Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   "inclinometro" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237684)

chomo 15-09-2009 09:41

Quote:

Originariamente inviata da oscarillo (Messaggio 4040262)
Dalle mie parti le moto meglio lasciarle come 'mamma' le ha fatte :confused:
E' da qualche anno che quando ti fermano fanno la radiografia della moto. Una vite fuori posto e sei fregato :mad:

già, è quello che era successo a me, hanno girato attorno alla mia moto di allora, finchè non hanno provato a misurare la targa che a occhio non sembrava inclinata in modo particolare. Infatti, preciso che l'avevo sistemata ad occhio ignorando la norma dei 0°-30° dalla verticale, la mia era 40°. MA ormai, secondo me, avevano perso talmente tanto tempo attorno alla mia moto che non potevano lasciarmi andare senza farmi nulla.... :mad:

zona: valli del pasubio

romargi 15-09-2009 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Sampei (Messaggio 4039281)
Però ricordati che nel ns lavoro si è sempre molto attenti a valutare le "circostanze" (es. banca, gare clandestine, etc..) naturalmente se fermo un tranquillo 50 enne, incensurato, farò un verbale amm.vo. Diverso è il caso di chi occulta appositamente la targa con marchigegni piu' o meno semplici. Io applico il penale. ...

Sanpei , visto che sei del settore ne approfitto per chiederti qualche informazione a riguardo, ovviamente senza polemica alcuna (sperando che stuka non mi chiuda il post:lol:).

Se ricordo bene, correggimi se sbaglio, ci sono due possibilità:

1- Targa non leggibile - solo multa
2- Targa manomessa - penale con sodomizzazione sul posto del proprietario.

ora mi chiedo: quando si applica l'una e quando l'altra? La legge parla chiaro ma mi sembra che spesso venga applicata secondo valutazioni personali.

Esempio: targa incerniarata con motorino che la solleva. E' penale! Ovvio e banale, perchè la targa è stata manomessa. Così come una "6" che diventa un "8". Penale pure questo!

Ma, se la targa è sporca di fango (anche se la moto è pulita) o la catena è "caduta" sulla targa, la targa NON E' MANOMESSA!!! E' solo "non leggibile", la targa NON E' STATA MODIFICATA! E questo indipendentemente dal dolo.

Eppure mi pare di capire che si possa appplicare il penale anche a questi due casi... o sbaglio?
Grazie

oscarillo 15-09-2009 10:32

Quote:

Originariamente inviata da chomo (Messaggio 4040550)
già, è quello che era successo a me, hanno girato attorno alla mia moto di allora, finchè non hanno provato a misurare la targa che a occhio non sembrava inclinata in modo particolare. Infatti, preciso che l'avevo sistemata ad occhio ignorando la norma dei 0°-30° dalla verticale, la mia era 40°. MA ormai, secondo me, avevano perso talmente tanto tempo attorno alla mia moto che non potevano lasciarmi andare senza farmi nulla.... :mad:

zona: valli del pasubio

Appunto. Vallarsa. Bellissima da fare in moto ma frequentata da furbastri che in passato hanno fatto inbestialire gli abitanti dei paesini arcistufi di vedere sfrecciare motociclisti emuli di valentino... :(
Da qualche anno i caramba fanno la raccolta di libretti di circolazione...
Cmq da adesso ad aprile.... :lol::lol::lol:

chomo 15-09-2009 10:58

Quote:

Originariamente inviata da oscarillo (Messaggio 4040773)
Appunto. Vallarsa. Bellissima da fare in moto ma frequentata da furbastri che in passato hanno fatto inbestialire gli abitanti dei paesini arcistufi di vedere sfrecciare motociclisti emuli di valentino... :(
Da qualche anno i caramba fanno la raccolta di libretti di circolazione...
Cmq da adesso ad aprile.... :lol::lol::lol:

già, vabbè ormai è acqua passata.

già, adesso inizia il periodo migliore ;)

ivanuccio 15-09-2009 11:33

Ciao Chomo!Vallarsa,mi han fermato pure a me,2mesi fa.Dicevano che ho lo scarico non omologato.Gli ho fatto vedere il certificato di omologazione,han detto che non è l originale.Poi hanno aggiunto che la vita che tiene il Db killer,non era omologata.Alla fine,mi han lasciato andare.Dovrebbero venire un po qui a Milano.Il problema è che qui,certi personaggi manco si fermano all alt.E se si fermano gli menano.

chomo 15-09-2009 11:36

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 4041022)
Ciao Chomo!Vallarsa,mi han fermato pure a me,2mesi fa.Dicevano che ho lo scarico non omologato.Gli ho fatto vedere il certificato di omologazione,han detto che non è l originale.

ci avevano provato anche con me con lo scarico, ma poi hanno rinunciato...ma non volevano proprio mollarmi e così....targa...

MrStanleySmith 15-09-2009 11:46

Vallarsa, Costo, Arsiero....
ahi ahi.....

mario70 15-09-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Sampei (Messaggio 4039281)
Mario come gia spiegato la targa sporca e la moto pulita fanno fare solo una sonora figura di merda al furbacchione...sfido a denunciare un fatto del genere...Ripeto, nn c'e' cosa peggiore di chi primeggia in furberie...e gli altri che sono piu' stronzi che rischiano (e prendono) verbali???

Mah Sanpei, ti dirò, a volte è difficile distinguere chi siano i furbacchioni. Di fronte a posizionamenti di autovelox "fatti ad arte" la tentazione di avere la targa "non leggibile" è forte, almeno per me. Intendo dire che anche le persone "oneste" in normali situazioni, possono sentirsi a tal punto vessate da cercare forme disoneste per sottrarsi alla fregatura.

mario70 15-09-2009 18:10

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 4040655)

Eppure mi pare di capire che si possa appplicare il penale anche a questi due casi... o sbaglio?
Grazie

tranquillo, i casi che hai detto non sono da penale, proprio perchè non c'è la manomissione della targa o del supporto ma "solo" la non leggibilità. Ci sono pronunce della cassazione in proposito. poi qualcuno che il verbale con segnalazione al magistrato te lo faccia lo stesso puoi trovarlo. Addirittura si può levare la targa, mettersela nel giubbotto e, in caso ti fermino, dichiarare, esibendola, che l'hai raccolta 5 minuti prima e che il supporto targa si è rotto.
Credo siano 70 euro.

Sampei 15-09-2009 18:20

Andiamo con ordine, innanzitutto per rispetto dell'avatar Romargi (che zinne!!!!)
Allora la targa sporca di terra o la catena "scivolata" sono cmq elementi che fanno ipotizzare un aspetto "colposo" del mascheramento. Ma questo nn significa che se ti fermano per un controllo nn possano sequestrarti la moto e mandare un "annotazione di PG" in procura per far valutare il tutto da un magistrato. Naturalmente ci sono ottime possibilità che il tutto si risolva con un nulla di fatto visto che le procure sono stragonfie di cose ben piu' serie. Quindi l'operatore di polizia valuterà bene se rischiare l'archiviazione e una valutazione nn proprio esemplare di un magistrato nel merito.
Quindi per consuetudine ma nn per regola in tali casi si applica la sanzione amm.va.
Discorso diverso se c'e' un sistema che presuppone una condotta dolosa per alterare la targa: incernieratura, leve, motorini elettrici (vi assicuro che ci sono anche questi), etc..
Tale elemento presuppone che ci sia una chiara ed univoca intenzione di alterare l'identificazione del mezzo che, come ho già detto, viene valutata alla stessa maniera di un foglio di circolazione alterato, cancellato, ristampato, etcc.....
Va poi infine valutata anche la circostanza in cui vieni fermato. Se sei un pregiudicato per rapina o scippo e vai in giro con la targa sporca di fango ti assicuro che l'annotazione in procura ce la mando lo stesso.Spero di esserti stato chiaro...
Per Mario, capisco che molto spesso si parla di vessazione ma ti assicuro che i limiti li rispettano veramente in pochi e se qualche kmh in più nn è cosa gravissima, andare a oltre i 40kmh rispetto ai limiti, in città come in altre strade è pericolossissimo...con tutto che so benissimo, da motociclista 20ennale, che rispettarli nn è sempre facile. Però con il tuo ragionamento potrebbe essere ammissibile anche girare armati perchè in una particolare zona della città ci sono fenomeni di furto...ovvero attreziamoci per rispondere ad uno stato poco presente...beh...io nn mi riconosco in questo pensiero...

mario70 15-09-2009 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Sampei (Messaggio 4042874)
Per Mario...

mmmh non so. Se i limiti fossero verificati in maniera più "onesta", passami il termine, e con l'unico intento per il quali sono state inventate le macchinette (che diamine è lo Stato dopo tutto e dovrebbe dare il buon esempio!), ossia prevenire gli incidenti (non rimpinguare le casse delle amministrazioni comunali), credo che nelle maglie dei verbali si impiglierebbero quasi solo i cretini che vanno a 100/120 km/h dove ci sono i 50 e mettono a repentaglio la vita di tutti.

aklm75 16-09-2009 07:49

Quote:

Originariamente inviata da avant (Messaggio 4036334)
ma c'è differenza di sanzioni tra targa inclinata e targa sporca?

è cmq targa illeggibile...e nel caso della targa inclinata con u angolo maggiore di 37°..c'è tutto il pacchetto previsto....
per il resto...ha detto tutto sampei...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©