![]() |
idem, ma il mio è blu con unica spia
|
Quote:
|
Ciao,
sono il re del mantenitore di carica in quanto lo tengo fisso da un anno ad un altro con una GS 1200 del 2007 (mi vergogno a dire i Km che ho fatto finora) non ho tempo ma amo la moto e la tengo con cura. il mantenitore di carica originale deve fare i cicli di ricarica dal rosso al verde, non deve essere per più di 2 mesi consecutivi e se hai problemi col led verde significa che la batteria ha problemi con un elemento, ti consiglio di farla vedere all'officina controllarla e sostituirla se in garanzia. I cicli con i colori che cambiano sono cicli di "desolfatazione" ciao ciao;);) |
Ecco risolto il mistero.....
|
Bene e adesso arrivo io con il domandone:
Posseggo due obso BMW ovviamente alle quali tengo (quando sono in box, ovviamente) collegato un manutentore. Vorrei collegarne uno dei due (in alternanza con le obso) alla 1200 adv 2009. Domanda: non ho capito se posso collegarlo alla presa di corrente della mukka o se devo collegarlo direttamente ai poli della batteria. Insomma non ho capito la storia della centralina che lo potrebbe escludere. |
Se è il manutentore originale BMW di colore Grigio, con i tre led, puoi attaccarlo alla presa del 1200. Se no vai direttamente sui poli batteria.
|
Concordo.............
Quote:
|
Quote:
|
il meccanico del concessionario mi ha, per primo impostato l'antifurto in modo che dopo un periodo lungo si disattiva e mi ha suggerito di tenere il manutentore attaccato ma di tanto in tanto inserire la schiave di avvio ed attivare il quadro per qualche istante poi richiudere il tutto. Questo perchè, a suo dire, il canbus stacca la presa dopo un periodo di mancato utilizzo. E' vero? non è vero? non mi costa nulla quindi procedo in questo modo, fino ad adesso nessun problema anche se la batteria originale ha uno spunto di merda..... è questo il vero problema!!!
|
Mi "aggancio" anch'io alla discussione.
Avendo appena preso il 1200 ADV, ed avendo un caricabatteria C-tek, monterò i due cavetti diretti alla batteria con spinotto impermeabile dedicato sottosella. Domanda: ci metto il fusibile di protezione??? secondo me non è necessario....tanto il caricabatteria ha fior fior di protezioni.... Che dite!?!?!?!? |
teo ho fatto cosi' anche io okokokokok vaaaaaaaa bene
|
Raga io ho preso una sg 1200 alpine white giovedi scorso!Vorrei capire se ho bisogno di questo mantenitore, a casa la mia "mucca" come la chiamare voi non ha inserito l'allarme, certo con questo tempo non è che la usi tantissimo, però non penso che la batteria si scarichi da sola! ahhh ho montato dopo un giorno i fari allo xeno!!! stupendi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
Ragazzi, io direi senza voler disturbare che il problema è più semplice del previsto, vi riscrivo per confermarvi la mia esperienza sul mantenitore originale: va comprato proprio perchè giustamente come già detto in altri post le batterie BMW sono scarse e molti hanno acquistato le varie Odissey o Spark 550. Se si usa la batteria originale diventa essenziale perchè non hanno una sicura tenuta di carica, io ho ancora l'originale dopo 2 anni, tengo sempre anche per 2 giorni soli il mantenitore, ma fino a quando non acquisterò una batteria all'altezza dello spunto del GS tutte le volte che esco ho paura di non tornare perchè non mi da fiducia e questo mi è confermato da vari concessionari. Odissey (180,00 euro)= certezza di non rimanere a piedi......salvo qualche altro richiamo nel tempo tipo EWS o altro.......
|
Quote:
se non parti fai ponte e vai dal conce......;) |
Quote:
|
quanto costa il manutentore originale bmw? in alternativa cosa consigliereste?
|
Costo del manutentore originale BMW circa 100/120 Euro.
Ci sono tanti altri caricabatteria non originali e molto validi sono i Ctek ma li devi collegare direttamente a batteria. |
Quote:
Io lo ho trovato su ebay (quello grigio per il 1200) e lo ho pagato 89 €. comprese s.s. :D:D:D Sul libretto di istruzioni non ho trovato (forse o solo letto male) le modalità di collegamento. Di solito, con altri mantenitori e/o caricabatteria, prima si collega il mantenitore alla batteria (in qs. caso alla presa) poi il tutto alla spina di casa. Mi confermate che anche con qs. modello le modalità sono le stesse? Grazie. :!: |
Quote:
Ho fatto verificare la carica della battereria ed è a metà carica. Il meccanico mi ha detto che, essendo un manutentore e non un carica batterie, questo non ce la fa' a portarla a piena carica. Quindi bisogna portare la moto in officina e far dare un ciclo completo di carica. Ricorda che la gs tra centraline elettorniche varie, faretti alogeni accesi, manopole riscaldate accese, navigatore satellitare, ha una batteria sottodimensionata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©