![]() |
Quote:
Ma anche NO. Il Gs standard pesa esattamente come la R/R. Quanto ad agilità non ho riscontrato alcuna differenza tra le due. Sono tutte e due delle biciclette. Entrambe ottime motociclette (bellissime entrambe...ma qui siamo al soggettivo). Più confortevole il Gs quanto a sella e protezione areodinamica. Impagabile, a mio avviso, la possibilità di metter le ruote fuori dall'asfalto e raggiungere posti preclusi a una stradale pura. |
riguardo al motore, tra R,e GS, la R,e molto più scattante,e su velocità
di punta,è molto più veloce:lol: |
Quote:
Ovviamente impressioni personali. |
Quote:
|
Infatti ho detto della possibilità di metter le ruote fuori dall'asfalto.
Io grazie al Gs ho visto posti splendidi in mezzo alle alpi...posti che con una stradale non avrei mai potuto raggiungere. E questo mi basta. Se poi gli altri non ci vanno in fuoristrada ammè sinceramente interessa proprio pochino.... per non dir zero. Il mondo è bello perchè libero ;) |
Allora lasciatemi fare qualche considerazione ...
1) Innanzi tutto credo che il 95% dei possessori di GS non abbia nemmeno fatto mai una strada bianca 2) Conseguenza del punto 1) e' che la usano quasi TUTTI su strada . 3) Conseguenza del punto 2) sarebbe molto piu' indicata la RT ma e' molto meno "figa" al bar ... 4) Conseguenza del punto 3) ovvero si vendono tante GS perche' in Italia ci sono TANTI BAR ...:lol::lol::lol: 5) Dire che una GS e' piu' performante di una R vuol dire non capire un'acca di moto ( basta solo guardarle da ferme .. Una sembra un pachiderma l'altra una libellula ... ) , senza considerare i CV in piu' a fovore della RR , il peso inferiore , e la diversa erogazione del motore ... 6) La RR nella sua essenzialita' e' molto piu' bella della GS ( o quantomeno piu' equilibrata nelle forme ). 7) Io con poche modifiche ho reso la mia RR confortevole QUASI come un GS ERGO la RR logora chi non ce l'ha ( ma ha il GS ....:lol::lol:) |
Allora...cosi a caso eh...
eddai con sta cosa del peso. Ma leggere una scheda tecnica ogni tanto prima di sparare, a salve, ai piccioni no eh? il gs standard pesa esattamente come la R/R come la gente usa il Gs io non so e ripeto mi interessa pochino....rimane che io ci vado dove con una erre non potrei andare. Il Gs consente di fare cose (leggasi percorsi in fuoristrada) che con la erre/erre non puoi fare questo è un fatto e se poi la gente (ma poi io mi chiedo queste certezze astrali da dove derivino...mah...) non le fa.. la cosa tende all'irrilevanza assoluta. Sull'estetica difficile dar valori assoluti ....troppo soggettiva. Per me son due belle moto entrambe. Le prestazioni sono assolutamente sovrapponibili dato che si tratta di moto con propulsore IDENTICO nella meccanica, se parliamo di Gs 08 e RR (cambia solo qualcosina a livello di gestione elettronica). Belle moto entrambe, IMHO. |
non esiste moto al mondo piu' maneggevole di un gs 1200 adv.tutto il resto sono solo ciacchiere..........
|
dimenticavo,se solo avessi i soldi mi riprenderei il gs 1200 adv subito senza neanche pensarci un solo secondo.è la moto per eccellenza,puo' pure non piacere l'enduro ma non si puo' negare la sua superiorità nel 90% dell'utilizzo che si può fare di una moto.
|
Io ce lho gia' ma quello VERO !!!
|
Quote:
Per rispondere a Stoner e dargli soddisfazione 1) è vero mai fatto un metro di sterrato, ma la moto si compra col cuore è a me piaceva d'altra in quanti girano con la Jeep e non sono mai andati nel deserto o con una SW e magari non hanno neanchè famiglia 2) conseguenza del punto 1) è vero 3) se avessi guidato un Gs nel traffico di Roma ti accorgeresti che c'è in ogni caso una bella differenza con una RT, beato te che puoi andare al Bar e comunque qui se ci vai non ti si fila nessuno manco se ti fermi con un Porche 4) si vendono tanti Gs perchè piace al di la dell'uso sullo sterrato o sull'asfalto 5) in questo hai ragione eccetto per il peso e per il fatto che la differenza non è data tanto dai 4 cv in più ma da una diversa erogazione del motore ed una diversa rapportatura del cambio 6) questo è soggettivo, poi tu paragoneresti per le forme un CBR con un Transalp 7) per quante modifiche puoi fare il quasi è solo una pia illusione. infine per concludere, visto che le ho avute entrambi ti posso dire senza ombre di smentita che il Gs non ha paragoni come manegevolezza rispetto alla R su qualunque terreno ed in qualsiasi situazione, come la R non ha paragoni rispetto al Gs in fatto di stabilità in ogni condizione. |
Quote:
La GS secondo me è più facile da guidare della R1200R,ma non più maneggevole. Mario |
Capoteam , certo che dire che un GS e' bella ..... ( soprattutto il MY09 con tutto quel dorato e con quei cerchi in lega e plastiche simil cromo al serbatoio ... ) Ma DAIIIII !
|
Io comunque al bar con la moto non ci vado mai ... Preferisco andarci a piedi ...
|
Quote:
|
azz,ma tra la r nuova e la vecchia la 1150 vince a manibasse!
apriamo bene gli occhi please! http://img259.imageshack.us/i/rsella034pzd0.jpg/ |
Quote:
stoner:quel 95% non ha mai fatto strade bianche è una boiata lo sai anche te.solo un rincoglionito puo' prendere una moto del genere per non uscire mai dall'asfalto. io fare un rincoglionito su 5 non di piu'! |
a me .....mi piace ..molto , assai.... :-) la mia..
|
Slint se tu la usi in fuoristrada sei una mosca bianca credimi ... Io vorrei vedere chi riesce a fare con sti pachidermi del fuoristrada serio ...
Io con la mia vecchia Trans Alp ho fatto una strada bianca ( ghiaino ) solo una volta e ad andatura normale mi sono quasi @agato addosso ... Figuriamoci con la GS 1200 ... |
secondo me insistete a fare dei paragoni improponibili sono due tipologie diverse di moto, ripeto è come paragonare uno Z4 con un X5 o sono io un alieno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©