![]() |
|
Autovelox - ricorso vinto - Segnali a - 400mt
Autovelox Mozzanica (BG)
Ricorso accolto everbale annullato. I cartelli di presegnalazione devono essere a 400mt minimo. :D |
Hai fatto bene a chiedere spiegazioni, soprattutto andandoci a piedi! forse sarebbe meglio fermare qualche altro automobilista o motociclista in modo da avere dei testimoni e a quel punto anche i carabinieri non potrebbero avere scuse nel prendere provvedimenti, stesso paese o non stesso paese! :cwm21:
|
Help me....velox
Ciao a tutti, so che è un argomento trito e ritrito, ma ho bisogno di un consiglio dagli amici di Aulla e dintorni...
Finalmente (per loro) sono riuscito a beccarmi un velox a Felizzano ( MS ) sulla srada per il Cerreto, 168 euro e 5 punti, così mi hanno sverginato anche la patente, non è specificato se da postazione fissa o se da imboscata...se fosse da postazione fissa, in base alle nuove normative in vigore da luglio è contestabile in qualche modo o non è cambiato nulla? Grazie a tutti |
Deve esserci il cartello di presegnalazione, sia per le postazioni fisse sia per quelle mobili.
E le postazioni devono essere visibili, in entrambi i casi. Il verbale di contestazione deve riportare le indicazioni sull'apparecchiatura utilizzata, modello, matricola, eccetera. Poi c'è il discorso dell'indicazione dei limiti di velocità, di chi sia il soggetto verbalizzante, se si trovava nella sua giurisdizione, se l'apparecchiatura si poteva utilizzare oppure no in quel tratto di strada, e così via. Insomma, di carne al fuoco ve n'è parecchia. |
Vai, fatti dare la foto, guarda di persona dove ti hanno beccato, capisci se c'e' un appiglio per ricorrere (non facile da trovare) e se non c'e' paga (punti e €).
Mercoledi' sono andato a Marsaglia dove mi hanno beccato alla folle velocita' di 68 - in quel posto se passassi 20 volte ne beccherei 20. E' un rettilineo in discesa, strada larga senza case, appena dopo il cartello dei 50km/h c'e' un aiuola sulla sinistra dove si sono messi (la probabile postazione mobile non era segnalata nemmeno sul GPS) per passare ai 50 devi inchiodare in prossimita' del cartello.... ma d'altronde e' per la nostra sicurezza!!:rolleyes: |
non hai scritto bene il nome del paese ........ è Fivizzano
stesso posto ci sono cascato pure io un paio di anni fa :mad: la foto se scrivi una mail al comune te la inviano via mail :cwm21: comunque credo sia tutto regolare come postazione , gli avvisi ci sono , eccome se ci sono :( mi dispiace per te , come sono stato dispiaciuto per me |
[QUOTE=sangio;4192234]Vai, fatti dare la foto, guarda di persona dove ti hanno beccato, capisci se c'e' un appiglio per ricorrere (non facile da trovare) e se non c'e' paga (punti e €).
Mercoledi' sono andato a Marsaglia dove mi hanno beccato alla folle velocita' di 68 - in quel posto se passassi 20 volte ne beccherei 20. domani vado in val trebbia e passo da marsaglia..cazz...ma pure il mercole rompono le palle? l'ultima volta fra ottone e la fine val trebbia mi hanno fermato tre pattuglie diverse...per la nostra sicurezza hanno nascosto nel bidone spazzatura a Isola una telecamera...vedi tu...a proposito..quando volessi farti un giro... |
[QUOTE=guidopiano;4192250]non hai scritto bene il nome del paese ........ è Fivizzano
Che ca@@one che sono!... Felizzano è in provincia di AL! Comunque grazie, so che è una partita persa... |
Quote:
|
Se è quello di Fivizzano dubito che ci siano appigli. E' fisso, presegnalato con dei cartelli che bisogna essere ciechi per non vederli, lo stesso velox non è nascosto (a parte essere di un bel colore mimetico). Mah...
|
Il ricorso per la multa Autovelox di Giugno mi è stato accettato dal Giudice di Pace e ha fissato l'udienza per il 16 Dicembre. Ora vorrei sapere che dovrei fare! Nel senso che so che sarà presente l'avvocato del comune ma io non sono avvocato: vado lì e...??? Più che leggere il ricorso che ho già presentato altro non posso fare: un'arringa? Al massimo un'acciugga!!! :lol: Boh! Qualcuno ha esperienza di questo?
|
Dovremmo cominciare a fermarci ogni qualvolta notiamo qualcosa di irregolare e contestarlo!!! ...forse qualcosa cambierebbe. Se ad esempio una pattuglia si mette sempre in una stessa posizione senza cartello e cominciassero a fermarsi, ogni giorno, un pò di persone forse, ma di forse...
|
qualcuno che ne capisce (è la prima che prendo...),m'illumina se è tutto regolare??
grazie! http://i35.tinypic.com/21m4rxt.jpg (cliccando su foto,si zumma) |
Quote:
|
Lo scorso martedì scendevo da Montecarlo passando per la costa verso Mentone. Frick appostati sul marciapiede con telelaser e posto di blocco dopo 150 metri.
Ti becco, ti contesto e te ne vai contento. Almeno quelli che si possono permettere di pagare la multa + "ti aiuto a non farti fare la fila con i poveracci che non possono pagare oltremodo 256 euri" se la pigliano di dietro. Lo scandalo è nel far gestire gli SLOT MACHINE ai privati e ai vigili urbani del comune di 1000 abitanti che si inventano le peggio posizioni da kamasutra per fotterti in barba a tutti i regolamenti. |
Quote:
:) |
Quote:
S'intende, so bene che diversi ricorsi in cui si eccepiva la mancanza di taratura dello strumento sono stati accolti dai gdp... ma qui entriamo in un altro discorso, perché il gdp può fare - letteralmente - tutto quello che vuole, incluso inventarsi di sana pianta le motivazioni più fantasiose per accogliere o respingere un ricorso. Vi ricordate di quel gdp di Napoli che ha annullato verbali di gente beccata alla guida senza casco? Quindi fare ricorso è una vera e propria lotteria. Può andar bene e può andar male, e la certezza del diritto se ne va tranquillamente a farsi fo@@ere. Altra considerazione da fare, a priori, è che, in caso di rigetto del ricorso, il gdp PUO' (se vuole) confermare l'importo originario della sanzione pecuniaria, ma PUO' ANCHE (a sua totale discrezione...) variare detto importo, anche aumentarlo. E (sempre se vuole) PUO' ANCHE condannare la parte soccombente al pagamento delle spese processuali eccetera eccetera. In genere i gdp non lo fanno e considerano compensate le spese delle parti, ma se vogliono... :confused: |
Calabrone:
Fare ricorso (sospende la sanzione accessoria) e contemporaneamente comunicare alla P.L. che è stato fatto, diffidandoli dall'applicare la sanzione accessoria fino all'esito del ricorso. Per info mandami un M.P. All'esito del ricorso (se negativo) inviare dichiarazione (nei termini) che "dato il tempo trascorso e il fatto che il mezzo è usato anche da altri non ricordo chi era alla guida". (Salva i punti e non devi pagare la sanzione accessoria per omessa dichiarazione). Non sono avvocato ma...ho fatto esperienza. |
grazie ragazzi!:!:....bengentili!
Peppo,ciao,l'infrazione è stata commessa in luglio/'09. probabilmente,il 16 settembre è stata redatto il verbale.... è troppo complessa la cosa con tutti 'sti codici,numeri di omologazioni,date,integrazioni.....etcetc ....per me!! se ci sono i presupposti per ricorso,non lo so.... so per certo che l'infrazione l'ho commessa,pago e basta! m'interessava sapere se i canoni usati erano corretti....appellandomi a Voi e alle vostre esperienze e conoscenze! grazie ancora!! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©