Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   A quanto viene via la K1200 ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240791)

Humit 07-10-2009 11:03

Da qui http://www.nextmoto.it/foto/nuova-honda-vfr/2/ si vede qualche foto, dalla prima impressione sembra veramente brutta, un mix di k1300s gsxr e direi quancosa del k800.... inguardabile, inoltre sembra che il passegero farà una gra puzza di scarico proprio puntato adosso:rolleyes:

mangiafuoco 07-10-2009 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 4111859)
ho la sensazione che, questa volta, il match sarà sui contenuti tecnici.

Se così fosse la kappona ne esce sbriciolata prima ancora che si sappiano di dettagli della VFR....

- V4 invece di un comunissimo frontemarcia.
- cambio doppia frizione invece di quella minchiatella di cambio "elettronico"

Abacus 07-10-2009 15:05

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 4112925)
Se così fosse la kappona ne esce sbriciolata prima ancora che si sappiano di dettagli della VFR....

- V4 invece di un comunissimo frontemarcia.
- cambio doppia frizione invece di quella minchiatella di cambio "elettronico"

Appunto, ma non disperiamo.

Prima cosa bisogna capire il prezzo, seconda il peso, terza... bho non me ne vengono in mente altre... :lol:

Vabbè, purtroppo la kappona soffre di qualche anno di anzianità in più... c'è poco da fare. Per competere con la VFR 1200 F (così si chiamerà) si dovrebbe aspettare la prossima generazione K.

La linea dei vari scoop non è brutta in assoluto ma, guardando la sagoma sul sito Honda mi pare che porti ancora qualche camuffamento...chissà.

Gallonero 07-10-2009 15:44

CHE BELLA VISIONE E COME LA MIA PESCIOLINA!!!

A DIRE IL VERO LA MIA E' PIù UNA SQUALINA!!!!!!

pescekappa

Abacus 07-10-2009 16:31

Oggi, mentre tornavo in ufficio, mi sono accorto di una K1200S parcheggiata tra gli scooter a cui non avevo mai fatto caso. Sono andato subito a girargli un po' intorno perchè l'occasione di vederla "ambientata" nel contesto cittadino, anzichè luccicante in una concessionaria, mi intrigava.

Per prima cosa devo dire che le dimensioni non fanno impressione come in foto o in esposizione, anzi, tra un X-Max ed un X9, quasi nemmeno si notava troppo :mad:. Il che, pensandoci, mi andrebbe bene perchè così gli occhi malevoli e quelli degli impiccioni si occupano d'altro. Insomma diciamocelo, "un po' plasticona è anche la Kappona"... :lol: :lol:

Il motivo per cui era "ben ambientata" era anche un'altro. Il proprietario la tiene in uno stato di sporcizia inenarrabile e, inoltre, udite, udite, ci ha montato un bauletto che quanto a bruttezza se la gioca con la "migliore produzione" GIVI :mad::mad:.

Vengo comunque al dunque di una serie di "rilevazioni scientifiche" eseguite per valutare lo stato di conservazione di una K dopo tre/quattro anni (era targata DA) di utilizzo (sembra) quotidiano (i km non si sanno, ovviamente). Questo è quanto ho registrato:

- manopole consumate ed in modo non uniforme, in pratica la plastica formava tante piccole bollicine;
- cupolino ingiallito dal sole ed opacizzato;
- viteria varia del motore e dei dischi freni rossa di ruggine;
- verniciatura nera del motore scolorita;
- sella con il rivestimento deformato e "scivolato in avanti" verso il serbatoio.

Io sarò anche un fanatico che lavo e lucido moto e auto una volta alla settimana, ma proporrei una colletta per sostenere l'amico kappista in un restauro conservativo che così, come direbbero qui, "nun se po' proprio vede'" :tard::tard:

Non mi sarei aspettato questo "crollo" fisico da parte di una bIeMMeWue... evidentemente la lascia fuori giorno e notte... ma si, sarà così, ora mi riprendo dallo shock dai...

marchino m 07-10-2009 18:31

visto la targa che citi la moto in questione dovrebbe essere del 2007,ma come tutte le cose dipende sempre quanto le usi ma sopratutto come le tieni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Glock 07-10-2009 20:01

Colletta???!! MENAJE!!!!

Slider34 07-10-2009 21:07

Non sarà mica la moto di Wotan!?
:)

Glock 08-10-2009 00:11

Sospiro di sollievo ! Vista su strada a questo indirizzo: http://www.ilpistone.com/smf/index.p...&topic=43268.0

per ora mi sembra che devono temere più quelli con il k gt !
Evvai la kappona resta ancora unica nel suo genere!!

Abacus 08-10-2009 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 4116280)

Evvai la kappona resta ancora unica nel suo genere!!

Queste foto sono note da metà settembre. Mi riferivo a queste nel dire che forse hanno ancora qualche camuffatura. Non vedo una completa corrispondenza con i contorni di quella sul sito Honda.

Diciamo che, se la K è un po' più sport che touring, la VFR sarà una vera sport touring. Non ci vedo una concorrente del K GT, comunque.

Altrove, non ricordo dove, dicevo che il rischio di questa Honda è quello di essere tanto perfetta e tanto tecnologica da diventare un po' noiosetta...vedremo. Ascoltando le parole di un collaudatore inglese, però, sembrerebbe il contrario...riporto per brevità la traduzione fatta da vfrclubitalia:

"Il concetto di base dell'intera moto e' il carattere ed il fatto che il pilota ha la sensazione di guidare qualcosa di speciale.
Da fermo da l'impressione di essere grossa, mentre all'avviamento il rumore sara' da subito particolare. Non e' una moto ovattata (come la Vtec), ma fin dal minimo piuttosto grintosa ed il carattere si vede anche da questo.
Una caratteristica della moto sara' la grande coppia ("fenomenal" la definisce il collaudatore) con una evidenza netta del carattere del V4. Il motore sara' progressivo a tutti i regimi, ma non asettico come spesso lo sono i 4 in linea.
Il collaudatore pone molta enfasi sulla adattabilita' della moto a tutti gli stili di guida, introducendo un nuovo concetto (diciamo livello) di flessibilita' che parte dalla vecchia VFR per arrivare a qualcosa di unico.
Il tutto viene descritto con una frase ad effetto: su una strada sinuosa ci si puo' concentrare sulla guida, non impegnarsi nella guida."

tato70 08-10-2009 01:02

chissa i costi......invitante cmq.....chissa quanto mi valutano il k

Humit 08-10-2009 10:00

Guadate questa pagina... si vede benissimo http://www.pctuner.net/forum/auto-mo...eressante.html

maceio 08-10-2009 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Humit (Messaggio 4116955)
Guadate questa pagina... si vede benissimo http://www.pctuner.net/forum/auto-mo...eressante.html

ke tristezza di sound....
sembra l'ape elettrico che svuota i cassonetti dell'immondizia!!!

Humit 08-10-2009 10:09

Hai visto sotto le foto dove punta lo scarico? povero chi sta dietro....

maceio 08-10-2009 10:13

Quote:

Originariamente inviata da Humit (Messaggio 4116993)
Hai visto sotto le foto dove punta lo scarico? povero chi sta dietro....

infatti,
cmq a me fa skifo.
eppoi sta storia che un po' va a 3 poi a 4 poi nno so cos'altro...

Abacus 08-10-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da maceio (Messaggio 4117007)
eppoi sta storia che un po' va a 3 poi a 4 poi nno so cos'altro...

Il vecchio CEM (controllo elettronico motore) sperimentato dall'Alfa Romeo negli anni 70 e mai entrato in produzione :cool:.

Eccola...

http://img405.imageshack.us/img405/4998/64910788.jpg

Marc8Lo 08-10-2009 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 4116280)
per ora mi sembra che devono temere più quelli con il k gt !
Evvai la kappona resta ancora unica nel suo genere!!

Mi sono documentato anch'io, il motore Honda ha più o meno le stesse prestazioni di quello della K-R (173 cv) con solo un po di coppia in meno e più in alto, anche se i V4 (di solito) hanno però una bella "schiena" in ripresa.

Il peso in ordine di marcia è di almeno una ventina di chili superiore di quello della K-S, quindi credo che potrà confrontarsi solo con la K-GT, anche perché il cambio che ha la nuova VFR non mi sembra adatto alla guida sportiva, infatti la dotazione di accessori prevede tre bauli... :cool:

La frizione antisaltellamento invece la invidio un pò, invidio anche il sistema ABS Honda e il suo sistema di frenata integrata, un'altra cosa che invidio ai suoi futuri proprietari è la qualità costruttiva e l'affidabilità che sicuramente avrà, ad un prezzo inferiore :-o

L'unica cosa che non invidio è quel cupolino che sembra muso da pugile suonato, ma almeno è qualcosa di innovativo così come tutta la linea della moto soprattutto rispetto alla K-S che su quel lato è anche troppo tradizionale.

Il tempo ed i numeri di mercato ci diranno se ancora una volta Honda ha centrato l'obiettivo come fece con la CBR-XX.

marchino m 08-10-2009 13:17

mi sembra chiaro che la honda vuole riprendersi i clienti persi che sono passati a bmw per averee maggior confort,ma se le soluzioni sono questo nuvo vfr non sò se ce la farà ; a mè proprio non mi piace :( :(

tato70 08-10-2009 14:23

effettivamente quel farò da scooterone e quel porta targa nn si possono guardare..l'xx nn si batte facilmente a livello di estetica considerate ke è 1progetto di 15 anni. Da

Humit 08-10-2009 15:16

Brutta ma molto teconologia, per il prezzo, se già l'800 abs costa 13000, figuriamoci questa con cambio ultra tec. frizione antisaltellamento pistoni che entrano in funzione quando volgliono loro e poi nn dimentichiamo che è un 1200.... secondo me si parte nn meno di 15000 e forse più uda e cruda. Tranne che i nostri amici kamikaze si sparino un prezzo uguale all'800 per ammazzare la concorrenza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©