Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Ma quanto piega ??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242992)

raoul72 25-10-2009 23:52

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 4173914)
Quoto al 100%
adesso pare che esca una versione coi cilindri spioventi per facilitare la manovra;);):D:D:D:D:D

La Guzzi c'è arrivata già da tempo. Una volta montava i boxer...


Buona strada a tutti!

PeterPaper 26-10-2009 20:29

Quote:

Originariamente inviata da MyWay (Messaggio 4169770)

và che la moto era ferma e poggiata in terra... lo sanno tutti che con quel cancello non pieghi !!:lol::lol::lol:




ps: ciao bello !!! :D

emagagge 27-10-2009 18:41

Quote:

Originariamente inviata da batley (Messaggio 4173976)
ma piega così anche la mia r1200r?????????:!::!::!:

Anche di più! ;)

langs 27-10-2009 20:18

Premesso che mi :!: davanti ai policeman dei video, che solo guardarli mi gira la testa, però mi chiedo: checcentra una gimkana con le "pieghe" in moto?

Come dice Agostini a proposito del TT dell'isola di Man: per andare veramente veloce devi fare piano le curve lente e veloce quelle veloci!

Per me la piega è lo spostamento del peso che fai verso l'interno della curva per aiutarti a vincere la forza centrifuga; e non le curve in gimkana o comunque col busto dritto e la moto piegata :rolleyes: (tanto è vero che sulle curve veloci non mi risulta attuabile questa tecnica)

Quoto Otto e Pier: in tre anni di 1200RT non mai grattuggiato niente :-o
(con sospensioni tarate rigide: sport+bagaglio)
e credo anche che focalizzare tutta l'attenzione sulla piega (fine a sè stessa) sia limitativo: la percorrenza di curva non è data solo dal grado di piega, ma da un sacco di altri fattori (traiettoria, frenata, accellerazione, spostamento del corpo)
e credo anche, ma qui divento bacchettone :confused:, che su strada la miglior tecnica di guida non preveda certo pieghe al limite: anzi meglio un pò di meno piega e un pò più di spostamento del corpo, onde aumentare l'area di appoggio al suolo e la sicurezza in caso di "sorprese". E in pista, quando si impara a grattuggiare le saponette, si va più veloci ma si piega meno di quando si grattano solo pedane marmitte e stivali.

In definitiva, ValeRossi è di sicuro il campione più grande, ma non è certo quello che piega di più la moto in curva (v.Elias, Hopkins o altri) .

Cioè non è detto che chi piega di più sia automaticamente più veloce o più bravo.

:)

u00328431 27-10-2009 23:22

Tutto vero, ma la domanda era "quanto mi piega" non "quanto può andare forte in curva". Credo volesse avere un'idea della stabilità della mukka, del baricentro basso, della funzione 'bilancere' delle puppe, ecc.

Manzini Marco 28-10-2009 16:00

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 4181962)
Tutto vero, ma la domanda era "quanto mi piega" non "quanto può andare forte in curva". Credo volesse avere un'idea della stabilità della mukka, del baricentro basso, della funzione 'bilancere' delle puppe, ecc.

Tu sei un grande !!!!! :!:
Finalmente qualcuno che riporta alla domanda originale e che ha capito la domanda !!!!! Complimenti, infatti la cosa che volevo sapere era proprio " quanto può piegare " e non " quanto può andar forte in curva ".
Rispetto e onore a te !!!!!:D

Lamps.

MyWay 28-10-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Peter Paper (Messaggio 4177514)
và che la moto era ferma e poggiata in terra... lo sanno tutti che con quel cancello non pieghi !!:lol::lol::lol:




ps: ciao bello !!! :D

Ehilà, ciao caro!!!!! Come va nella tua bella Sardegna?? Bella foto, vero? Me l'ha fatta il fratellino Mumu sulla strada che va a Mont St. Michel. Gran bel viaggio, sigh. C'erano anche i mitici MaurizioP e Il Conte Aristok@z........

Comunque, la RT piega davvero tanto, a dispetto della mole. Ma adesso la mia necessita di "molle" nuove.....

Sembra di guidare una torta alla crema............:mad:


Ciao:)

PeterPaper 28-10-2009 19:23

Quote:

Originariamente inviata da MyWay (Messaggio 4184481)
Ehilà, ciao caro!!!!! Come va nella tua bella Sardegna?? Bella foto, vero? Me l'ha fatta il fratellino Mumu sulla strada che va a Mont St. Michel. Gran bel viaggio, sigh. C'erano anche i mitici MaurizioP e Il Conte Aristok@z........

Comunque, la RT piega davvero tanto, a dispetto della mole. Ma adesso la mia necessita di "molle" nuove.....

Sembra di guidare una torta alla crema............:mad:


Ciao:)

Ciao Grande !!!
non accampare scuse...va che anche tuo fratellino, il Mumù è un fermone !!! :lol::lol::lol: Poi se ti accompagnavi con l'Aristo..... :)

Per quanto riguarda gli ammo, beh ...quando sono andati... pare di essere seduti su un budino :(.... (capitato con la vecchia erretti)

poi...in relazione alla Sardegna... sai che ti/vi aspetto sempre a braccia aperte... nel frattempo cerco di imparare a far le curve e insegno alla moglie il sistema per far le foto al volo....

http://peterpaper.smugmug.com/Motorc..._6qBQk-L-1.jpg


Ciao !!!


ps: la erretti piega...:!:

Manzini Marco 13-11-2009 20:43

Dopo tanti pareri, tutti più o meno concordanti,
oggi finalmente ho visto quanto riesce a piegare la bimba .........
http://picasaweb.google.com/marcoman...eat=directlink

Notevole, non c'è che dire ...

Gigi 13-11-2009 21:31

Marco tu vuoi sapere quanto puoi piegare con l'Rt 1200
io invece vorrei sapere da te le tue prime sensazioni da quando la possiedi,
ho gia' avuto di provarla alcuni miei amici la posseggo ma vorrei sapere quali sono le sensazioni che vanno oltre un semplice giretto specie da chi proviene da altro genere di moto ;)

ciao

gigi

Manzini Marco 14-11-2009 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Gigi (Messaggio 4234100)
io invece vorrei sapere da te le tue prime sensazioni da quando la possiedi.......
vorrei sapere quali sono le sensazioni che vanno oltre un semplice giretto specie da chi proviene da altro genere di moto ;)

ciao

gigi

Ciao Gigi,
capisco la tua domanda e cercherò di esserti quanto più utile possibile.
Dopo anni di enduro, con anche qualche gara alle spalle, sono passato alle stradali e le ultime in ordine cronologico sono state Hornet 600, Yamaha Fz6, Yamaha Tdm 900. Non sono uno " smanettone " nè un pistaiolo " da strada " e viaggio quasi sempre con moglie a carico, la quale se mi vede tirare una curva più del solito mi bacchetta di brutto. Detto questo, che penso ti sia utile per farti capire che uso faccio io della moto, ho avuto occasione di provare una BMW grazie al gentile invito della concessionaria BMW di Modena, a usufruire di un test ride, anzi due, visto che mi hanno fatto provare sia la R1200R che la R1200RT. La prima l'ho provata da solo, e ti assicuro che la sorpresa è stata grande, per il senso di sicurezza che trasmette da subito.
La seconda l' ho provata con mia moglie a carico e ti dico solo questo, quando siamo tornati in concessionaria lei, ha fatto il contratto per portarla a casa. Fai tu.
Le mie impressioni, per concludere, sono che all' inzio ti spaventa la mole del mezzo, paura che dura il tempo di mettere la seconda, quando la moto si trasforma in una bicicletta. Manegevolissima, leggerissima, stabilissima, sicurissima, protettivissima ( con il cupolino alzato al massimo sembra di chiudere i finestrini della macchina... ), tutte sensazioni che ti regala subito, infatti la mia domanda iniziale di questo post era proprio una ricerca di conferme da che la conosceva meglio di me, perchè ti mette subito a tuo agio talmente tanto, che non volevo trovarmi in terra senza sapere il perchè, tanta è la sensazione di poter tirare che ti regala.
Senza voler mettersi in competizione con le " altre " moto, che da quanto capisco, tu ben conosci, ti dico che con questa si và subito forte ed in sicurezza, la guida, a mio parere è diversa, sicuramente meno caricata sull' anteriore e sicuramente non necessita di spostare il corpo all' interno curva, ed il tutto si rivela una guida più rilassata e congeniale al tipo di utilizzo che solitamente bisognerebbe fare di questa moto. Il motore è un altro giocattolo da scoprire ..... dimentica l' esplosività, la botta di coppia dei motori giapponesi ma dimentica pure il loro :)buco di erogazione sotto i 5/6000 giri. Qui c'è tutto subito, ed ache questo secondo me contribuisce a regalare una pulizia di guida incredibile.
Beh, avrai capito che mi è piaciuta la mia " piccola ", mi ha fatto tornare indietro di 20 anni, a livello di divertimento in moto.
Spero di esserti stato utile, e se hai qualche altra domanda da farmi .... per quel che posso sono qua.
Lamps

Gigi 14-11-2009 11:35

Centrata perfettamente la mia domanda, ;)
grazie Marco

gigi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©