![]() |
Quote:
|
ho scatenato un putiferio :D
Comunque mi hanno rubato la macchina e non è una tragedia averci i documenti dentro....o diciamo è il più piccolo dei problemi (peggio aver perso i CD di una vita :mad:). Magari è consigliabile tenere una fotocopia a casa per telaio ed altre cose che potrebbero servire con la denuncia. Inoltre ho trovato un modo molto banale per stivare tutti i documenti, manuale compreso (il certificato di proprietà lo lascio a casa): ho messo del velcro adesivo sotto la sella e sul portadocumenti: sta tutto attaccato sotto la sella e non da fastidio in apertura e chiusura della sella anteriore (peccato non stia sotto la posteriore visto che sarebbe stato perfetto). Ciao Ciao |
io mi aggrego a quelli che li portano nella giacca.
|
nel baule posteriore?? troppo rischioso?
|
Cow Boy non potresti rubare la mia moto, ho installato tutte le precauzioni che ha Abramovic sul suo nuovo mega-yacht...
Appena la tocchi un collegamento diretto con Kensciro di Okuto ti provoca mediante pressione in alcuni punti segreti una inesorabile fine: TI RESTANO 10 secondi di vita... Comunque è assicurata contro il furto, specialmente nei primi 6 mesi (valore per intero) per cui se qualcuno ha intenzione lo faccia entro il 17 gennaio |
sempre in valigia...
che poi, una volta fregata la moto, non è che avere i documenti con me sia una gran consolazione in ogni caso dopo la denuncia di furto o smarrimento non si corre nessun rischio in caso di utilizzo improprio di suddetti documenti... |
a parte il fatto che se mi rubano la moto, malgrado assicurata, avrei tanti dei quei rodimenti di c... che dei documenti non me ne fregherebbe niente anche perchè con o senza i documenti non credo che un GS rubati si ritrovi facilmente.
Io i documenti li ho lasciati nella confezione di plastica originali e messi sotto la sella posteriore, non occupano spazio e non si muovono |
1 allegato(i)
Quote:
Si toglie la sella e vanno letteralmente infilati (chiusi nel portadocumenti di plastica trasparente opaca in dotazione) nello spazio che c'è tra il serbatoio vero e proprio e la copertura in plastica esterna (per intenderci il serbatoio come si vede all'esterno) infine vanno fissati utilizzando l'elastico nero (in dotazione). Personalmente li ho sempre lasciati lì a casa tengo il certificato di proprietà. Poi giustamente ognuno fa come vuole, e ci mancherebbe altro. |
Quote:
|
grazie dell'assist illustre Stuka :!: ;)
Mi sono permesso di allegare una minuscola immagine (48 Kb) per far meglio comprendere l'ubicazione dei documenti. Se preferisci la togliamo e la posto da un server esterno. Ciao a presto! |
ot: le cose diciamo "tecniche" le possiamo benissimo allegare , è tutto il resto che va su server esterno , proprio ultimamente abbiamo cambiato il regolamento all'uopo.
|
io in un borsello da manubrio della touratech
|
sempre e solo nella tasca impermeabile del giaccone, mentre il libretto uso e manutenzione a casa.
|
Quote:
|
Nel caso di furto della moto dei documenti non se ne fanno prorprio nulla!
A noi invece possono essere utili semplicemente per leggere alcuni dati da inserire nella denuncia. Io comunque l'assicurazione ed il documento di circolazione li porto al seguito, mentre l'uso e manutenzione / tagliandi rimane in moto, sotto il sellino (custodito in doppia busta ermetica) in caso di guasto e/o di interventi imprevisti. Ciao ciao |
E i documenti sul GS?
Chi dei possessori di GS 1200 ha mai notato un elastico nero alla base del serbatoio togliendo la sella del pilota?A cosa serve?Io l'ho scoperto Sabato scorso,serve a tenere ferma la borsetta portadocumenti che va infilata sotto il serbatoio.Tra l'altro là sotto non si bagnano!!Io preferisco tenerli a portata di mano comunque,ma.............
Ditemi che sono arrivato ultimo per favore!!:confused: |
Sei arrivato ultimo ...
|
Già fatto !!
|
Bene,mi fa piacere!!Sopratutto perchè il gentile venditore del conce mi ha detto che l'ha notato su un GS di un tedesco!!:confused:
|
Quando ritirai la mia ADV mi dissero che quello era il posto del libretto uso e manutenzione e tagliandi della moto, i documenti andavano nella vaschetta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©