Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1200R Rumore dischi flottanti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=241724)

Il Pelle 07-11-2011 11:04

Si si, almeno con la Ducati i rumorini si confondono nel casino generale!!!

ginobmw 07-11-2011 11:23

io cello' del 2007 e il rumorino ce' e dopo che ho tolto le linguette sopra la pasticche lo fa' ancora di piu' .
consiglio , metti uno scarico aperto e non lo senti piu'.

siviaggiare 07-11-2011 11:25

lasciare Bmw per tronare a quel mietitrebbia del Ducati per una leggera vibrazione mi sembra assurdo.Tieniti il rumorino e goditi la gran moto che e' la r1200r

alejean 07-11-2011 13:01

Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle

Pianella 12-11-2011 16:44

news per le foto?
ciao

Pianella 28-12-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da alejean (Messaggio 6231977)
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle

Help! nessuna news?

ciao

Balù 29-12-2011 10:18

Io non ho fatto neppure 100 km e mi è parso di sentirlo sullo sconnesso. Anche io ho l'esa..... Bella rottura!!!

flu 29-12-2011 14:33

non spaventatevi! è del tutto consueto sulle R

provate cosi' : su un tratto sconnesso, a bassa velocita' tenete il freno anteriore APPENA pizzicato ! non sentirete piu nessun rumorino....


quindi la teoria dei dischi flottanti sembra la piu accredidata !

Pianella 29-12-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da flu (Messaggio 6355807)
non spaventatevi! è del tutto consueto sulle R

provate cosi' : su un tratto sconnesso, a bassa velocita' tenete il freno anteriore APPENA pizzicato ! non sentirete piu nessun rumorino....


quindi la teoria dei dischi flottanti sembra la piu accredidata !

capisco che è un "non problema", ma alejean aveva trovato una semplice soluzione: chiedevo più che altro a lui novità sulle foto che spiegavano tale soluzione...

buon anno a tutti!

kingfrenk 04-01-2012 22:17

stesso problema, il capo officina sostiene che sono le pasticche dei freni che hanno del gioco all'interno della pinza, a conferma di tutte le vostre considerazioni della leggera pizzicata del freno per non sentirlo più, sostituite le pasticche (perchè usurate) non si sente più e frena molto meglio, dopo l'intervento ho già percorso 10000 km... grande GIANCARLO (capo officina)

mparibelli 10-01-2012 13:23

Anch'io ho sollevato la stessa questione al concessionario al tagliando dei 10mila e devo dire che mi ha dimostrato che sono i dischi flottanti agendo semplicemente con la mano. Pinzare il freno serve a poco perchè il disco sulle asperità un pò di rumore continua a farlo. Il fatto che sia flottanti serve ad una migliore usura dei freni nonchè a maggior precisione. Mi diceva che alcuni hanno deciso di bloccarli agendo sui perni a pressione del disco bloccandoli del tutto. Francamente io preferisco tenermi il rumore.
lamp
Massimo

Pianella 16-02-2012 12:00

Quote:

Originariamente inviata da alejean (Messaggio 6231977)
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle

news sulle foto?
ciao e grazie

scalogno69 16-02-2012 17:50

Quote:

Originariamente inviata da kingfrenk (Messaggio 6369690)
stesso problema, il capo officina sostiene che sono le pasticche dei freni che hanno del gioco all'interno della pinza, a conferma di tutte le vostre considerazioni della leggera pizzicata del freno per non sentirlo più, sostituite le pasticche (perchè usurate) non si sente più e frena molto meglio, dopo l'intervento ho già percorso 10000 km... grande GIANCARLO (capo officina)

Oggi cazzeggiando qua e la in questo forum mi è capitato sott'occhio il post di questo amico che ho quotato.
Mi sono chiesto: ma un meccanico che dice ad un cliente che le pasticche fanno rumore se sono usurate, perchè, quando sono usurate hanno troppo gioco nella pinza, non è passibile di denuncia??????
E anche tu King..... , dargli del grande si va bene ma .......grande PIRLAAAAA!!!:lol:

P.S. ho apprezzato molto anche la considerazione che .........con le pastiglie nuove frena molto meglio!!!! Non l'avrei mai detto ;)

kingfrenk 16-02-2012 20:20

x scalogno, io ho portato una mia eperienza, tu puoi non condividerla, ma non ridicolizzare l'impressioni altrui, anche perchè alla fine ognuno poi ha il suo rumore che è sempre difficile descrivere e può dipendere da mille particolari...

Pianella 05-06-2012 03:11

Quote:

Originariamente inviata da alejean (Messaggio 6231977)
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle

Nessuna novità? Ci riprovo, vista anche il thread aperto da ombrito.
Ciao

75gp 20-06-2012 15:56

Lo fa anche la mia che è del 2009 con ESA ed ABS, se passo su un rallentatore oppure un buchetto sento il rumore provenire dalla zona anteriore.
Tenedo il freno leggermente tirato non lo fa più.

Ciao

Giovanni L 06-07-2012 01:49

Confermo che anche la mia con 2 mesi di vita lo fa.
Inizialmente ho dato la colpa al mazzo di chiavi appeso alla chiave di avviamento, poi le ho staccate ma il rumore permane e sembra proprio un tintinnio da mazzo di chiavi.
Qualcuno ha qualche notizia di problema risolto e come ?

emarc1975 01-08-2012 17:46

in effetti lo fa anche la mia, ritirata questa mattina (r1200r my 2011, nuova di pacca).
provengo da una r1200r del 2007 (che non lo ha mai fatto); questo invece l'ho percepito immediatamente con il casco aperto e sembra proprio un mazzo di chiavi, tant'è che l'impressione è stata subito controllare se ne avevo uno in tasca.

proverò a sentire il concessionario, anche se, spero, non venga fornita la scusa delle pastiglie (visto che hanno 90 km).

emarc1975 25-08-2012 01:35

aggiornamento:
sono stato in concessionario e mi è stato detto che è completamente normale e che è il galleggiante.

in effetti il rumore sembra provenire da una zona che circoscriverei tra il serbatoio e il cruscotto. il rumore è un rumore metallico breve, "andata e ritorno", che si sente nelle asperità.

posso affermare con certezza che nella mia precedente my2007 non c'era nessuna traccia di questo rumore; loro affermano che è riconducibile al galleggiante che hanno ripristinato da quando hanno avuto problemi con il lettore della benzina (in effetti, ora l'indicazione della benzina è meno preciso che in precedenza, con sbalzi più repentini che nel precedente modello).

se qualcuno ne sa di più...

nel frattempo ho notato che il rumore sparisce....con un casco integrale e dando gassssss

TheD 25-08-2012 02:29

Stesso problema anche per me, aumentato molto, dopo aver preso un tombino secco alcuni giorni fa.

Io ho seri dubbi che sia il galleggiante, il rumore è esterno, tra il cruscotto, il cannotto di sterzo e il serbatoio, con ogni probabilità l'ipotesi clacson mi sembra plausibile, domani vedo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©