Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   SuperUccelloNero "Step 3" : Tuning doppiamente eretico !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235526)

Bubez 31-08-2009 23:49

Caspiterina!!!!

Aldilà dell'aspetto puramente tecnico - davanti al quale ci si può solo inchinare :!::!: - non ci sono parole per descrivere l'emozione suscitata nel leggere e guardare il tuo racconto...

Bravissimo, non immagino neanche il brivido che ti correrà lungo la schiena il primo giorno che la porterai a spasso ;)

gb.iannozzi 01-09-2009 00:01

:!::!::!: Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinchia che lavoro!!!!!! complimenti

Bandit 01-09-2009 00:34

Fantastico! Quanto vorrei essere in grado di "Ergalizzare" il motore della mia RT. Complimentissimi e grazie per aver postato con precisione il lavoro.

Dr. Ergal 01-09-2009 08:48

Quote:

Originariamente inviata da Bubez (Messaggio 3993900)
Bravissimo, non immagino neanche il brivido che ti correrà lungo la schiena il primo giorno che la porterai a spasso ;)


A dir la verità il battesimo è già avvenuto :D

http://www.smanettoni-forum.net/ipb/...1251199214.jpg

http://www.smanettoni-forum.net/ipb/...1251199336.jpg


L'unico problema è che l'avantreno è stato pur sempre preso da un demolitore (Fuorigiri di Milano), con le magagne che inevitabilente possono capitare in questi casi; infatti la forcella ha le boccole di scorrimento talmente consumate da essere inesistenti :mad:, mentre i cuscinetti della ruota anteriore erano andati :mad:

I cuscinetti li ho già cambiati, mentre per la forcella dovrò aspettare quest'nverno, perchè adesso ho l'officina strapiena di moto da sistemare, e non ho proprio tempo per la mia: come si dice, "il calzolaio ha sempre le scarpe rotte" :lol:

pigipeo 01-09-2009 11:09

:mad:
Quote:

Originariamente inviata da Dr. Ergal (Messaggio 3994203)
A dir la verità il battesimo è già avvenuto :D
L'unico problema è che l'avantreno è stato pur sempre preso da un demolitore (Fuorigiri di Milano), con le magagne che inevitabilente possono capitare in questi casi; infatti la forcella ha le boccole di scorrimento talmente consumate da essere inesistenti :mad:, mentre i cuscinetti della ruota anteriore erano andati :mad:

I cuscinetti li ho già cambiati, mentre per la forcella dovrò aspettare quest'nverno, perchè adesso ho l'officina strapiena di moto da sistemare, e non ho proprio tempo per la mia: come si dice, "il calzolaio ha sempre le scarpe rotte" :lol:

E no Gianfranco, no, così non va!!
Non puoi limitarti a dire "l'avantreno, la forcella.....", no, non puoi lasciarmi/ci così come se tutto il resto fosse normale!!
Hai "pistolato" motore e meccanica come neanche il team Gresini con i suoi, non puoi non fare nemmeno un accenno alle sensazioni, alla rapidità nel prendere i giri, a quanto gira meglio etc, cacchio, no, non puoi interrompere così il racconto, non te lo peremtto!! :mad::mad::mad:
Dai, fai il bravo, raccontaci di più, anche se non hai potuto approfondire, ci basta poco per sognare, dai, ti prego!! :eek::eek:
Invidia perchè la mia a 90.000 km è tutta originale?? :arrow::arrow: ma va, dai, come puoi pensare queste cose?? :D
Ti abbraccio!
Andrea

Dr. Ergal 01-09-2009 11:25

Beh, le mie sensazioni sono comunque falsate dall'avantreno "liquido".
Avete presente quando avete la gomma anteriore sgonfia? Ecco, è proprio quel che provo io, senza contare un mostruoso chattering in frenata (gli specchi tremano così tanto che ogni volta che freno ho paura di lasciarli per strada :lol: ).

Ad ogni modo un'idea me la sono fatta :cool:

Il motore, presumibilmente per via dello scarico, si è leggermente svuotato in basso, ma le minori inerzie compensano la cosa facendogli prendere i giri molto più lestamente di prima. Il carattere morbido e burroso dell'XX originale è rimasto, ma con molto più "piglio" :D

La diminuzione delle masse giroscopiche ha reso la moto molto più leggera di quanto sia sulla bilancia, tanto che adesso non è impossibile affrontare persino il misto stretto. La moto scende in piega più rapidamente, e tiene meravigliosamente la corda anche sotto la spinta del motore. Certo, affrontando l'uscita di un tornante a manetta la moto allarga ben più di una race-replica moderna, ma quello è un effetto congenito di una ciclistica comunque lunghetta e "corposa".
La cosa bella è che il bestione resta bello solido e rassicurante nonostante l'accresciuta agilità, tanto che, anche affrontando qualche bel curvone a ginocchio per terra, non si scompone nemmeno in presenza di buchette o cambi d'asfalto :!:


Insomma, per il momento sono molto soddisfatto, ma aspetto di avere l'avantreno a posto (e magari una pistatina :arrow: ) per dare un giudizio definitivo ;)

piace_77 01-09-2009 11:29

eccezzionale!!! e complimenti per i dettagli!!!

pillo1972 01-09-2009 13:04

Bellissimo topic... finalmente qualcosa di veramente appassionante.

AGELADA 01-09-2009 14:46

sono incantato, una grande lezione, sei veramente un grande, sia per l'abilità che per la comunicatività, che dire, mi accodo ai complimenti più entusiasti

ilTode 01-09-2009 16:48

bravo bravo bravo!!!!quanta passione!proprio un bel lavoro

Dr. Ergal 01-09-2009 16:58

Grazie ragazzi :)


I Vostri complimenti mi ripagano di tutti gli insulti che mi sono dato in tutti questi mesi, quando vedendo la moto a brandelli mi chiedevo chi razzo me l'avesse fatto fare... :mad:







(la risposta era sempre quella: la scimmia è scimmia :arrow: :cool: :lol: :lol: )

Herrsbafis 01-09-2009 17:55

La prova sul misto l'hai fatta andando verso il garda, giusto? (mi pare di riconoscere il tratto di strada...
Proprio nel punto dove hai scattato la 2° foto c'è un bivio. A sx si sale verso sardagna, ci fanno la gara in salita chiamata Trento-Bondone. è asfaltata a nuovo e ancora ben gommata... Te la consiglio.

E di nuovo complimenti.

M.A.C.E 01-09-2009 23:10

Questa e' passione :!::!::!:

Davvero complimenti :wav: + 1150 scimmie :arrow:

Dr. Ergal 02-09-2009 08:24

Quote:

Originariamente inviata da Herrsbafis (Messaggio 3996478)
La prova sul misto l'hai fatta andando verso il garda, giusto? (mi pare di riconoscere il tratto di strada...
Proprio nel punto dove hai scattato la 2° foto c'è un bivio. A sx si sale verso sardagna, ci fanno la gara in salita chiamata Trento-Bondone. è asfaltata a nuovo e ancora ben gommata... Te la consiglio.


Hai riconosciuto il tratto di strada, ma lì ero di ritorno verso casa. Il giro di prova è stato fatto sia sul giro classico della Val Gardena (Valfloriana-Fiemme-Canazei-Sella-Valdega-Val di Cembra) sia sul tratto Cles-Palade-Valdultimo :D

PS: dove abiti, di preciso? Magari una volta ci becchiamo :D

Janno 02-09-2009 14:04

Quando si dice un lavoro coi fiocchi!! :!::!::!:

...con un Uccello del genere avrai l'invidia di molti! :lol::lol:

:D:D:D:D:D

Tano 02-09-2009 14:56

AZZZZ............. non ho parole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marcortn 02-09-2009 15:01

Veramente complimenti per lo splendido lavoro fatto.

Dimostri competenza e tanta ma tanta passione.

E poi pure se non hai più una BMW resti sempre un eSSista.

Bravo e complimenti.

Ciao.

Marco.

Dr. Ergal 02-09-2009 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Janno (Messaggio 3999399)
...con un Uccello del genere avrai l'invidia di molti! :lol::lol:


...e l'ammirazione di molte... :cool:


:lol: :lol:

bissio 02-09-2009 17:06

gran gran gran lavoro, davvero complimenti!
ma perchè, come dal suo nome, non la vernici di nero opaco? sarebbe iol suo colore più naturale! ;):!:


ciao


bissio

EnricoSL900 02-09-2009 23:46

Veramente meravigliosa.

I miei complimenti e la mia invidia per tanta abilità...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©