![]() |
Re: ma grazie mille
Quote:
ne trovi quante ne vuoi ai prezzi che vuoi. augh! |
Quote:
Io l' F650 GS ce l'ho avuta... C'ho fatto 21.000 km in 18 mesi e m'è sembrata una grande moto... Ma l'idea che il giessino fosse meglio dell' R 850 R non m'ha mai nemmeno sfiorato... :? Lamps! |
beh...
noto con piacere che il peso non dovrebbe rappresentare un gran problema...e ora state consigliandomi addirittura di pensare come 1a moto ad una 1150r..
che dire, sono felice dei consigli, ma ho un po' il terrore a dire a me stesso di passare al mondo "moto" iniziando con un 1000 di cilindrata :) davvero... oggi sono andato in conce a riguardarla, ma e' troppo bella dai come si fa a non volerla prendere? e poi se devo essere sincero, le prese d'aria e la banana scanalata del 1150 (giudizio esclusivamente estetico) non piacciono. Ma poi e' davvero cosi' preferibile il 1150r? per quei soli pochi cavalli in piu'? (e perdonate la mia ormai famosa ignoranza in materia se chiedo cio') la f650 in effetti viene indicata proprio come prima moto ideale, ma io non voglio girare in moto pensando a cosa invece avrei dovuto acquistare :) (come giustamente consigliatomi precedentemente). Per curiosita' poi, di che prezzi si parla per il 1150r usato? (maledetto me, mi conosco e mi sta gia' venendo il dubbio anche su questo modello :) ) EVVAI con il dubbio arrovellante! Riciao a tutti |
Re: beh...
se ti tira la 850 prendi quella e nn ascoltare più nessuno. è un bel ferro, nulla da dire.
cmq, nn badare alla cilindrata, ma ai cavalli. e ti assicuro che i 15 cv di differenza tra la 850 e la 1150 si sentono tutti! una 1150 usata di un anno la trovi sotto i 10k. di due anni tra gli 8,5 e i 9k. |
Quote:
sono moto e tipi di moto che non conosci che non hai mai guidato e vuoi come al solito pontificare! consiglio di provarle entrambe e di non farti influenzare troppo, la partecipazione alla guida del 650 e il piacere non la troverai certo sulla 850 che ti propone una guida "filtrata" quanto mi sono divertito col mio nordwest 350 a bastonare le bmw! ciao |
99% bim
|
Se prendi la R 850 R non te ne pentirai. Certo hai un po' meno cavalli, ma secondo me se a uno esteticamente piace la 850, che e' una moto da turismo a corto raggio, intrinsecamene non e' alla ricerca di cavalli. Quelli che ci sono bastano a meno che tu non voglia fare come Alex- Lugano in continua competizione con le JAP.
Poi hai ragione anche a me la 850 e' piaciuta da subito per quella linea dal gusto un po' classico e la 1150 con le sue prese d'aria, il sebratoio ed il parafango anteriore quel gusto lo perde. Piccola nota: anceh ame la plastichina nera attorno al serbatoio non piace tanto, poi io ce l'ho blu e si nota di piu') Comunque provala una volta, magari all'inizio da fermo ti sembra pesante , ma ti ci abitui subito ... |
Io come prima moto (e non ero mai stato su uno scooter) ho preso la R1150R e non me ne sono mai pentito, pur non essendo grande nè grosso. E l'ho presa additittura senza provarla, la scimmia era troppo grande.
Anch'io come primo pensiero ho avuto la R850R (comfort), ma poi per pochi euro in più ho pensato di prendere la 1150, la moto della vita, che mi piaceva di più esteticamente, con un motore migliore, più pronto in basso. Il peso è uguale alla 850: non si avverte praticamente a parte in manovra. Cambia un po' la posizione di guida. Vedi tu. Il mio consiglio è per la 1150. |
Quote:
AH AH AH sembra la fotocopia della mia storia... guarda qui...: http://freeweb.supereva.com/adessociprovo/index1.html?p M. |
X adessociprovo:
allora è proprio vero! non c'è niente da fare le jap e qualche altra moto la puoi comprare da un concessionario o sceglierla su una rivista, poi vai paghi e la porti a casa! una bmw invece, beh una storia diversa ogni volta ma accomunate da un tema comune: lei ti seduce, ti sceglie, ti compra (però a pagare sei sempre tu! :shock: ) e poi te la porti a casa, la presenti in famiglia e "lei" entra a farne parte ben accolta perchè sanno che una bmw non tradisce mai !!! :roll: :D :roll: |
Quote:
ah ah ah è vero... me l'hanno consegnata a casa alle 22,00 di sera, non sapevo dove metterla e non avevo neanche il casco... :D bellissimo! |
IHMO è una moto eccezionale per cominciare, maneggevole, il peso lo senti solo nelle manovre da fermo, potenza in basso (dove serve), sempre stabile e sicura anche se la stracarichi, mai nervosa, perdona molto.... etc etc
Se ci fai autostrada metti un bel parabrezzone, sarà brutto ma è riposante! Io te la straconsiglio. Per i copriteste: io non li ho messi e nei primi 2 mesi mi è caduta, da fermo, con annessa figura da pirla, una volta sul cilindro destro e una volta sul sinistro (par condicio), fortunatamente senza danni. A quel punto li ho montati..... Comprala comprala!!!!! Dai dai !!!!! |
IHMO è una moto eccezionale per cominciare, maneggevole, il peso lo senti solo nelle manovre da fermo, potenza in basso (dove serve), sempre stabile e sicura anche se la stracarichi, mai nervosa, perdona molto.... etc etc
Se ci fai autostrada metti un bel parabrezzone, sarà brutto ma è riposante! Io te la straconsiglio. Per i copriteste: io non li ho messi e nei primi 2 mesi mi è caduta, da fermo, con annessa figura da pirla, una volta sul cilindro destro e una volta sul sinistro (par condicio), fortunatamente senza danni. A quel punto li ho montati..... Comprala comprala!!!!! Dai dai !!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©