Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sondaggio RT: dove si ferma? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240804)

Hellon2wheels 06-10-2009 08:39

Quote:

Originariamente inviata da andrea.a (Messaggio 4106537)
Azz.... questa dei sassi la immaginavo. Ma basta scendere senza mai frenare che l' abs non parte. O no????

Bè certo, se non freni l'abs non parte, ma non è che puoi farti qualsiasi discesa in 1a senza mai frenare.

Merlino 06-10-2009 09:18

Weiss, quando nomini la centralina ti riferisci alla centralina elettronica che regola l'iniezione?

Se fosse questa, sei paranoico :), tale sistema in uso sulle auto dagli anni 80, non ha mai denotato problemi, la stessa centralina motronic che ho su k75 del 1986 e 1991, non sapevo neanche di averla, e ti garantisco che con il k, sarei pronto a fare il giro del mondo senza problemi al buio e nel nulla. ;)

Se scrivi che puoi portarti dietro una candela ed un regolatore di tensione, allora puoi anche portarti dietro un'antenna anulare ed una pompa benzina, poche chiavi e del nastro americano, stesso volume stesso ingombro. :)

Weiss 06-10-2009 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 4108476)
Weiss, quando...

Ho detto la centralina tanto per nominare una diavoleria elettronica. :lol:
Quindi riepilogando, con l'RT è possibile andare in qualsiasi parte del globo senza problemi?

PATERNATALIS 06-10-2009 10:23

"Bè certo, se non freni l'abs non parte, ma non è che puoi farti qualsiasi discesa in 1a senza mai frenare"

Bisogna che impari proprio a mettere le faccine. Se ci fosse stata si sarebbe capito che scherzavo.
Ciao

naga 06-10-2009 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4108733)
Quindi riepilogando, con l'RT è possibile andare in qualsiasi parte del globo senza problemi?

Credo che i limiti della RT siano dettati dalla struttura della stessa. Una RT non potrà mai affrontare uno sterrato al pari di un Carotone. Una ruota da 16 non è come una ruota da 21.

Al di la di ciò - la centralina del Carotone si può bruciare tanto come quella della mukka. Nel deserto come in città.

maxriccio 06-10-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4107908)
TI faccio un esempio stupido: mi prendono i crampi allo stomaco ogni volta che freno (da fermo perchè in movimento non lo si sente) sentire quel ronzio fastidiosissimo...non tanto per il ronzio...ma per la complicazione di un sistema semplice che è stato complicato e che si può guastare! E' un pò il principio del: "quello che non c'è non si rompe"...

Non capisco, più la moto è avanzata più riduci i posti dove andresti?
sono stato in tunisia dove nn solo nn ci sono conce bmw, nn ci sono conce punto ed in marocco dovo il conce è a Casablanca, ma con questo concetto nn si va da nessuna parte.
tra l'altro qualsiasi moto relativamente recente ha l'elettronica che ti può mettere in crisi ovunque e allora che le comprimo a fare? per vestirci di tutto punto ed andare al bar o fare il giretto fuori porta?

PATERNATALIS 06-10-2009 17:48

Concordo con Maxriccio. Cosa cavolo compro a fare una moto esagerata se poi per paura che si rompa non la uso? Io vado, se poi si rompe ci penso al momento. Certo con i buoni vecchi carburatori bing me la cavavo io aprendo tutto in due secondi on the road. Ma non e' che queste si rompano cosi' spesso; in particolare la parte di centralina che controlla l' accensione mi pare non abbia mai dato problermi veri ; come dice il meccanico questa va in moto anche senza un cilindro. Certo a volte ha qualche tiramento sulla parte accessoria: indicatori, display ecc ecc. Ma magari facciamo finta che sia una donna interessante ....non ci usciamo perche' a volte puo' diventare nervosa? Cerchiamo di divertirci su questi affari e non di complicarci la vita. Ciao
PS Comunque gli sterrati non li faccio apposta, mi ci trovo.

Weiss 06-10-2009 17:58

Concordo in tutto.
Credo cmq venga da se il fatto che se uno magari deve farsi un viaggio nella steppa Russa, o nel mezzo del nulla etc. forse è più indicato effettuare la cosa con un mezzo semplice.... Deambrogio si è giranto il mondo su una f 650 gs mono....Miriam è su una GS100... e inoltre sono tutte moto da enduro...quindi il limite forse stà anche nel mezzo...Sputnik è andato in Nepal con un R1150GS....(senza abs....)
Ci andreste in Nepal con la RT1150?.....

PATERNATALIS 06-10-2009 18:19

Dipende dalla passeggera.......

PATERNATALIS 06-10-2009 18:23

PS: l' avete letto il libro di quei due attori che sono andati da londra a NY ...dalla parte sbagliata, via russia ? . Non so se avevano delle GS 1150 o delle 1200 ma alla fine hanno rotto solo un attacco delle borse. Certo erano dei raccomandati, ma e' anche istruttivo leggere cosa gli ha detto la KTM quando stavano scegliendo le moto. E' anche per quello che vado in BMW da 30 anni. Non ricordo il titolo, ma se a qualcuno interessa ci guardo. Ciao

Merlino 06-10-2009 18:24

Dipende da chi mi aspetta in Nepal...:cool:

ankorags 06-10-2009 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4108733)
[...]
Quindi riepilogando, con l'RT è possibile andare in qualsiasi parte del globo senza problemi?

X l'affidabilità secondo me si, ma un enduro stradale per viaggi avventura è sempre la miglior scelta ;-)

ankorags 07-10-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4107557)
Voi andreste con una RT con abs, servofreno, centraline e quant'altro in posti dove non ci sono conce bmw? Paesi poveri per intendersi? Dove l'unico su cui puoi contare è su te stesso?

Io si senza problemi, (ma per i miei gusti ci andrei con il GS1200 logico).

Mi porterei dietro le cose del famigerato kitte aggiungendoci anche i cuscinetti delle ruote, poi il GS-911 per rilevare eventuali anomalie elettriche, un GPS che oltre a servirmi per fare il viaggio in caso di necessità mi dia le coordinate del luogo dove sono fermo (lo Zumo va più che bene) e un telefono satellitare per chiamare qualcuno in Italia che mi organizzi il soccorso e mi spedisca il pezzo di ricambio con FedEx anche in culo aì mondo, un mini computer per comunicare e poter consultare il RepRom e l'ETK.


Anche lui aveva dei dubbi.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=bombay

Ma poi.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=69542

Weiss 07-10-2009 11:54

Quote:

Originariamente inviata da andrea.a (Messaggio 4110829)
ma se a qualcuno interessa ci guardo. Ciao

Interessato!!!!!!! Attendo notizie!!! Grazie!!! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©