Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Qual'è il boxer più affidabile e longevo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239746)

centauropeppe 06-01-2015 16:19

Secondo me il motore boxer in generale
non ha un limite di funzionalità, per questo
fa tutti questi chilometri. E semplicemente
un progetto perfetto.

cit 06-01-2015 17:17

il maggior numero di km. che ho udito finora, pur non essendo di un boxer bmw, li deve aver fatti quel tale di bari con goldwing.

840.000 dal 1998 ad oggi.........oltre 50mila/anno

rudy 06-01-2015 17:41

una volta sul pordoi, guardavo una africa twin del 97/98, che segnava quasi 350000 km sul conta km, quando mi si avvicina il proprietario, che mi racconta di essere un giornalista che collaborava con varie agenzie, e di viaggiare sempre in moto. prima di quella aveva un'altra africa 750 delle prime, e che la aveva venduta con oltre 400000 km ancora funzionante.
Mi disse anche che non avesse idea di che moto prendere dopo quella, era orientato sul 990 adv o sul gs ma del 1200 non si fidava.

Pav82 06-01-2015 19:07

non è il boxer wv?? :P

PHARMABIKE 06-01-2015 22:04

Quella con meno km .... basta con la storia dei motori che si rigenerano da soli .... Più si usano più si usurano , come dire che le auto americane sono eterne visto che a Cuba girano con auto anni 50 !!!

snaporaz basic 06-01-2015 23:08

...il motore bmw sicuramente di km ne fà a iosa senza problemi , è il mito soprattutto di chi non ne ha mai avuto uno ....personalmente del motore non ho mai avuto alcunchè da lamentarmi ,affidabilissimo da riferimento , peccato solo per i 3 impianti elettrici cambiati col tempo,compresi di motorini avviamento ,bobine,piastre a diodi ,ed un cardano ,ed il conseguente restare a piedi per mezza europa...ma è una vecchia 2 valvole ,le più affidabili ,bla blà , ah il mito , e quando è mito è mito..........100 km anche oggi , unstoppable....

centauropeppe 06-01-2015 23:56

Vabe' io non volevo essere di parte, si sa che anche le jap sono affidabilissime però sarà la pulsazione del boxer o la disposizione delle teste, hanno un nonsoche' che ti porta ad innamorati.

snaporaz basic 07-01-2015 00:04

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 8369987)
Vabe' io non volevo essere di parte, si sa che anche le jap sono affidabilissime però sarà la pulsazione del boxer o la disposizione delle teste, hanno un nonsoche' che ti porta ad innamorati.

...ed io innamorato :eek: dopo 20 anni lo sono ancora.....:cool:

roberto40 07-01-2015 00:09

Ci sono vari utenti su QdE che hanno chilometraggi importanti, provate a cliccare qui

PHARMABIKE 07-01-2015 06:30

Sicuramente ci arrivano , parliamo di motori di grosse cilindrate con pochi cavalli ... se penso
alla mia 1100 con 85 cv ....

aspes 07-01-2015 13:32

periodicamente vengono sti discorsi, ma bisognerebbe chiedersi se dipende piu' dai motori o dalla utenza. La stragrande maggioranza delle moto viene cambiata per sfizio , mica perche' "finita". Probabilmente le bmw (e anche le HD e certi modelli guzzi) hanno ancora una immagine di classicita' che le rende appetibili anche da vecchie e con un buon valore residuo, per cui molta gente invece che cambiarla preferisce tenersela e continuare a viaggiarci. Il motore di una R1 se usato a spasso sarebbe talmente sottoutilizzato da durare in eterno.

nicpett 07-01-2015 14:05

Quello che non si guasta mai

levrieronero 07-01-2015 15:45

Il boxer quando ha 500.000 km o 100 anni è bene farlo revisionare per bene... si sa mai.
Infatti nel 2095 ho già messo in conto un restauro.
Avrò 124 anni. Voglio farlo allora, così da potermi poi godere la vecchiaia senza pensieri per la moto... :)

aspes 07-01-2015 16:13

:lol::lol::lol::lol:levrieronero, mi fai venire in mente una discussione condominiale in cui si deliberava di far rifare il tetto della casa. A fronte di alcune offerte di ditte c'era un condomino che continuava il pippone "ma quelli ci offrono 30 anni di garanzia, invece gli altri 50 ". Un bel momento mi sono alzato e con il mio consueto tatto: "tra 50 anni i presenti saranno tutti morti, lei per primo visto che ha mille anni e gia' un piede nella fossa. Se anche non fosse la ditta avra' gia' chiuso 10 volte e si sara' persa nella notte dei tempi la documentazione della garanzia dopo aver cambiato 5-6 amministratori. Scegliamo per altre caratteristiche per favore......"
10 minuti di applausi.

charlifirpo 07-01-2015 16:38

Può essere che chi arriva a questi "record" di longevità, vive la propria moto in senso totale, la cura e la tiene sempre a puntino e la cavalcatura ne trae giovamento?

roberto40 07-01-2015 16:40

Aggiungerei che chi raggiunge chilometraggi elevati ha probabilmente fatto nel corso degli anni vari interventi di meccanica che vanno oltre la semplice manutenzione.

aspes 07-01-2015 17:15

e che avrebbero fatto durare cosi' quasi tutti i motori....

dpelago 07-01-2015 17:16

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8370387)
Il motore di una R1 se usato a spasso sarebbe talmente sottoutilizzato da durare in eterno.

Esatto.

La durata di una moto, è comunque slegata da quella del propulsore.

Posto che io cambio moto molto spesso, anche gli amici con convivenze più longeve, hanno problemi di usura ovunque tranne che al propulsore. Fatta salva la frizione , e la catena di distribuzione, il motore se ben usato e mantenuto, è quasi eterno.

Diverso il caso di freni, sospensioni, cuscinetti ruota, marmitte e quanto altro.

In linea di massima, mi correggerà Aspes se sbaglio, un motore più è frazionato e più è longevo, a parità di ogni altro parametro.

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago 07-01-2015 17:18

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 8369418)
Secondo me il motore boxer in generale
non ha un limite di funzionalità,........

E semplicemente un progetto perfetto.

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

aspes 07-01-2015 19:10

[QUOTE=dpelago;8370790

In linea di massima, mi correggerà Aspes se sbaglio, un motore più è frazionato e più è longevo, a parità di ogni altro parametro.

Dpelago KTM 1190 ADV[/QUOTE]

e qui o si va di pippone oppure e' difficile dire si o no.
Tentando di semplificare al massimo....un motore piu' frazionato in genere vibra meno e ha tutti gli organi piu' leggeri, quindi le sollecitazioni sono decisamente inferiori.
Pertanto confermo certamente che se devo far fare 8500 giri a un boxer 1200 oppure 8500 giri a un bandit 1200 4 cilindri, quest'ultimo e' decisamente meno sollecitato. E un monocilindrico e' decisamente MOLTO sollecitato.
Va da se che piu' frazionamento consente di girare piu' alto e che questo viene sfruttato per fare motori potenti, a quel punto se gli tiri il collo sara' sollecitato pure il frazionato.
Tuttavia senza andar di pippone mi sento di confermare che "a parita' di altri parametri" un pluricilindro e' meno sollecitato. Se per parametri fondamentali intendiamo cilindrata, numero di giri , tipo di raffreddamento e potenza erogata.Ovviamente non alesaggio e corsa perche' varierebbe la cilindrata.....

Piu' si va verso lo spinto andante e piu' il concetto vale. Il frazionamento poi quando diventa eccessivo e' anch'esso deleterio, un 125 a 6 cilindri perderebbe meta' potenza in attriti e avrebbe senso solo se facesse 20000 giri. ROba da corsa insomma. Quindi esulante da discorsi "normali"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©