![]() |
Quote:
Per la tecnica di rialzo leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...lza+moto+terra Il mio consiglio (serio) comunque, nel caso, è di fermare il primo passante e di farsi aiutare ;) |
Ma llora che consigliate per un neofita? lasciare le borse oppure no?
|
io non sono neofita eppure le lascio ;)
|
oggi ho provato a montare sulla mukka...ho messo la prima e poi ,dopo averci pensato non ho saputo resistere...ho adciato piano ma proprio piano la frizione e tenendo le gambe ben penzoloni come i bambini, ci ho fatto i miei primi 100 metri......non ci credevo.....dopo solo la mia prima lezione di moto...sono feliceeeeeeeeeeeeee
|
123.000 Km, 12 anni, si è rotto il filo del conta Km a 90.000 (mannaggia!) poi solo benzina olio e gomme; non si ferma mai..... la vernice è una goduria da lucidare, le cromature sono perfette, la marmitta è praticamente nuova; unico problema il parabrezza sta perdendo la pellicola superficiale (forse l'ho pulita troppo!), ma non da assolutamemnte fastidio nella guida.
consiglio: lasciate le borse montate: per tre volte hanno salvato me e la moglie nelle solite, traditrici, cadute da fermo; i paracilindri hanno fatto il resto, la moto rimane integra. n.b. per sollevarla bisogna far leva sul manubrio, è l'unico sistema per raddrizzare la moto da soli : se qualcuno vi aiuta sicuramente strappa il bauletto o una delle borse laterali. |
AIUTO:
dopo la mia terza lezione di scuola guida su un jap 600 oggi sono uscito di casa con la mukka ..la mia prima vera uscita in città...non male ma tanta pauraaaa.... Vi chiedo però adesso un aiuto: non mi trovo affatto bene con i pulsanti del clacson e con quello per levare le freccie:vanno premuti dal basso verso l'alto e sono molto duri ...non c'è una maniera per ammorbidirli e renderli più agevoli? |
Il pulsantone del clacson è la cosa peggiore della moto, l'ho sempre reputato irrazionale: nel momento del pericolo, mi viene istintivo PREMERE qualcosa e non SOLLEVARE.
Per le frecce invece è solo questione di abitudine, non le trovo scomode né dure da azionare. |
la Tua risposta mi conforta...anche a me capita la stessa cosa....speriamo che con il tempo mi ci possa abituare...
comunque anche il pulsante destro per levare le freccie funziona nella stessa maniera: dal basso verso l'alto...e non è certo una comodità.. I miei pulsanti sono anche duretti e quindi la difficoltà aumenta: ma non si possono modificare e/o migliorare? |
Ciao Andrea,
anche io, quando ho preso la R850R ho trovato una certa difficoltà ad abituarmi al layout dei comandi, ma poi, una volta fattaci la mano, li trovo posizionati in modo intelligente, perchè ti permettono di minimizzare il lavoro del pollice, evitandoti di "mollare" la presa sulle manopole. Adesso trovo più scomodi i comandi delle frecce "tradizionali". Buona strada! |
Quote:
Confermo, il pulsante del clacson non lo vedo molto razionale ed intuitivo, per le frecce invece è questione di abitudine.... |
ma non c'è alcun accorgimento per modificare il clacson?...e girare un pò il blocchetto dei comandi? si può fare?
|
Gomme: che gomme posso montare per la rt1100 che mi assicurino una buona tenuta anche sul bagnato, visto che andiamo incontro all'inverno?
Attendo notizie e ringrazio |
attualmente monto dunlop sportmax roadsmart e ci ho fatto circa 10.000km in ogni condizione.mi sono trovato decisamente molto bene sotto ogni punto di vista e con usura veramente contenuta.sono proprio curioso di vedere quanti km(in sicurezza) farò ancora.....
|
grazie bonsy
ma sul bagnato come vanno le dunlop? ed il loro costo (all'inicirca) ? |
ragazzi c'è un apposito thread per le gomme...
|
scusa nellolo...dopo trovo le informazioni sulle gomme?
|
|
una domanda a tutti i possessori della R 1100 RT.
Il cambio è ruvido e rumoroso per natura oppure sono io che non sono proprio capace? |
Ancora una bellissima moto, a distanza di anni dalla sua presentazione.Personalmente la considero(almeno esteticamante), molto migliore dell'attuale 1200..
|
concordo con te Petergreen....da un punto di vista estetico è la moto stradale che preferisco...linea importante ma sobria ed elegante ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©