Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Termometro da cruscotto e presa caricabatterie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243494)

sauro 06-11-2009 11:47

Quote:

Originariamente inviata da zanna (Messaggio 4187491)
Questo sembra semplice.... ma sarà affidabile ??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT


é identico al mio, segna 1,5° in più della temperatura reale
come è stato detto prima non è impermeabile quindi ogni volta che lavo la mucca per un tot di minuti non funziona, il mio torna a funzionare senza togliere le pile.

sauro 06-11-2009 11:58

Questo non mi sembra male è anche retroilluminato
http://cgi.ebay.it/Termometro-Intern...item3ca60cb1e6

sauro 06-11-2009 12:10

Si potrebbe mettere sul parabrezza ;)
http://cgi.ebay.it/TERMOMETRO-DIGITA...item562ebf7a62

alestenti 06-11-2009 13:07

Quote:

Originariamente inviata da d@rtagnan (Messaggio 4209791)
Ricevuto termometro.
Troppo grande.

Esperimento sospeso... :crybaby:

'acchio!! L'ho comprato anch'io!! Anche perchè l'idea del voltmetro è troooppo giusta!!
Hai provato a levarlo dal case (smontarlo)?? O è proprio il display che è troppo grande??
Scusa la :arrow: ma così mi preparo mentalmente al lavoro da fare ;);):mad:

alestenti 06-11-2009 13:11

Quote:

Originariamente inviata da sauro (Messaggio 4210080)
Si potrebbe mettere sul parabrezza ;)
http://cgi.ebay.it/TERMOMETRO-DIGITA...item562ebf7a62

Bellino e impermeabile ... ma sai quanto dura sulla moto parcheggiata in centro???;);):-p:-p

Scommettiamo sui millisecondi??

sauro 06-11-2009 15:38

Si può sempre rimuovere ogni volta ;)

d@rtagnan 07-11-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da alestenti (Messaggio 4210333)
'acchio!! L'ho comprato anch'io!! Anche perchè l'idea del voltmetro è troooppo giusta!!
Hai provato a levarlo dal case (smontarlo)?? O è proprio il display che è troppo grande??
Scusa la :arrow: ma così mi preparo mentalmente al lavoro da fare ;);):mad:

Per me è troppo grande perchè ho montato un piccolo amperometro analogico
alla destra della fessura in questione.
Cmq una parte del display è da sacrificare.

Weiss 13-11-2009 23:07

Io avrei visto alcuni tra questi soprattutto quelli collegabili all'accendisigari. Si potrebbe asportare lo spinotto, attaccare il termometro sotto chiave e fare cmq un bel lavoro... a quadro acceso il termometro funziona compresa la sua illuminazione. Non credo siano impermeabili, ma sull'LT ne avevo uno di questi a pila e l'ho lavato spesso :-o una volta asciutto funzionava come prima. Magari sotto chiave si deve fare più attenzione per ovvi motivi...

Giadolik 15-11-2009 19:15

http://www.motup.com/venditaonlinepr...accio+GPT.html

Dicono che sia impermeabile, alimentabile a batteria o 12v, mi pare però che costicchi un pò.....

Weiss 15-11-2009 19:19

bè effettivamente non costa pochino...però interessante peccato che non ci sono (o non ho trovato io) le dimensioni

Giadolik 15-11-2009 19:45

http://www.motomaniashop.com/cart.ph...ategory_id=181

Non ho trovato le dimensioni........però a venti eurini in meno si!

bartoli agostino 15-11-2009 19:55

Quel... "con sensore interno" mi convince un po poco.

Giadolik 16-11-2009 15:31

Quote:

Originariamente inviata da bartoli agostino (Messaggio 4238654)
Quel... "con sensore interno" mi convince un po poco.

Ti capisco, avrei preferito il sensore esterno, ma l'accoppiata "impermeabile-sensore esterno" sembra non esistere (almeno io non riesco a trovarlo)

pigreco 16-11-2009 17:25

In un negozio della catena autoricambi e motoricambi "Bep's" (per la precisione a San Zeno (BS)) ne hanno di 7-8 tipi, con prezzi dagli 8 ai 20 euro circa.

Quello più piccolo e che mi piaceva di più ha sia la temperatura esterna sia la temperatura interna, cioè un sensore con filo da tre metri e uno dentro all'apparato stesso. Per la moto l'interma non ha senso ( in pratica è la temperatura all'interno del cupolino!!) e così non l'ho ancora preso, nella speranza di trovarne uno con la sola esterna, magari ancora più piccolo

baunei 16-11-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviata da d@rtagnan (Messaggio 4168687)
Mi sto attrezzando per fare una cosina del genere.

ciao d@rtagnan ho trovato anch'io su internet quella foto il termotato è prodotto dalla RS io però non sono riuscito a trovare il codice :( e ho passato +di un'ora a cercarlo sul catalogo :mad::mad: on lines se tu 6riuscito nn è che mi daresti il cod per poterlo ordinare grazie:!:

d@rtagnan 17-11-2009 13:37

L'avevo preso su ebay.
Art.160378742308 ma non l'ho montato perchè per me è troppo grande.

Sono in attesa di questo: art400081647852 sempre su ebay che dovrebbe essere di dimensioni più ridotte.

baunei 18-11-2009 18:13

comprato termometro digitale RS come da foto di d@rtagnan ho iniziato lo smontaggio del cruscotto ho tolto tutte le brugole anche quelle sotto gli specchi ma nn si toglie un tubo chi mi spiega come toliere il tappo per il display della radio? attendo in trepidante attesa ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno dati

u00328431 19-11-2009 13:00

Il tappo si toglie da dietro (ha due vitine parker) dopo aver rimosso il 'cruscotto' di plastica (cioè le griglie degli altoparlanti e quello che ci sta intorno). Per togliere la plastica del cruscotto devi togliere prima il parabrezza e lo scudo nero davanti, sotto al parabrezza, che copre il motore del sollevamento elettrico. Con l'occasione ingrassa anche i supporti e l'ingranaggio del suddetto motore.

firefox74 19-11-2009 15:43

potresti essere più preciso sull'igrassaggio dei supporti?

Grazie

u00328431 19-11-2009 16:51

Mi riferisco ai due supporti mobili del parabrezza. I miei cigolavano un po' durante il movimento, così ho approfittato dell'occasione in cui ho dovuto montare la presa accendisigari per il palmare (Grazie EagleBBG x la dritta!!!) e ho messo un po' di grasso spray al litio sia sulle articolazioni del supporto che sull'ingranaggio che lo fa muovere, che sta sotto il coperchio nero che devi togliere. Tolto il coperchio vedrai, all'incirca in mezzo ai due supporti, un altro coperchietto fissato con due vitine, togliele e avrai accesso a un ingranaggio bianco, di plastica. Cosprgilo di grasso mentre gira. Fai riferimento all'etk online di RealOEM se vuoi vedere in anticipo lo spaccato del cupolino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©