![]() |
Quote:
|
Dimostra in che senso?
Hai già provato la BMW? Lasciamo stare la Superbike per favore che non è molto attendibile. Altrimenti dovremmo dire che Biaggi non è quel fenomeno che sembra visto cosa gli ha fatto Simoncelli. Le gare son le gare, le moto di serie son moto di serie. Poi a questi livelli non mi sembra che 1000 euro siano la fine del mondo considerando che per avere un 1198 come si deve ne devi spendere 10.000 in più.....forse.... Se parliamo di tecnica e di innovazione BMW è avanti. PS: 190 CV sono ormai sfruttabili solo da piloti (e neanche tutti)......indubbiamente è una provocazione del marketing, tutti son capaci di fare moto con tanti cavalli bisogna vedere quanti arriveranno vivi a fine stagione. E per vivi intendo sia i "piloti" che le aziende Morini su tutti.......cavalli di qui cavalli di là e poi chiude.... |
Quote:
|
'zzo.....io purtroppo al 90% al tt non ci sarò.......zk!
|
Quote:
comunque e una certezza che l'Aprilia e semplicissima e la bmw non sembra tale. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
...moto nata zoccola, appena presentata già verrà via con me!!!;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
le SBK ufficiali non hanno molto a che vedere con le sorelle stradali.
la aprilia ha fatto delle scelte molto coraggiose, ma corre con un team storico e con una valanga di dati acquisiti in passato. la BMW è indietro per mancanza di messa a punto. ne dovremo parlare il prossimo anno, allora si che ci sarà uno scontro alla pari!! |
Il solo pensiero di entrare in un conce BMW per chiedere anche solo una leva della frizione che ho limato in pista...
... mi fa' rizzare i peli delle braccia... ... il solo pensiero di usare una RR per strada mi fa' sorridere... |
Quote:
questa la regola generale, "addolcita" dilazionando le date e riducendo i numeri, a scalare da luglio fino a dicembre, per bmw e per aprilia, onde favorirne l'iscrizione. (per bmw la dilazione e' stata piu' accomodante che per aprilia, in ragione della pregressa esperienza in sbk della casa italiana). essendo prototipi nati espressamente per far fruttare alla marca l'immagine mediatica delle corse e non per far numero sul singolo modello, e successivamente riprodotti in serie limitate, secondo il mio insulso parere il responso delle gare e' determinante per giudicare il progetto. (ducati e' vincente anche con la versione "base" nella coppa superstock, e non solo con la versione "r" in sbk, tanto per dire. ktm in superstock lo scorso anno ha fatto una figura meschina, mentre con la versione "r" vanno discretamente nell'idm tedesco, con regolamento diverso dall'sbk mondiale, dove anche la s1000rr va benino) sono moto da corsa, e li' bisogna vedere come vanno, guardando i risultati. che poi piaccia questa o quella, e' un altro paio di maniche e non c'entra nulla. |
Come prima volta in SBK devono aver prodotto (non venduto) 500 esemplari
Hai mai visto una Petronas per strada ;) Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©