![]() |
Manifestare per cosa ?
In Italia si manifesta per ogni cosa. Non penso che la proprietà della MG sia un branco di suicidi che vuole, capoticamente, chiudere un'anzienda in salute. Se un'azienda non vende, è inutile che produca e, quindi, deve chiudere. Sono decenni che la MG è malata. A seguito di una malattia, o si guarisce o si muore. I manifestanti da chi vorrebbero i soldi per continuare a prdurre moto che nessuno acquista? Dallo Stato? Ma per cortesia. |
Si stava manifestando solo per tenere la sede a Mandello del Lario.
|
Quote:
Peccato che non ci siamo mai capiti, mi piace ancora da matti! |
io c'ero!
e dico 2 cose: nel 2004 Colaninno ha comprato la Guzzi. Ha presentato il piano di ristrutturazione dell'enorme e obsoleto stabilimento di mandello (20mila metri...) un area assistenza, il museo, la sala prove, una nuova catena di montaggio, riutilizzo e messa in sicurezza della pista interna... 12 milioni di investimenti. si sarebbero spostate alcune lavorazioni nei più efficienti satbilimenti di pontedera e noale, questo creava un esubero di 40 dipendenti. I lavoratori e il sindacato accettarono a denti stretti i tagli, convinti dalla serietà del progetto. Allora la Guzzi aveva 230 impiegati (nel 1959 ne aveva 2000) Oggi, 5 anni dopo, l'investimento è stato di 1 milione. i dipendenti son diventati 150, (dei quali 50% in cassa integrazione). la piaggio continua nella sua opera di "svuotamento" di Mandello. L'area è enorme e ha un valore immobiliare enorme, stretta com'è tra montagna e ferrovia, nel centro della città, perfetta per: "villette vista lago". MOTO di PROTESTA nasce da questo presupposto. Colaninno ha mentito ai lavoratori, non ha investito il concordato, ma ha fatto solo i tagli. questi sono FATTI |
sabato ho anche provato la V7 classic in prova dal concessionario Agostini.
non avevo MAI guidato una Guzzi in vita mia. il Motore ha un grande carattere, mi piace la corsa lunga non è un frullino, gira basso e pulsa. ottima la ciclistica... effettivamente, la moto è troppo cara, 7400 euro senza nulla da rottamare altrimenti... se pensi che suzuki ti da un gsr600 a 5300 euro ... che è un ottimo 4 cilindri..... moderno ... che triumph ti da la Bonneville con 8000 euro.... che è un 900 ... ecco son convinto che se la V7 costasse 6000 euro ne vedremmo parecchie... ottima bicicletta cmq! |
Quote:
|
Il discorso Guzzi sarebbe lunghissimo da affrontare; ci hanno provato in tanti, tante volte, ma alla fine il risultato è sempre lo stesso. Le vendite non vanno.
A mio parere, i prodotti di oggi, malissimo non sono, ma hanno prezzi decisamente superiori a quello che offrono. Per carità, mi posso anche prendere un V7 vintage con 50 cv, ma andarla a pagare molto più di una Bonnie.... Quando uscì la Breva 1100 la guardai e pensai: cavolo,i manubri sono dell' R850R, di profilo è la R1150R, il prezzo pure.... ma chi mai se la compererà? Norge: non affronto nemmeno l' argomento. Sport: come sopra! Griso: gran bella moto, forse l' unica Guzzi che oggi merita, assieme alla Stelvio. Per quest' ultima l' errore sta nel come hanno cercato di commercializzarla. Ho cercato di provarla a Gallarate: spiacenti, si poteva provare solo nei week ends del lancio. Sulla sede, anche qui, sono anni che ci si prova. Ci aveva provato Aprilia quando avrebbero dovuto spostare tutto in quello che doveva essere un nuovo polo produttivo ( forse ex philips ) in Milano, ma poi i sindacati sono riusciti a bloccare il tutto. Ora Piaggio riuscirà, e ci riusciranno vedrete, a spostare altrove la produzione. Dispiace, però, obiettivamente, quel sito è veramente " fuori mano " per un' azienda industriale. Anche BMW ha iniziato a produrre fuori monaco; Maserati produce negli stessi stabilimenti Ferrari ( se non sbaglio ). L' Alfa ( Anonima Lombarda Fabbrica Automobili ) la fanno al sud ( provate a passare ad Arese e rendetevi conto della tristezza che mettono quegli stabilimenti ormai in disuso ). Così va se vuoi tenere in piedi il marchio. Discorso occupazione: NON INTERESSA A NESSUNO!!! Inutile che ci giriamo intorno: finchè facciamo comodo si lavora, dopo possiamo tranquillamente morire di fame. Ma qui si aprirebbe un discorso talmente grande che..... Ciao e in bocca al lupo a Guzzi |
Parlando dei modelli Guzzi.... dico anc'io la mia:
La plastica cromata...! ma quando si capirà che quella finitura uccide le vendite? succede su TUTTO! moto auto scooter.... se la moto è disegnata da uno bravo la plastica cromata non la vedrete MAI, tamburini, marabese insegnano... purtroppo la PC è presente su quasi tutta la gamma Guzzi.... ma nemmeno bmw ne è esente vedi 1200C, la triumph, (faro post e frecce Bonny)... ma la Guzzi ne usa TROPPA! bellagio california e ahimè ... BREVA sono le vittime |
Leggo che molti continuano a mettere Guzzi sotto Triumph per finiture e prezzo. Tutta questa qualità nelle moto triumph io sinceramente non la vedo proprio. Ancora meno nella serie classic.
Il mio V11 LM era stupendamente rifinito, davanti le marzocchi da 50 con tutte le regolazioni possibili, dischi e pinze brembo oro, comando gas Rapido, tubi in treccia, mono a 3 regolazioni etc etc Il mio Tiger 955 aveva sì un motore della madonna ma per favore lasciamo stare telaio, freni e finiture. Rispetto alla componentistica che usava Guzzi nello stesso periodo parliamo di un altro campionato. Sinceramente non capisco e mi pare un vezzo tutto italiano quello di dire che i prodotti esteri sono sempre meglio. |
Quote:
|
a me la guzzi me pias
|
saranno anche belle , il v7 è ridicolo sembra un 125, le altre moto devono farsi un iniezzione di cavalli , altrimenti il marchio non conta, la gente vuole rapporto qualita prezzo , anche se una griso ha i brembo oro , le forcelle da 50, e tutte le + belle cose che vuoi arriva una jap che costa il 35% in meno ed è superiore alla tua del 50% il male della guzzi è che vuole vendere moto anni 70 al prezzo di quelle del 2015, il colannino non ha mai risanato niente , ha sempre comprato quasi a gratis , e venduto il vendibile , pagando con quello le spese , poi i debiti li pagano lo stato, poi si vedra , le mani della politica sono miracolose
|
Avete tutti ragione: vanno male, non vendono, sono brutte, costano troppo, la dirigenza
è quella che è ecc.ecc. Io però, quando vedo una di queste http://i38.tinypic.com/28vvb4k.jpg il cuore mi comincia a battere, quasi come per il mio 1100 Gs 1100 Gs for ever |
Quote:
quella moto non dovrebbe andare su strada con gli ammo di serie, che sono un disastro e la rendono ingovernabile se appena appena le tiri un pochino il collo: sono gli stessi del Nevada e della Breva 750, da cambiare con Oram o Bitubo ancora prima di fare il rodaggio. e poi dovevano farla almeno col motore 850... :( |
Quote:
|
Quote:
pare che al salone di Milano ..... |
la Guzzi manca di un piano di marketing mirato,e tutte le iniziative sono prese con disordine,senza una mission precisa e con pochissima lungimiranza,è tutto sbagliato,il benchmarking,il pricing,la distribuzione è a dir poco pessima e sottodimensionata,il branding povero e la comunicazione,dopo un buon contratto iniziale con GREYworldwide si è persa nel nulla(chi s'intende di comunicazione sa che non si può fare un piano che duri meno di un tot di anni in base alla mission aziendale,sarebbe impossibile gestirlo e il messaggio non arriverebbe cmq).
Io davvero non so cosa frulli nel cervello di quel defic... di colaninno,ma è certo che lui si intende di ristrutturazione aziendale come io mi intendo di ingegneria aerospaziale. Purtroppo qua in Italia chi non sa,FA,chi non fa insegna a fare agli altri,etc etc.....un pò come Prodi,Tronchetti Provera,Ricucci,etc etc,che dopo aver fatto fallire fior di aziende sono in posizioni sempre più di rilievo,solo perchè hanno il "nome" |
Quote:
Scusa ma la storia del qualità-prezzo pro jap ce la contiamo qui in un forum BMW? Dovremmo essere i primi a difendere scelte che non si basano su questo criterio. Sbaglio? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©