Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   R1150R portatarga vs parafango (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240297)

rebb 16-10-2009 20:44

eccola, con la nova coda!!!!!!!!!!!!!!!!


http://img208.imageshack.us/img208/403/hpim4504p.jpg

ho montato il gruppo posteriore della R1200S

http://img200.imageshack.us/img200/7036/5f111b.jpg

w123 man 16-10-2009 21:34

portatarga...
 
risultato direi più che buono, finalmente qualcosa di decente su questo argomento mai risolto del portatarga slim...
le frecce sono dell'S? procedura di montaggio?
dalle foto si vedono due fori, sono l'attacco originale?...
bye e grazie per info!!!

nio974 16-10-2009 23:39

Ottimo come sempre Maestro!Complimenti!PS:hai cambiato il cannone?Non avevi l'akra prima o sbaglio?

rebb 17-10-2009 10:08

stanco?............è l'akra.

nio974 17-10-2009 11:22

???Prima non avevi un'altro scarico???Stanco???

rebb 17-10-2009 14:14

prima avevo il Laser in acciaio, ma questo risale a molti mesi orsono.

...........stanco per via dell'orario in cui hai postato, avevi le traveggole.

smagia 17-10-2009 14:37

rebb ho sempre il portatarga della ford fiesta del '77. Se lo vuoi da mettere longitudinalmente sul parafango anteriore

Muso 17-10-2009 15:47

procedimento?:D

nio974 17-10-2009 21:53

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 4147941)
prima avevo il Laser in acciaio, ma questo risale a molti mesi orsono.

...........stanco per via dell'orario in cui hai postato, avevi le traveggole.

Maestro...può essere!:!::!::!:Non me la ricordavo l'akra...:mad::mad::mad:

DesertBug 18-10-2009 11:45

bellissima modifica... complimentoni REBB!!!

sercar2 18-10-2009 16:11

bello ma il cipollino luce targa mi sembra ancora troppo grande :lol:..............rebb hai altre foto dei dettagli?O un tutorial..........?
grazie mille sei sempre il n1!!!!!!!!!!!

Loki 18-10-2009 17:40

Ottimo risultato.

rebb 19-10-2009 10:11

trapianto coda R1200S su R1150R
 
Premesso che non ho mai digerito la coda della 1150R, causa la pesantezza della enorme luce targa, ho pensato ad una azione di restyling che non alterasse troppo lo spirito originario del progetto ma lo svecchiasse ed alleggerisse un pochino; ecco il risultato.

per prima cosa procurarsi un passaruota posteriore ed un parafango, entrambi andranno tagliati, il passaruota con un intervento minore ma andranno pur sempre eliminate quelle parti che rimarrebbero a vista dopo il taglio del parafango.

passaruota
http://img25.imageshack.us/img25/5862/sottocoda.jpg
parafango
http://img17.imageshack.us/img17/654...ooriginale.jpg

procurarsi naturalmente il gruppo portatarga della R1200S
http://img200.imageshack.us/img200/7036/5f111b.jpg

rebb 19-10-2009 10:18

operazioni di taglio
 
tracciando le linee con nastro adesivo da carrozziere eseguire i tagli utilizzando un dremel e rifinire il tutto con differenti grane di carta abrasiva: grossa-media-fine; ecco le parti da eliminare:

http://img34.imageshack.us/img34/4268/taglio.jpg

consiglio di lasciare inizialmente montato il passaruota, tagliare il parafango e rifinirlo, montarlo provvisoriamente e tracciare sul passaruota le parti da eliminare; così facendo il lavoro sarà più preciso.

per la rifinitura del codone una volta tolta l'eccedenza prendete spunto da queste immagini per tracciare le linee di taglio da seguire:
http://img17.imageshack.us/img17/435/r1150r2.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/7782/r1150r3.jpg


dal nuovo portatarga va eliminata solo una piccola parte del piattello, vedi foto
http://img44.imageshack.us/img44/297...targanuovo.jpg

rebb 19-10-2009 10:24

montaggio
 
per il montaggio del nuovo portatarga sfruttare i due grossi fori già presenti (che verranno a coincidere con le due bussole che reggono il telaietto del fanalino posteriore - posizione B) e praticare due nuovi fori diametro 8 mm. in corrispondenza dei due bulloni originali (che andranno sostituiti con bulloni più lunghi) che fissano il supporto sella passeggero al telaio della moto - posizione A
Praticare un terzo foro centrale di diametro 10/12mm. nella parte ribassata del piattelo per consentire il passaggio dei cavi che alimentano frecce e luce targa.

http://img442.imageshack.us/img442/5149/hpim4459.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/81/04102009961.jpg

Si è resa necessaria l'eliminazione dell'appendice C (inutilizzata sulla nostra moto) probabilmente presente per un ancoraggio su altro modello e altrimenti brutta a vedersi una volta scoperta.

Fra il piattello del nuovo portatarga e il fondo della vaschetta portaoggetti in corrispondenza dei punti A inserire due spessori in gomma di altezza adeguata (10/15 mm.) in modo che i pezzi risultino allineati ed il portatarga abbia la corretta inclinazione.
http://img18.imageshack.us/img18/9120/montaggio01.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/5918/montaggio02.jpg

rebb 19-10-2009 10:28

dopo il taglio rimarranno scoperti i supporti posteriori delle maniglie portaborse, nel caso in cui si rimontino le maniglie originali consiglio, per un miglior equilibrio estetico, di utilizzare la configurazione originale del nuovo portatarga ovvero con catarifrangente e targa montata sotto.

http://img41.imageshack.us/img41/5553/sol201.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/9400/sol204.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/7010/sol203.jpg

n.b.: la luce targa a questo punto è facilmente sostituibile con qualcosa di più compatto reperibile nell'aftermarket con illuminazione a led.

rebb 19-10-2009 10:33

nel caso stiate pensamdo, come il sottoscritto, di realizzare delle nuove maniglie di appilgio per il passeggero (stile Guzzi Griso) potete eliminare il catarifrangente e montare la targa più in alto; a scapito di una minor inclinazione della stessa (come si può vedere dalle foto quì sotto) ma a vantaggio di una vista più leggera di tutto il retrotreno.
In questo caso il catarifrangente potrà essere riposizionato sotto la targa utilizzando uno di quei portatarga in alluminio con staffetta integrata.

http://img44.imageshack.us/img44/1844/sol101.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/8275/sol102.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/1166/sol103.jpg


p.s.: le foto generali alla presentazione del restyling 2009_2010 della RebbsteR in fase di completamento.

sercar2 19-10-2009 13:55

e vai rebb!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!MITICOOOOO!!!!!
sl un dubbio:un domani che si vuole rimontare il parafango origin nn sara necessario cambiare anche il passarutoa vero?xke la parte tagliata verra coperta dal parafango origin giusto?
grazie mille

rebb 19-10-2009 14:05

diciamo che è possibile non sostituirlo, anche se sarebbe meglio dato che i due pezzi si accoppiano tramite due viti autofilettanti che hanno sede nella parte eliminata dal passaruora e, cosa più importante, che nell'intercapedine fra i due pezzi hanno sede i cablaggi che altrimenti rimarrebbero scoperti (attualmente sono riposizionati nel portaoggetti.

Muso 19-10-2009 14:59

rebb come al solito un capolavoro:D:D
quando fermerò la moto per l'inverno e se riesco a trovare i pezzi necessari inizierò il lavoro chirurgico:lol::lol:

anticipazioni sulle maniglie passeggiero?:arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©