Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Spia riserva R1100S (La Soluzione !) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239169)

R_michele_S 08-03-2010 12:45

Cambio argomento per dirvi una cosa piuttosto interessante.
Ho avuto dei problemi con la mia 1100 S che poi, in realtà, erano ricondubili ad una candela che era andata a massa.
Tra i vari tentativi che ho esperito per capire quale fosse il problema ho fatto il reset della centralina e mi sono accorto che la mia moto adesso consuma molto, ma molto meno di prima (nell'ordine di 3-4 km con un litro in più).
Quindi chi avesse una 1100 i cui consumi non sembrano allineati con quelli "standard" può provare a resettare l'elettronica e verificare cosa cambia.

nocturnus 08-03-2010 14:09

Michele, mi ricordi come si fa il reset della centralina che non so più dove andare a cercare?

Tano 08-03-2010 14:19

Basta scollegare la batteria per una ventina di minuti e si cancella tutto.........
Poi dopo averla ricollegata prima di avviare il motore a quadro acceso giare il gas un paio di volte fino a fondo corsa per allinare il tps sul corpo farfallato.

camelsurfer 08-03-2010 14:21

Mi sembra di aver letto da qualche parte, ma potrebbe essere che me lo sono sognato, che la Motronic 2.4 a differenza delle coeve montate sulle altre R che erano 2.2, utilizzasse uan sorta adattamento dell'inezione in base alle caratteristiche di guida registrate.
Manate di gas e alti giri = smanettone > iniezione senza risparmio
Guida rilassata = bradipo > iniezione parca.

Il tutto valutato nella media degli ultimi 2 o 3 pieni.
Il reset occasionale della centralina comunque male non fa in quanto tutti gli errori vengono registrati su un'apposita memoria e quando questa si satura si hanno malfunzionamenti.

Basta staccare la batteria o il fusibile della centralina per almeno 10' (fai 1/2 ora).
Ricordati quando riattacchi la batteria di dare un paio di accelerate a quadro acceso e moto spenta prima di mettere in moto.

nocturnus 08-03-2010 14:27

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 4552196)
Ricordati quando riattacchi la batteria di dare un paio di accelerate a quadro acceso e moto spenta prima di mettere in moto.

era questo che mi ero scordato:mad: la batteria l'avevo giusto cambiata sabato e mi è venuto in mente dopo...staccherò il fusibile allora:) vado a cercare nel manuale per capire quale

R_michele_S 08-03-2010 14:57

Il fusibile (mi sembra) è l'ultimo, quello verso il faro.
Il blocchetto dei fusibili è quello a sinistra.

nocturnus 08-03-2010 15:21

grazie, già pensavo di staccarli tutti per evitare di cercare...:blob::lol:

camelsurfer 08-03-2010 17:23

Nomen-omen: con un nomignolo come Nocturnus non potevi che esser pigro.

nocturnus 08-03-2010 22:51

:lol::lol::lol:

Katozzo79 22-03-2010 02:08

dipende da quanto apri il gas :)

er-minio 27-03-2010 01:35

Gallico, hai provato a smontare il vetrino rosso della spia?

Visto che ho un po' di tempo da perdere volevo collegare, come hai fatto te, il filo ad una delle spie dell'ABS, ma volevo sostituire il simbolino sotto il vetrino e rifarmi per bene il simbolo che la BMW usa per la riserva (penso stampato su un trasparente vada bene).

Inoltre... ahem... come si smonta il quadro strumenti? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©