Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aiutatemi a non buttare soldi.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233428)

SKITO 11-08-2009 10:52

[QUOTE]
Quote:

Originariamente inviata da Akula (Messaggio 3946081)
toglietemi una curiosità o voi esperti di HD:!:: è possibile che le vecchie 1340 siano più quotate delle nuove 1450? e se si, QUOTE]


in un certo senso è così perchè il 1340....:eek: è stato l' ultimo motore Hd chella vecchia generazione di EVOLUTION A CARBURATORI cioè senza nessun adattamento ai vari "EURO 1,2,3,4,"
Era un motore che aveva delle belle prestazioni (pensa che al confronto con il nuovissimo 1540 lo ribalta 15 volte in termini prestazionali).

Poi con il più nuovo 1450 è iniziato un lento declino "di personalità" (e di prestazioni) dell' EVOLUTION dovuto soprattutto all'adattamento alle norme antinquinamento europee

Adesso con il nuovissimo 1540 AeB (nel quale ci sono 750 parti modificate rispetto al 1450) hanno "in parte" ribilanciato le prestazioni ma non il carattere che è andato ancora di più perso.

In questa travagliata storia dell' EVOLUTION adesso la qualità costruttiva e le tecnologie usate sono sopraffine e modernissime tanto da renderlo simile ai Japp da questo punto di vista, e l' opulenza dei materiali usati è rimasta la stessa usata da sempre da HD......;)

SKITO 11-08-2009 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 3946099)
a proposito.. ma per viaggiare in due il Fat puo' andare? O potrebbe rivelarsi un ottimo elemento di divorzio?

nel catalogo ufficiale HD degli accessori ci sono 5 pagine dedicate alle diverse selle anteriori e posteriori.......

Rob66 11-08-2009 10:58

... e quel catalogo mi preoccupa non poco. Ottimo sistema per rovinarsi......

SKITO 11-08-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 3946153)
... e quel catalogo mi preoccupa non poco. Ottimo sistema per rovinarsi......

ahahaha quando compri una Harley una delle cose più belle è che esci dal conce con una moto che sai di avere nel mondo solo tu.....;) e considera che gli accessori costano molto meno di quelli del catalogo Honda per esempio...;)

Rob66 11-08-2009 12:52

torno or ora dal conce HD di Avenue des Grandes Armees a Parigi. Loro sono un po' stronzetti, ma ha assicurato che mi toglie dal prezzo di listino circa 1300 euro. Mi piacerebbe sapere il trattamento in Italia....

Akula 11-08-2009 13:51

SKITO grazie per le info! vuol dire che il giorno che troverò i dindi mi cercherò un night train 1340 ! (sognare è ancora gratis! :lol:)

Tedescone 11-08-2009 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 3946535)
torno or ora dal conce HD di Avenue des Grandes Armees a Parigi. Loro sono un po' stronzetti, ma ha assicurato che mi toglie dal prezzo di listino circa 1300 euro. Mi piacerebbe sapere il trattamento in Italia....

In italia non levano una sega. Ti fanno un buono (circa la stessa cifra da te indicata) da spendere come vuoi dal dealer (accessori, tagliandi, ecc).

Un consiglio che do a tutti quelli che si avvicinano al mondo Harley, soprattutto a quelli che vengono dalle stradali e cha hanno un po' di manico: provatele prima! Sono moto talmente particolari che potresti scenderne inorridito come staccare un assegno al volo.

Rob66 11-08-2009 14:23

infatti ho richiesto una prova di un Fat.... sono proprio curioso

Rob66 11-08-2009 14:29

a proposito, anticipami un po' le sensazioni su un'HD, come si porta, le cose cui prestare attenzione... considera che ho avuto Speed, S4R, GS1200, HP2

UCCH 11-08-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Tedescone (Messaggio 3946696)
In italia non levano una sega. Ti fanno un buono (circa la stessa cifra da te indicata) da spendere come vuoi dal dealer (accessori, tagliandi, ecc).

Un consiglio che do a tutti quelli che si avvicinano al mondo Harley, soprattutto a quelli che vengono dalle stradali e cha hanno un po' di manico: provatele prima! Sono moto talmente particolari che potresti scenderne inorridito come staccare un assegno al volo.


approvo in pieno!!!!questa primavera sono andato a fare un test drive dove ho provato la road king nuova.
Premetto che ero affascinato dal fatto di provare una vera harley, quando ci sono salito le sensazioni sono state queste:
- agilità di un elefante
- alla prima rotonda devo mettere un piede a terra perchè la moto toccava da tutte le parti....
- spinta poderosa fino ai 2500 giri (penso poichè il contagiri non esiste)
- spazio di frenata molto ma moooolto lungo
Insomma , capisco che hai sotto il culo un mito , un motore che ha fatto la storia , che è piena di parti cromate e materiali nobili,che le donna ci salgono volentiri, ma è anche vero che mi ha fatto passare la voglia di andare in moto.........
Quando sono risalito sul mio gs di ghisa ridevo come un bambino e mi dicevo : "l'incubo è finito":D

SKITO 11-08-2009 14:35

Quote:

Originariamente inviata da UCCH (Messaggio 3946759)
ma è anche vero che mi ha fatto passare la voglia di andare in moto.........

Per le Harley (come per l' amore) non pui essere razionale

se poi ti ha fatto passare la voglia di andare in moto vuol dire che non è per te quanto non è più per me una Ducati 1048........;)

UCCH 11-08-2009 14:54

capisco perfettamente l'irrazionalità.Anch'io prima di prendere il mio primo gs la guardavo e mi chiedevo: ma cosa avrà mai sta moto?
Una volta provata mi resi conto che dietro il marchio bmw c'era un una moto con tante caratteristiche positive (che ogniuno di noi conosce) e forse anche qualcuna negativa.
Io sinceramente dietro un harley, tolto il fattore estetico (che è soggettivo)non riesco a trovare una ratio che non sia quella fittizia del mito.
Se poi mi dici al cuore non si comanda, alzo le mani al cielo e dico : ciai raggggione!

Tedescone 11-08-2009 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 3946757)
a proposito, anticipami un po' le sensazioni su un'HD, come si porta, le cose cui prestare attenzione... considera che ho avuto Speed, S4R, GS1200, HP2

Beh qualcosa te l'ha anticipata UCCH:lol:

Premetto che ho una RoadKing e che ne sono innamorato e che dopo aver provato la prima HD non ne sarei più voluto scendere.

Dipende da ciò che vuoi dalla moto: se vuoi viaggiare ti consiglio una Touring (RoadKing o Electra Glide): hanno un impianto frenante decente ed ABS di serie, ottima capacità di carico e molto comode.

Laq FatBoy è un Softail con il telaio finto rigido e quindi sospensioni ridotte all'osso. Considera che ha un solo disco all'anteriore.

Non hanno prestazioni paqragonabili alle altre moto: se ti aspetti di guidarle come le tue precedenti temo che il tuo giudizio non possa essere differente ad UCCH.

Su tutti i BigTwin (quindi tutte le softail, dyna e touring) è quasi obbligatorio lo "stage1", ovvero cambio del filtro, rimappatura centralina e se vuoi un sound più corposo cambi pure gli scarichi. questo perchè il bicilindrico di 1580 cc rafferddato ad aria è stato molto smagrito per l'euro 3 e pertanto ogni tanto picchi un po' in testa (come i boxer 1150 single spark).

Comunque ripeto: facci un giro e renditi conto!;)

Tedescone 11-08-2009 14:59

Quote:

Originariamente inviata da UCCH (Messaggio 3946828)
Io sinceramente dietro un harley, tolto il fattore estetico (che è soggettivo)non riesco a trovare una ratio che non sia quella fittizia del mito.
Se poi mi dici al cuore non si comanda, alzo le mani al cielo e dico : ciai raggggione!


Io con la razionalità ci mastico poco. Sarà che nonostante la mia indole sono costretto a lavorare tra gli ingegneri per pagare le bollette e le rate della moto, ma non sono certo un illuminista, razionalista :lol:

tutte le volte che ho scelto con la ragione ho sempre preso inculate!

'Ste cavolo de Harley non frenano, non piegano e costano un botto però mi fanno impazzire e non so dirti perchè. :cool:

UCCH 11-08-2009 15:04

a me è successo esattamente il contrario, ogni volta che ho agito con il cuore me lo sono preso in c.................................lo

live to ride 11-08-2009 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 3946535)
torno or ora dal conce HD di Avenue des Grandes Armees a Parigi. Loro sono un po' stronzetti, ma ha assicurato che mi toglie dal prezzo di listino circa 1300 euro. Mi piacerebbe sapere il trattamento in Italia....

A Parigi sanno vendere le HD, qui invece i conce non ti calcolano proprio "se vuoi l' Harley compratela ma non ti facciamo un cent. di sconto" io direi che è un ottimo sconto. A prescindere se lo devi spendere da loro o meno.

Rafagas 11-08-2009 21:15

fa veramente cag@re! ti basta??? ;)

nossa 11-08-2009 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 3946099)
a proposito.. ma per viaggiare in due il Fat puo' andare? O potrebbe rivelarsi un ottimo elemento di divorzio?

Premesso che le HD piacciono alle signore soprattutto perchè, di solito, a loro non frega una cippa di ingarellarsi o arrivare primi rischiando la pelle e stando alla completa mercè dell'umore di chi sta davanti, mica so fesse...;) Il Fat è una moto molto comoda per chi guida, ci puoi stare tutto il giorno senza scendere sconvolto; un po' meno per il passeggero che è sì comodo specie se monti uno schielino, ma la sella non è gran che, dopo un po' dicono, mi fa male il c...;) se l'abbigliamento è adatto, pantaloni senza cuciture tipo jeans, la cosa va decisamente meglio. L'ideale sarebbe cambiare sella, tutto facilmente rimovibile così come schienalino e portapacchi. La capacità di carico è più che buona, borsa grande a sn e piccola a dx, sul portapacchi quel che vuoi, pedane passeggero comode, vibrazioni ad alta frequenza assenti, vibra di più il boxer e lo dico per esperienza diretta, i softail hanno i contralberi. Affidabilità per i miei primi 60000 km solo materiale di consumo, alla cinghia non devi fare assolutamete nulla, consumo olio non lo controllo più, mai fatto rabbocchi. Coppia, potenza e velocità fin troppo, difetti: da fermo pesa e si sente, frenata migliorata rispetto al passato ma scordati le staccate, in compenso grazie a peso e lunghezza se blocchi la posteriore non si intraversa, il freno dietro qui contribuisce non poco. Ammortizzatori fanno bene il loro lavoro anche adesso che non sono più nuovi, se l'asfalto è sconnesso rallenta perchè non è un enduro e alzare il sedere non è agevole. Il gommone da 200 dà un grande appoggio ma toglie maneggevolezza e soprattutto costa una cifra, durata max nel mio caso 12000 km.
Non pensare che sia una moto ferma perchè non è vero, sul dritto tieni tranquillamente i 130-140 senza parabrezza, se la spingi al massimo arrivi a superare i180 ma devi artigliare il manubrio:lol:. nel misto è goduria pura, sullo stretto il baricentro basso aiuta molto ma non la puoi sbattere a destra e sinistra come un cbr;), però sta su da sola già a 5 all'ora e questo aiuta. Devi prendere confidenza, peso e lunghezzaa conferiscono stabilità e effetto binario evidente, ma se sbagli o arrivi lungo il binario rimane, impostata la traiettoria quella è, tradotto: non guidarla come una jap da 180 kg perchè ti inchiodi;) La moto le curve le fa da sola, devi lasciargliele fare come vuole lei:eek: sul toccare le pedane ecc. minchiate sono, non serve piegare tanto e se ogni tanto tocchi che vuoi che sia!

PS io vorrei cambiare moto, ne ho provate diverse ma sembrano tutti giocattolini con i razzi al culo;):lol::lol::lol:

nossa 11-08-2009 22:52

Dimenticavo, la mia è tutta originale ad eccezione del disco e pinza anteriore, dalle mie parti con uno scarico aperto è dura che non ti fermino e riguardo ai timori dell'euro 3 ecc... bo, non ho fatto nulla e va ancora come quando era nuova per cui mi sa che è un'abitudine legata al passato.

Rob66 12-08-2009 13:16

grazie.... hai aumentato la mia voglia di provarla. I miei dubbi nascono da:

- a Roma sarà un problema con il casino incredibile delle strade;

- il peso;

- la praticità di utilizzo.

Per quanto riguarda gli scarichi aperti, fortunatamente non sono un tamarro vendipentolame, pertanto va benissimo così com'è. Lo schienalino lo montero' sicuramente, la porzione di sella per il passeggero non mi sembra granchè....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©