Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS Posso mettere una ruota ant. 17"/19"? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234737)

mario 77 04-12-2010 08:10

Ehi raga siete super specialisti e dettagliatissimi nelle descrizioni. :!:
Purtroppo per ragioni di lavoro non riesco a dedicare il tempo giusto a questa :arrow:
In ogni caso credo che affronterò la spesa di nuovi mozzi originali. Tenete presente che Faba mi ha offerto 2 cerchi completi senza mozzi a 650 € consegnati a casa.;)
Appena metto da parte le c.ca 400 € per i mozzi mi attivo e vi faccio sapere.
Grazie ancora e salutoni. :D

pericleromano 04-12-2010 15:11

su sito sembrerebbero completi, anche perchè 650 x cerchi e raggi sono uno sproposito

mario 77 08-12-2010 12:43

Lo so anche a me sembravano completi, ma contattando FABA e chiedendo in dettaglio ci vogliono i mozzi.

Sinceramente
€ 650 x cerchi (ant e post)
€ 400 x mozzi
€ 200 (manodopera)
€ 300 nuove gomme
:rolleyes:
Siamo a 1550 € :confused:magari provo a cambiare solo il cerchio anteriore e le gomme che dite ? :!:
Salutoni:D

pericleromano 09-12-2010 15:30

Qualcosa non quadra:

€650 x cerchi e raggi: troppo
€400 x mozzi: troppo poco.

Le motard hanno i cerchi da 17, come la ns. posteriore che però ha il canale stretto x una gomma da motard.
A questo punto se vuoi veramente risparmiare e fare un bel lavoro utilizza i tuoi mozzi (ed a tempo perso cerca una coppia di ruote originali usate per cambiarle e riportare la moto in configurazione originale).
Oppure progetta e realizza solo il mozzo anteriore (molto più semplice ed economico da realizzare rispetto a quello posteriore) e così cercherai solo una ruota post. usata per il cambio.
Prendi due cerchi Takasago o similari da 17 che abbiano un numero di fori identico alle ruote originali (sul web ne trovi di tutti i colori oppure su www.italcerchi.com che dovrebbe avere la convenzione con QdE vedi www.ammortizzatori.net) spesa circa €200
Per i raggi posteriori puoi usare i tuoi, per i raggi anteriori guarda su ebay alla voce SPOKES e NIPPLES ricerca in europa, il diametro degli stessi prendilo identico agli anteriori originali, per la lunghezza dei raggi anteriori puoi partire dai raggi originali inseriti nei mozzi originali e fare due calcoli per la stima della lunghezza o cmq portanto il tutto al raggiatore ti saprà dire i raggi da comprare: spesa €50 o meno.
Non comprare raggi Alpina o similari.... sono eccezzionali ma carissimi: quelli in acciaio orientali vanno benissimo.
In toto €250 di pezzi + €100 di montaggio, io li smonto e rimonto in casa e li porto solo ad equilibrare non è una operazione complessa e se compri una chiave per raggi è ancora più semplice (sono a disposizione per eventuali consigli).
come vedi si può risparmiare e fare un bel lavoro.

giosciua 24-02-2011 13:39

ma alla fine qualcuno ha realizzato la moto con ruota da 17" ?

Roberbero 24-02-2011 14:08

A garmish c'era un preparatore, purtroppo non ricordo il nome, che aveva messa il 19 avanti, il tutto costava 1000 euro compreso di omologazione tedesca, che forse si potrebbe riportare in italia.
Ho anche delle foto, se ci riesco le posto.

giosciua 24-02-2011 15:44

ben volentieri!

tex_Zen 27-02-2011 20:35

pero da 19, non da 17?

se riesci posti un link o qualcosa perche mi piacerebbe capire che gomma riesce a montare, grazie:)

Roberbero 28-02-2011 00:21

non è un link ma una foto che ho scattato io e che non riesco a postare.
Comunque la gomma è quella del gs1200 110/xx/19.

tex_Zen 28-02-2011 01:40

bhe, comunque è un po piu larga..

Bububiri 28-02-2011 07:15

Fidati del libretto e non dei video.....!!!

Roberbero 28-02-2011 22:24

http://img40.imageshack.us/i/garmish068.jpg/

Questo è il link con la foto dell'800gs con la 19.
Se qualcuno vuole essere cosi gentile da postarla a posto mio, perchè proprio non ci riesco.

Roberbero 04-03-2011 09:49

Allora che ne pensate, della ruota da 19?
A me semra bellissima e cattivissima. Il kit costa 1000 euro, compreso di omologazione tedesca del tuv, ma purtroppo non mi ricordo chi lo produce.

doic 04-03-2011 09:59

comunque è omologata dal Tuv......in Italia ti serve prima il nullaosta della casa madre( che a mio avviso negherà) e poi l'aggiornamento in motorizzazione

aldo1 04-03-2011 20:29

@Roberbero


http://img40.imageshack.us/img40/5848/garmish068.jpg


Io penso che a questo punto convenga prendere un'altro genere di moto prima di snaturare il progetto, il 21" è l'anima di questa moto.

aldo1 04-03-2011 20:34

Ti rubo la foto perchè la posto nel 3d del paramotore,questo non lo avevo ancora visto.

Roberbero 05-03-2011 00:43

Grazie Aldo che sei riuscito a rendere la foto visibile, io non c'ero riuscito.

tex_Zen 05-03-2011 02:50

@ doic, il nullaosta dalla bmw l'ho chiesto e me lo hanno rifiutato (come gia sentito molte volte) quindi, sicurissimo che senza non si possa omologare in italia?

Absotrull 05-03-2011 12:48

tex Zen@

potresti fare un ultimo tentativo chiedendo a T.U.V Italia
http://www.tuv.it/home/default.asp

secondo me senza nullaosta della casa non possono fare niente neanche loro :(

tex_Zen 06-03-2011 01:24

da quello che ho capito in italia il tuv è un certificatore di servizi.

in Germania invece è la nostra controparte della motorizzazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©