Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Ma sta esse come và ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235231)

FranzG 31-08-2009 13:08

Non te la prendere troppo! Io ti sto chiedendo se hai la centralina aggiornata perché non avendo 40 anni di moto sul groppone, né tanto meno di lavoro nel settore, mi piacerebbe arrivare a capire alcune cose. E fare tesoro anche del tuo parere, però a ragion veduta.

F.

P.S.: se non si fosse capito, quello sull'"eSSenza" era un post piuttosto ironico! :)

paolo chiaraluna 31-08-2009 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Milleduesse (Messaggio 3991535)
i e riescono a scambiare impressioni e non baggianate, .


spiega pilotone spiega....
perche ricominci a scassare con questa spocchia...già te lo dissi quando avevi un altro nick

Milleduesse 31-08-2009 14:13

E iniziano le offese e gli attacchi...

Il pensiero Unico non si tocca...chiedo scusa ai loro detentori, maggioranza in questo forum come sulla strada.

paolo chiaraluna 31-08-2009 14:19

A me di quello che tu dici della 1200S non me ne può fregare di meno.
Infastidisce il modo con cui pretendi di trattare gli altri, guardandoli dall'alto in basso delle tue capacità. Un pò più di umiltà e di rispetto, poi sei libero - e ci mancherebbe pure - di dire quello che vuoi.

Milleduesse 31-08-2009 14:29

Io non pretendo niente, ma le caxxate dette appunto con la protervia di chi sa e propio calate dall'alto con ironia e giocando con le parole...insomma chi non sa parli meno e stia più con le orecchie aperte, appunto con umiltà.

Per quanto mi riguarda il caso è chiuso.

E a votazione del clan ristretto posso anche andarmene.

immamai 31-08-2009 15:31

Ma una volta tanto però esaudisci il mio dasiderio vattewne orsù vattene così che noi comuni mortali perpetriamo nel nostro farneticare di ca...te come le chiami tu ..ma a noi ci piaceeeeeeeee.baci e addio 1200

FranzG 31-08-2009 15:37

Premessa: mi sono iscritto a questo forum per imparare qualcosa, non voglio insegnare nulla a nessuno. A volte faccio delle affermazioni che do per "buone", parecchie sono frutto della mia esperienza, altre di documentazione. Certo, quando parlo del mio mestiere non accetto molte repliche: penso di essere abbastanza specializzato nel mio settore, e quindi come te faccio delle considerazioni che considero esatte al 100%. Ma il mio settore sono altre macchine, e quindi in questa sede riporto pareri che sono ben suscettibili di essere contraddetti.

Nella fattispecie, quando mi sono accorto che la moto andava decisamente meglio di quando l'avevo acquistata, sono andato dal meccanico e gli ho chiesto che cosa avessero fatto... semplicemente perché volevo sapere se c'era qualche componente "difettoso" (che ne so, candele ad esempio) che prima la limitava. E mi è stato risposto che c'era stato un aggiornamento del software. Prontamente ho riportato il tutto, proprio per sapere da chi più esperto di me se c'erano state le stesse impressioni in giro: chi ha aggiornato il software ha risposto affermativamente. Per questo, a costo di sembrare un disco rotto, ogni volta che qualcuno riscontra lo stesso problema che abbiamo riscontrato tutti fino a poco tempo fa (vuoto ai medi regimi) rivolgo la fatidica domanda. Non credo di aver mostrato particolare arroganza: in genere anche su questo forum, quando mi viene spiegato un mio errore chiedo scusa e mi arricchisco di qualche conoscenza. Dal momento che non è obbligatorio pubblicare il proprio curriculum per iscriversi a QdE (per fortuna) sul grado di esperienza di una persona bisogna fidarsi di quello che dice. Oppure vederlo all'opera nelle occasioni in cui ci si conosce personalmente. Io penso di essere l'ultimo arrivato o quasi, a tutt'oggi, e lo ammetto senza vergognarmi... per intenderci, sono uno di quelli che "trotterellano" per usare parole tue.

Però quando arriva un nuovo utente e s'informa, o chiede conferma di impressioni che ha avuto da una guida di test, se si sente dare dei pareri contrastanti è meglio che entrambe le versioni siano confortate da qualche spiegazione... non tutti quelli che qui scrivono pareri buoni sono motociclisti inesperti, così come ci sono inesperti (io ad esempio) che non sempre hanno dato pareri positivi. Ma il forum è fatto per discutere, come più volte è stato detto, e non per far valere le proprie ragioni... e se vengono chieste informazioni che non invadono la sfera della privacy, sarebbe cortesia darle in modo da arricchire la discussione stessa.

Aken adesso ha davanti a sé due fronti: uno che dice che la R1200S è un diesel e l'altro che dice che va come una R6. E così anche altra gente che era interessata ad un eventuale acquisto (non della mia, giammai). E il bello è che nessuna delle due parti voleva dire questo! In che modo questa discussione è stata utile? Per far inacidire la gente e basta?

Al di là del fatto che mi piacciono i thread movimentati, sono un'ottima alternativa alla televisione nei pomeriggi piovosi (come ieri), trovo che sarebbero meglio discussioni costruttive, dove le affermazioni perentorie magari ci sono ma sono affiancate a spiegazioni abbastanza dettagliate da consentire a tutti di capirci qualcosa.

My 2c.

F.

immamai 31-08-2009 16:15

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3992281)
Premessa: mi sono iscritto a questo forum per imparare qualcosa, non voglio insegnare nulla a nessuno. A volte faccio delle affermazioni che do per "buone", parecchie sono frutto della mia esperienza, altre di documentazione. Certo, quando parlo del mio mestiere non accetto molte repliche: penso di essere abbastanza specializzato nel mio settore, e quindi come te faccio delle considerazioni che considero esatte al 100%. Ma il mio settore sono altre macchine, e quindi in questa sede riporto pareri che sono ben suscettibili di essere contraddetti.

Nella fattispecie, quando mi sono accorto che la moto andava decisamente meglio di quando l'avevo acquistata, sono andato dal meccanico e gli ho chiesto che cosa avessero fatto... semplicemente perché volevo sapere se c'era qualche componente "difettoso" (che ne so, candele ad esempio) che prima la limitava. E mi è stato risposto che c'era stato un aggiornamento del software. Prontamente ho riportato il tutto, proprio per sapere da chi più esperto di me se c'erano state le stesse impressioni in giro: chi ha aggiornato il software ha risposto affermativamente. Per questo, a costo di sembrare un disco rotto, ogni volta che qualcuno riscontra lo stesso problema che abbiamo riscontrato tutti fino a poco tempo fa (vuoto ai medi regimi) rivolgo la fatidica domanda. Non credo di aver mostrato particolare arroganza: in genere anche su questo forum, quando mi viene spiegato un mio errore chiedo scusa e mi arricchisco di qualche conoscenza. Dal momento che non è obbligatorio pubblicare il proprio curriculum per iscriversi a QdE (per fortuna) sul grado di esperienza di una persona bisogna fidarsi di quello che dice. Oppure vederlo all'opera nelle occasioni in cui ci si conosce personalmente. Io penso di essere l'ultimo arrivato o quasi, a tutt'oggi, e lo ammetto senza vergognarmi... per intenderci, sono uno di quelli che "trotterellano" per usare parole tue.

Però quando arriva un nuovo utente e s'informa, o chiede conferma di impressioni che ha avuto da una guida di test, se si sente dare dei pareri contrastanti è meglio che entrambe le versioni siano confortate da qualche spiegazione... non tutti quelli che qui scrivono pareri buoni sono motociclisti inesperti, così come ci sono inesperti (io ad esempio) che non sempre hanno dato pareri positivi. Ma il forum è fatto per discutere, come più volte è stato detto, e non per far valere le proprie ragioni... e se vengono chieste informazioni che non invadono la sfera della privacy, sarebbe cortesia darle in modo da arricchire la discussione stessa.

Aken adesso ha davanti a sé due fronti: uno che dice che la R1200S è un diesel e l'altro che dice che va come una R6. E così anche altra gente che era interessata ad un eventuale acquisto (non della mia, giammai). E il bello è che nessuna delle due parti voleva dire questo! In che modo questa discussione è stata utile? Per far inacidire la gente e basta?

Al di là del fatto che mi piacciono i thread movimentati, sono un'ottima alternativa alla televisione nei pomeriggi piovosi (come ieri), trovo che sarebbero meglio discussioni costruttive, dove le affermazioni perentorie magari ci sono ma sono affiancate a spiegazioni abbastanza dettagliate da consentire a tutti di capirci qualcosa.

My 2c.

F.

Franz a mio avviso non avevi bisogno di giustificarti hai scritto sante parole e concetti logici per i quali noi tutti siamo qui su questo forum a discutere tutti i giorni ma alcuni non hanno voglia di spiegare le loro pur esatte teorie, hanno voglia solo di far sentire la loro superiorità la loro potenza la loro insindacabile verità, non abbocchiamo a queste inutili provocazioni e continuiamo a scambiare i nostri pareri per crescere nella conoscienza e non nell'ignoranza di alcuni un abbraccio affettuoso Franz da immamai il più ignorante del forum ma... un amico...

dugongo64 31-08-2009 16:20

ankio faccio parte dei trotterellatori (voglio essere ottimista), nonostante ciò qualke mese fà avevo aperto un 3d (si ipotizzava di centraline/scarichi) in cui si parlava della relativa difficoltà di ripresa di questo motorone, citando quelle poke eperienze di bicilindrico ke posso annoverare dal basso del mio sapere.
A quell'epoca 1200S con altro nome, esprimeva più o meno le stesse posizioni, quindi credo il suo pensiero passato e presente sia noto a tutti i frequentatori di questo forum...
in ossequio al contenuto del 3d, posso dire x esperienza personale (x quello ke vale ovviamente, visto ke nn sono un pilota e ho il sospetto ke nn lo sarò mai...) ke ci sono modi per migliorare la resa del 1200, tanto che la guida esaperata del manico Stefano (e nn sono ironico visto che l'ho visto andare...) nn è necessaria x divertirsi (certo alle mie andature che cmq qualche jap la mettono dietro...) e da 3mila gg ti spara fuori lasciando la virgola nera sull'asfalto
basta spendere più o meno 1000 euri (pezzi usati)....
se interessa dettaglio
peace 'n love

FranzG 31-08-2009 16:22

Imma... non quotare messaggi così lunghi, che te li cancellano! ;) Grazie per il supporto, non mi sto giustificando, cerco solo di farmi capire perché non mi va che ci siano incomprensioni inutili! E soprattutto vorrei che chi si avvicina a questa moto avesse idea di come mai può far nascere opinioni così contrastanti - al di là del dire che ci sono possessori più o meno esperti e al di là della difesa delle proprie sacrosante opinioni.

F.

Milleduesse 31-08-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da immamai (Messaggio 3992435)
Franz a mio avviso non avevi bisogno di giustificarti hai scritto sante parole e concetti logici per i quali noi tutti siamo qui su questo forum a discutere tutti i giorni ma alcuni non hanno voglia di spiegare le loro pur esatte teorie, hanno voglia solo di far sentire la loro superiorità la loro potenza la loro insindacabile verità, non abbocchiamo a queste inutili provocazioni e continuiamo a scambiare i nostri pareri per crescere nella conoscienza e non nell'ignoranza di alcuni un abbraccio affettuoso Franz da immamai il più ignorante del forum ma... un amico...

caro più ignorante del forum, tua definizione.
Io ho spiegato bene il concetto , come lo ha spiegato Stefano63 che come ho letto qui ha credito e come glie ne do io.
E come lo ha spiegato qualcun altro.
Solo che per capire le spiegazioni a volte bisogna aver guidato la moto "per davvero" e/o averne guidate molte, per capire le variazioni sul tema.
Qui mi sembra invece che le reazioni siano piccate da chi si sente offeso a parer suo dall'aver fatto un acquisto eccellente che gli viene criticato e che fa vacillare i suoi dogmi in proposito.

FranzG 31-08-2009 16:43

Che cosa ti costa rispondermi, in sostanza?

F.

Milleduesse 31-08-2009 16:54

Quello che chiedi non è il tema del 3D che pone un quesito , un piccolo dubbio...
"Come va' sta esse" ebbene io ho concordato aggiungendo qualcosa su quello che diceva l'autore del 3D.

Spiegando, come ha spiegato Stefano in modo migliore.

E rispondendo a te Franz che una mappatura anche se può variare valori di coppia e potenza in meglio in o peggio , non cambierà mai la sostanza e le lacune di quel motore.
Questo sopratutto su un motore con quella base sia meccanica che elettronica.
Insomma rimappata o no il giudizio rispetto ad altre moto bicilindrico e di cilindrata così elevata rimarrà sempre svantaggioso per il 1200s.
Il nozionismo spinto in questo settore porta anche fuori strada.
Io per quanto mi riguarda sto provando a migliorare la moto nel senso di avere più coppia, ma senza toccare cose importanti e costose, avrò delle migliorie ma non lo snaturamento di quel motore così progettato e così voluto.
Potrei parlare delle mie esperienze, m ase qui si monopolizza e si cerca il santo GRaal nella sola mappatura, e se uno la vende nel forum insistentemente come fosse la pubblicità di un detersivo... e sell'altro se la prende perchè sente offesa lui e la sua moto ...beh che discorsi costruttivie tecnici si possono fare?

FranzG 31-08-2009 17:08

Chiedo solo se a te l'hanno cambiata, tutto qui. Non sto dicendo che dopo l'aggiornamento la lancetta del contagiri fa due giri del quadrante, solo che migliora sensibilmente l'erogazione. Il rapporto di compressione non lo cambi, la luce delle valvole nemmeno. Credo che sia lecito avere il dubbio viste le esperienze degli altri (come Stefano, che a quanto so non ha la 13.2, ma aspetto smentite) ed i pareri di voci che, per quanto ne so, sono tutte autorevoli almeno quanto la tua. :)

Non sto confrontando la R1200S con un 1098, o con una RC8, ovvio che come potenza perde in partenza. Non dico neppure che ha la stessa linearità della HP2S (che ho provato, le altre due no) che comunque non è poi tanto gonfia ai bassi, neppure lei. Almeno rispetto a come è dai 6000. Non ti sto dando neppure torto. Sto cercando di capire se tu ed io partiamo dalla stessa base. Non sto partendo da nozioni, ma da una mia personale esperienza di cui ho chiesto conto a chi ha la mia stessa moto. Fermo restando che i motori a scoppio più o meno funzionano tutti secondo lo stesso principio, quindi qualche nozione a volte aiuta anche a capire come mai certe cose vanno in un certo modo.

E' una questione di approccio. Sembra però che tu pensi che io mi voglia fare troppo gli affari tuoi, oppure che una tua risposta del tipo: "no, nessun aggiornamento", potrebbe smontare le tue tesi. Non credo che basti così poco a smontare una tesi ben fondata.

F.

pakicbr 31-08-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da riv (Messaggio 3987132)
Lasciando perdere per un attimo che in questo forum siamo abbastanza di parte...
Secondo me se ti metti in periferia di città e paragoni una r1200s ad una r1, allora condivido in pieno quello che hai scritto (vuota sotto e "divertente" solo in "coppia")...la r1200s ha una 1a da 80 allora contro una 1a della r1 da quanto? 160km/h? capisco che l'adrenalina sia abbastanza diversa...senza pensare al resto delle marce da sbatterci dentro!
Mi sono immaginato questa scena, perchè quando uso la r1200s per appenini spessissimo spalanco il gas, ma raramente affondo una marcia, perchè il suo bello è la progressione ai medi regimi passando da un rapporto all'altro e facendo tanta strada a discapito del numero di giri del motore...
Una volta provai una r1200s da un concessionario e questa aveva palesemente dei problemi...non dico che mi sembrava vuota sotto, perchè ero appena sceso da un 750 4cil, ma ad ogni cambio marcia, tirandole al limite, seguiva un bel vuoto di accelerazione...un buco tra una cambiata e l'altra! era una moto ferma da un pò...che avevano acceso mettendo in tensione la batteria che si era scaricata a forza di stare in concessionaria...
cmq sì...a me il motore della r1200s piace, ma in circolazione c'è di meglio... ;)

Ti quoto in pieno. A che servono i cavalli. Su strada si scorre e poi la R1200S non mi è sembrata molto povera in basso, certo però che se paragonata al mio trattore R1100S, sì che è vuota, però quando parte..........si salvi chi può

FranzG 31-08-2009 17:22

Del 1100 era più lineare anche la RS... la curva di coppia pareva fatta col righello! :lol::lol::lol:

F.

pakicbr 31-08-2009 17:36

AAAAAAAHHHHHH. Oooora me la ricordo la R1200S. Non riuscivo a fare mente locale.
L'ho guidata per quindici chilometri su un tratto tutte curve.
Sì, il motore è molto vuoto in basso, poi esplode, ma avevo appena lasciato la vecchia S, come già accennato.
Scendeva bene in piega ed era molto stabile, nonostante le Bridgestone di cartone montate di serie(ma perchè montano bridge e continenal?:mad:).
Perfetta la protezione aereodinamica, una schifezza invece il colpo d'occhio del cruscotto, come ho accennato in un altro forum.
Parlando poi delle R1, specie gli ultimi modelli, come già accennato da qualcuno in questo forum, sono frustranti in montagna, perchè uno scooter ha più coppia in basso. Non capisco proprio perchè le vendano per andare su strada. Ho guidato un modello 2006 per pochi km e subito restituito al proprietario che non mi voleva rendere la mia S.......:lol::lol:
Se poi facciamo una gara di accelerazione, tutto cambia. Macchecifrega di guidare le moto così?
La moto serve per piegare, non per tirare.

THE RED S--- 31-08-2009 17:39

Kakkio franzg:mad:....vai piano a skrivere....non ti sto dietro:rolleyes:
konkordo co te nel aggiornamento....rimanendo in parametri omologati la ESSE kambia veramente:cool: lo sai ke io per prima l'ho scoperto...e dire che dei conce a tutt'ora lo sconsigliano:mad: per conto mio il tiro dei due testoni laterari ce sta' e da piacere di guida ;) ancora piu' se si passeggia in due e fai lavorare il motore da basso....cosa ke i 4 con le stesse marce se lo scordano:confused: ho provato il karotone rc8 e ti diro' con tutti i puledri ke ha in piu' non mi ha dato l'adrenalina ke pensavo:mad: ...nella ciclistica mi inchino pero':!: e' un giokino DA URLO!!!:rolleyes:
R1200S A CA NO NEEEEEEE

Aken 31-08-2009 17:57

Azz... ho scatenato un putiferio :)

La mia non voleva essere una critica eh? Ho solo espresso le mie sensazioni alla guida della 1200S.
Volevo solo sapere se la moto che avevo provato io era difettosa o è proprio la sua caratteristica ad avere quel "vuoto" sotto i 5000/6000 giri.
Tutto qui :)

Riguardo all'R1 che non si guida in montagna nei tornanti, permettetemi di dissentire.
Ne ho avute 2, quella del 2001 (carburatori) e la 2003 (ie).
Beh, la mia tira anche a 3000 giri, l'unica pecca è che essendo molto caricata in avanti, nei tornanti stretti stanca... e alla lunga ti ritrovi i polsi doloranti.

Considerate che la uso anche x girare al Sagittario (è una pista lenta, molto lenta fatta x i kart e motard) ... per girare bene in quella pista ho dovuto cambiare corona e pignone... proprio per renderla più agile.

Cmq ripeto, la 1200s è una gran moto, ha un telaio che permette di impostare le curve in maniera ottimale, ma purtroppo... le manca qualche cavallo e un pò di progressività.
Tutto qui... poi fermo restando che il mio è un giudizio SOGGETTIVO ... non sono un pilota ne tantomeno un ingegnere meccanico :)

E non litigate !!! Che è normale avere pareri discordanti !!!

p.s. Appena ripresa la GS, dopo aver riconsegnato la esse... mi sembrava di essere fermo :) ehehehe

FranzG 31-08-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Aken (Messaggio 3992846)
Azz... ho scatenato un putiferio :) [...]

Sei sempre il solito... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

F.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©