![]() |
Quote:
|
X Pastine:
Perchè non metti la firma con il tipo di moto che hai ed i km percorsi?;) |
Quote:
VFR800v-tec 16.000 km, VTR SP2 15.000 km, K1200S con 48.000km, K1300S 11.000 km |
E vorrei vedere!
A 25 anni hai praticamente una delle moto più avanzate tecnologicamente e prezzolatamente comunquemente parlando!:lol: |
Quote:
la prima e la terza ce l'ho avute pure io ma perche il tuo stile di guida come lo intendi?possibile? difficile da trovare???mmmmmm |
Insomma nessuno è stato capace a trovare qualche prova su strada o in pista che riporti la velocità massima raggiunta...:confused:
|
Mary, come no, hai visto i rilevamenti InMoto che ho messo nella risposta iniziale?
Inoltre anche InSella l'ha provata nell'ultimo numero: 272km/h..e rotti...(ho lasciato il giornale in aereo ieri...non l'ho più con me). |
Non so se è vero perché non hi in sella, ma un amico che lo ha letto mi ha detto che hanno pubblicato la moto con 150 cv !! Se è vero non mi pare una rivista così attendibile, puoi confermarmelo?
|
150 alla ruota, mi sembra plausibile
|
come ti ho detto...l'ho comprato ieri e dopo 2h30' di volo ho deciso che ne avevo abbastanza, quindi l'ho lasciato lì....pertanto non ti posso confermare niente...tuttavia il commento di Pac ci sta, potrebbero essere i cavalli alla ruota.
InMoto ne ha misurati 158 a 9650giri. |
I cv pubblicati sul giornale sono rilevati sul banco di prova.. è logico che tra cv motore e cv alla ruota si perdono 20/30 cv, inoltre dipente anche dalle condizioni, l'ossigenazione dell'ambiente durante la prova.. basta una niente per perdere altri 5/10 cv... nn mi sembra corretto da parte delle case madri dichiarare la potenza all'albero invece che quella reale sulla ruota, paganado 10/15 kw in più di bollo.
|
Quote:
|
Quote:
Sull'attenbilità di Insella, invece, non mi pronuncio... :lol::lol: |
Quote:
Di CHI? :lol::lol: |
Quote:
|
Qualsiasi cosa compri che abbia un motore, la potenza dichiarata è quella del motore, mica quella finale che riesci a utilizzare davvero. Questo vale per tutto, dall'asciugacapelli al 747, anche per le cose su cui non si pagano tasse.
Se si così sensibile alle perdite di potenza, ti conviene prendere una moto con la catena, il cui rendimento è superiore al cardano. |
Pignoli...:confused: :lol:
|
ma perchè tutta questa importanza sulle potenze,velocità,cv al motore,cv alla ruota,chi è la più veloce etc.?ma che ce frega?è come dire chi è quello col pisello più lungo o quella con le tette più grosse...io personalmente scelgo col cuore.magari solo per il colore...mi innamoro e stop.divido il box con altre tre moto.una di queste è una gran moto.l'ultima busa.tutta nera.potente,veloce e portata via accessoriata per meno di 12,000 eurini compreso antifurto...bhè..sarà tutto quello che volete ma a me personalmente fa cagare..non capirò nulla ma non mi piace e non la cambierei mai con la mia.la trovo grossa e sgraziata...poi per i vari fenomeni di cui leggo ogni tanto:voi li conoscete i "postini"?sono ragazzini coi 125 che si "appostano" sui passi alpini in attesa di moto grosse e sportive per sfidarli.a dispetto di cavalli gomme tempi sul giro sui 100 sui 400 e chi più ne ha più ne metta avanti ci sono sempre loro.......ubi major....
|
Sabato sulla Brescia Piacenza non sò esattamente a che velocità andavo,
ma, a un certo punto ho sentito un boato dietro di me. Ho passato il muro del suono!:lol: |
X olivermicio:
Hai perfettamente ragione...; la domanda che ho posta era solo per una curiosità personale, tanto per sapere, ma certamente non è la velocità massima che influisce sulla scelta di una moto, almeno per quanto mi riguarda.;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©