzata, finalmente a destinazione, cancello automatico in chiusura alla fine della strada: vai che celafò (al + arrivo alla fotocellula), freno, parte l'ABS, la moto non si blocca: cancello abbattuto, vicini di casa della fidanzata affacciati, figura di mink**** e un gran dolore ai cogl***:rolleyes:

Pellegrinaggio sull'eremo di S. Rosalia?
Scusate se sono stato colorito e semiserio.

Ah si, la t.za...: come la prima ma si è fermata senza infarti.

X l'uso che ne faccio (città - all weather) l'ABS è cmq un importante optional. Però, forse, sarebbe meglio se fosse disinseribile...

Ho alcuni amici (non ZioMarko che non sa ancora distinguere un'auto da una moto :lol: ) che hanno particolare sensibilità in frenata e ritengono l'abs della K e in generale l'ABS su una moto troppo invasivo.
Io ancora non ho provato a farci gli stoppies, tuttavia c'è da dire che secondo me rendere l'ABS disinseribile per lo scopo per cui è stato montato è una cosa sbagliata. Per me l'ABS dovrebbe essere disinseribile solo per la pista.

Faccio un esempio: uno compra la K con ABS, alla prima frenata seria entra in funzione il dispositivo e "si ha la sensazione" di essere andati lunghi (perchè secondo me la differenza è minima, è la sensazione che cambia) , dalla seconda uscita in poi verrebbe automatico pensare di disinserirlo in modo definitivo etichettando l'ABS come elemento negativo.
Peccato che noi non possiamo mai sapere quando veramente ci servirà l'ABS, quindi meglio essere "obbligati" ad usarlo... Io ci ho fatto solo 1000 km con la K, tuttavia abituato alla superfrenata del vecchio GSX-R 1000 (senza ABS ovviamente), ho voluto testare questo ABS in tutte le situazioni, mi sono andato a cercare tutti i tratti di strada viscida, macchie d'olio, brecciolino e anche asfalto "buono" staccatona al limite e verifica del funzionamento dell'ABS... Ora ho preso le misure e più o meno so quanto posso frenare con questa moto. Sicuramente - a differenza del GSX - sono molto più tranquillo indipendentemente dal tipo di asfalto su cui mi trovo. Per le staccate da ruota posteriore sollevata c'è la pista (ed io ne ho fatta un pò....) :D

robertocina 09-01-2010 20:17

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4381008)
roberto.
ho parlato di pista..........

anche a me è entrato in funzione per strada ma non in pista.
se vuoi leggerti un pò di discussioni ( inutili) sull'abs usa la funzione cerca............

pardon! pensavo non ti fosse successo mai! ;)

robertocina 09-01-2010 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Gialu_X (Messaggio 4381081)
Peccato che noi non possiamo mai sapere quando veramente ci servirà l'ABS, quindi meglio essere "obbligati" ad usarlo...

Sono d'accordo ma penso, come accade per il traction control e per alcune funzioni di controllo di stabilità/potenza per alcune auto sportive, che debba essere prevista la possibilità di disinserimento (solo in pista e per utenti esperti). Ovviamente da sconsigliare all'utente medio (di cui faccio parte). Se volessi togliere la funzionalità ABS, sono sicuro che sarebbe sufficiente la programmazione della centralina (tipo on/off).

Quote:

Originariamente inviata da Gialu_X (Messaggio 4381081)
Ora ho preso le misure e più o meno so quanto posso frenare con questa moto. Sicuramente - a differenza del GSX - sono molto più tranquillo indipendentemente dal tipo di asfalto su cui mi trovo. Per le staccate da ruota posteriore sollevata c'è la pista (ed io ne ho fatta un pò....) :D

Anche io mi sento moooolto più tranquillo con ABS!
Però, non credo che sia solo una sensazione di allungo...
Il sistema è perfettibile specialmente per l'"arresto finale".

Zio Marko 09-01-2010 21:22

bisogna sempre ricordarsi che quelle volte che l'abs è entrato in funzione potrebbe aver salvato da una caduta, in effetti, non lo si saprà mai.

sarebbe interessante che qualche rivista paragonasse gli abs montati dalle diverse case, ho sentito parlare molto bene di quello del nuovo cbr.

Probabilmente a seconda della destinazione d'uso si avrà una soglia di intervento diversa, ma immagino che questa sia presente nella centralina dell'abs, chissà se nel futuro ci sarà la possibilità di personalizzarla.

Gialu appena te becco...!!!

pacpeter 09-01-2010 22:51

Quote:

Originariamente inviata da robertocina (Messaggio 4381125)
pardon! pensavo non ti fosse successo mai! ;)

non sono un marziano.
ma ti assicuro che ogni volta che l'abs entra in funzione è perchè abbiamo sbagliato qualcosa........ tranne molti pochi casi ( parlo nella guida su strada).

Glock 09-01-2010 22:55

:happy1::happy1:

Edo 14-01-2010 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 4381267)
sarebbe interessante che qualche rivista paragonasse gli abs montati dalle diverse case, ho sentito parlare molto bene di quello del nuovo cbr.

Non è affatto male, ma francamente ho sentito diversi staccatori seri a cui non piaceva per nulla. Mentre, tanto per dire, non ho sentito quasi nessuno lamentarsi di quello della S1000RR. L'impianto della CBR, pur non andando male in pista, è comunque più orientato all'uso sportivo, si, ma stradale. Se uno pinza forte come dovrebbe all'attacco della staccata, in pista, ci tira un lungo che lo trovano per le terre...

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 4381267)
Probabilmente a seconda della destinazione d'uso si avrà una soglia di intervento diversa, ma immagino che questa sia presente nella centralina dell'abs, chissà se nel futuro ci sarà la possibilità di personalizzarla.

La S1000RR, di fatto, lo permette già, anche se su valori predeterminati e non in maniera "fine" o continua.

Ciao, Edo

Gialu_X 15-01-2010 11:19

Cominciamo a dire che la S1000RR e la K hanno destinazioni d'uso ben diverse..... Se volete fare le staccate al limite ad ogni tornante compratevi la S

Trivella 15-01-2010 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 4358349)
L'importante delle pompe è averne di soddisfacenti, e a disposizione al momento della necessità, se di elevata qualità poi diventano indispensabili! Radiali e non

quoto alla grande quando le pompe sono soddisfacenti diventano indispensabili....:D:laughing:

Swissrider 18-01-2010 11:04

E se si trattasse di radialita' dell'ABS?

Edo 19-01-2010 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Gialu_X (Messaggio 4397823)
Cominciamo a dire che la S1000RR e la K hanno destinazioni d'uso ben diverse..... Se volete fare le staccate al limite ad ogni tornante compratevi la S

Appunto. Motivo per cui l'ABS montato sulle K, in pista, è ben lontano dall'ideale.

Gialu_X 31-01-2010 17:39

Cmq questo ABS in questo weekend ho finalmente avuto modo di provarlo per bene...
E' vero che l'asfalto è gelido in questo periodo e le Michelin di primo equipaggiamento non sono il massimo.. però... Secondo me non è normale o per lo meno poco utile che una frenata a "mezza leva" tirata abbia una efficacia maggiore di una frenata d'emergenza con ABS in funzione....

Mi spiego, oggi ero sul viale principale. Ho immaginato di frenare in emergenza come tante volte mi è capitato sul GSX-r (c'è da dire: grandissima moto staccatrice...), ebbene tirando la leva di colpo si ha l'impressione di essere con i dischi bagnati... proprio non basterebbe per fermarmi in emergenza almeno per me che ho acquisito una buona sensibilità in staccata con la vecchia moto. Invece frenando con 2 dita, senza cercare l'ABS la moto rallenta in meno spazio e in modo più deciso... Ho provato e riprovato sugli stessi tratti, ok che lo scopo dell'ABS è quello di evitare il bloccaggio e mantenere la direzionalità del mezzo... Però se ti si para davanti il bambino scappato di mano alla madre ti attacchi ai freni e la moto deve quasi inchiodare...

Ok mi sto dilungando, per essere la prima volta che facco questa prova potrei starmi basando su una sensazione non del tutto precisa e poi sono quasi OT...

andrew1 31-01-2010 17:56

Quote:

ma ti assicuro che ogni volta che l'abs entra in funzione è perchè abbiamo sbagliato qualcosa........ tranne molti pochi casi ( parlo nella guida su strada).
Qualche tempo fà abbiamo fatto alcune prove con due KR, la mia senza ABS ed un altra con ABS.

Ci siamo messi quasi paralleli a 70 km/h su strada bagnata e sempre col bagnato sui sanpietrini.

Sulla strada bagnata ci siamo fermati quasi assieme, sui sanpietrini io senza ABS mi sono fermato molto prima (stimato una decina di metri) rispetto all'altro che aveva l'ABS, questo perchè l'ABS su quel tratto sconnesso entrava in funzione continuamente allungando la frenata.

Ovviamente il GS è la moto polivalente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©