Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   clang clang.. cling cling... patatrak! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232821)

stebiud 19-08-2009 21:34

mizzica!!mi dispiaca davvero per le tue disavventure....spero che tu possa risolvere al più presto....mandi

p51mustang 19-08-2009 21:49

Anche la mia (2009) ha il foro di scarico sotto. Siccome penso che non sia una modifica di poco conto, domando sa nessuno perchè è stata fatta?

madagascaaar 19-08-2009 23:22

non so quanto tiro avanti ancora, ma tempo un anno lascio la germania e me ne torno in giappone.

O forse anche in Italia perchè no: compro qualcosa di nuovo in zona Borgo Panigale o un usato da ristrutturare zona NOALE!!!


PACIFICOOOOOO stay tuned!!!

TATANKA-61 20-08-2009 08:23

Ciao Rutto, mi dispiace molto per le tue disavventure......speriamo in bene.
La mia R ha il tappo sotto,come sulla foto di pegaso, ed è stata immatricolata ad ottobre 2008
Sulla prima R , anno 2006, il tappo era dietro ( si vedeva senza piegare la schiena). Ciao

pegaso 20-08-2009 08:53

Ok la mia moto immatricolata a Luglio 2008 il tappo ce l'ho sotto.
Ora , quello che interessa verificare è se esistono dei casi conclamati di difetto alla coppia conica anche su questa versione.
Dalle vs esperienze capiremo come mai il tappo sia stato spostato....se solo per facilitare la manutenzione o risolve anche altre magagnette...

matteucci loris 20-08-2009 21:31

il meccanico bmw al tagliando dei 40000km mi ha parlato di questa modifica
secondo lui lo avrebbero spostato solo per comodità:eek::lol:

Rutto 02-09-2009 19:16

Ultime novità:

BMW dice che "molto probabilmente" il cuscinetto che hanno fornito e installato in applicazione "alla correttezza commerciale" era nuovamente difettoso.

Ora me ne mandano un'altro ma devo pagarmi le spese di riparazione!!!!!!!!!!!!

Cioè, loro mi fanno una riparazione gratuitamente con un pezzo difettoso e ora mi chiedono di ripagarmi il lavoro!!!!!!

Mi sento vagamente preso per il culo... qualcuno ha nozioni sull'applicazione della garanzia su una riparazione effettuata gratuitamente???????

Help Please.... :(

bartolomeo 02-09-2009 19:52

su ogni pezzo nuovo, che sia comprato o avuto in garanzia non cambia, c'e' un nuovo periodo di garanzia, che va' dal limite di legge, un anno, in su se promosso piu' lungo da contratto stipulato tra le parti. nel tuo caso in piu' tu il pezzo non lo hai nemmeno visto perche' montato da loro, figuriamoci se possono appellarsi ad una tua manomissione o cattiva installazione. quella dell'idropulitrice che rovina le membrane poi possono solo raccontarla velocemente a voce al cliente sperando di non essere mandati a quel paese in diretta. potevano chiedere qualcosa sul primo intervento perche' effettuato a garanzia scaduta (e il non averlo fatto e' praticamente un'ammissione di colpa), ma su questo a meno di un anno dal primo se lo sognano, secondo me ci stanno solo provando, dimostrati a loro fermo deciso ed incazzato per quello che stai passando, digli che sai che e' un difetto comune a molti altri esemplari di questo modello e fagli presente quanto sopra recitato dal codice civile. e poi chiedi loro se continuando ad avere montato un pezzo evidentemente difettoso tu sia tenuto a pagare per operazioni a cuore aperto alla trasmissione anche tutti i mesi se questo si ripete? spero tu abbia conservato la documentazione ricevuta al primo intervento che ne confermi l'accaduto.

Rutto 02-09-2009 19:57

Quote:

Originariamente inviata da bartolomeo (Messaggio 4000818)
su ogni pezzo nuovo, che sia comprato o avuto in garanzia non cambia, c'e' un nuovo periodo di garanzia, che va' dal limite di legge, un anno, in su se promosso piu' lungo da contratto stipulato tra le parti. nel tuo caso in piu' tu il pezzo non lo hai nemmeno visto perche' montato da loro, figuriamoci se possono appellarsi ad una tua manomissione o cattiva installazione. quella dell'idropulitrice che rovina le membrane poi possono solo raccontarla velocemente a voce al cliente sperando di non essere mandati a quel paese in diretta. potevano chiedere qualcosa sul primo intervento perche' effettuato a garanzia scaduta (e il non averlo fatto e' praticamente un'ammissione di colpa), ma su questo a meno di un anno dal primo se lo sognano, secondo me ci stanno solo provando, dimostrati a loro fermo deciso ed incazzato per quello che stai passando, digli che sai che e' un difetto comune a molti altri esemplari di questo modello e fagli presente quanto sopra recitato dal codice civile. e poi chiedi loro se continuando ad avere montato un pezzo evidentemente difettoso tu sia tenuto a pagare per operazioni a cuore aperto alla trasmissione anche tutti i mesi se questo si ripete? spero tu abbia conservato la documentazione ricevuta al primo intervento che ne confermi l'accaduto.

Ciao Bartolomeo, grazie, in effetti è quello che penso anche io, il conce si appella a quanto detto dal responsabile garanzia di BMW e mi invita a contattare il servizio clienti, cosa che farò sicuramente.

Ho dato un'occhiata alla legislazione ma la situazione non è molto chiara. molto è lasciato alla discrezionlità della casa madre, ma credo che qualsiasi riparazione, pagata o in forma gratuita, abbia un forma di garanzia

bartolomeo 02-09-2009 20:15

esulano dalla garanzia le parti soggette ad usura o a possibili cattivi usi, ad esempio la frizione e le pasticche dei freni, attento a non farti infinocchiare perche' se la legge dovesse interpreterla solo chi deve risponderti della garanzia, per qualsiasi pezzo ti sentiresti rispondere che non c'e' copertura in garanzia in quanto soggetto ad usura. digli che "sai" che e' un difetto diffuso a molti esemplari di questo modello e quindi attribuibile ad un errore di costruzione o progettazione o assemblaggio della casa, in questi casi un giudice puo' estendere la garanzia all'infinito soprattutto nel caso, e forse questo lo e', che la cosa possa creare pericolo per il consumatore. e' scandaloso che non facciano un richiamo ufficiale ed aspettino che si rompano ad una ad una, diglielo anche da parte nostra.

bartolomeo 02-09-2009 20:26

dimenticavo, ho sentito scrivere su un altro forum, dove si parla di auto sempre bmw, che gli ispettori ricevono un premio economico a fine anno se riescono a limitare il piu' possibile l'incidenza di questi che dal punto di vista della casa sono costi.
ed anche di la' ci sono casi seri in cui la casa fa la gnorri, uno clamoroso e' stato la ripetuta rottura dell'attuatore della turbina sui primi 177 cv diesel, hanno aspettato che si rompessero uno per uno arrabbattandosi con riparazioni/soluzioni posticce, finche' dalla casa non e' arrivato il pezzo "nuovo", si parla di diversi mesi di produzione, i primi 4 o 5, e di gente che ha avuto rotture ripetute per diverse volte di un pezzo che inficiava il funzionamento della turbina, quindi importante, non c'e' mai stato nessun richiamo ufficiale, la politica della casa mi sembra chiara.

Regis 07-09-2009 15:01

Mi dispiace.

Mi auguro che ti riconoscano il danno in garanzia. Non è accettabile che debba sostenere delle spese.
Il mio atteggiamento (prendilo come consiglio; ovviamente ognuno ha il suo carattere e la sua testa) sarebbe di dirgli che la riparazione deve essere fatta e poi vedrai tu con quale moto diversa e di altra marca rimpiazzerai la moto. Ti senti tradito e titubante di intraprendere altri viaggi; ed una BMW (Teoricamente) l'ho acquistata per farci quello. Diversamente mi compravo un motard... (Ducati).

Mik 07-09-2009 15:21

Quote:

Originariamente inviata da bartolomeo (Messaggio 4000900)
dimenticavo, ho sentito scrivere su un altro forum, dove si parla di auto sempre bmw, che gli ispettori ricevono un premio economico a fine anno se riescono a limitare il piu' possibile l'incidenza di questi che dal punto di vista della casa sono costi.
ed anche di la' ci sono casi seri in cui la casa fa la gnorri, uno clamoroso e' stato la ripetuta rottura dell'attuatore della turbina sui primi 177 cv diesel, hanno aspettato che si rompessero uno per uno arrabbattandosi con riparazioni/soluzioni posticce, finche' dalla casa non e' arrivato il pezzo "nuovo", si parla di diversi mesi di produzione, i primi 4 o 5, e di gente che ha avuto rotture ripetute per diverse volte di un pezzo che inficiava il funzionamento della turbina, quindi importante, non c'e' mai stato nessun richiamo ufficiale, la politica della casa mi sembra chiara.




incredibile:rolleyes::rolleyes:

questo stride fortemente con i 230000km fatti dal 525tds di mio padre il quale ha cambiato solo olio e filtri per 10 anni......

Idiesel BMW oramai sono ipervitaminizzati, oggi come oggi non lo comprerei mai più, andrei su un più affidabile benzina

pegaso 07-09-2009 17:29

Per Rutto:fai notare che sei uno un osservatore attento e chiedi spiegazioni di come mai se tutto è così normale nei modelli 2008 a seguire è stato cambiato il foro di immissione olio ?
Solo per una semplice manutenzione ?
Non credo, per me c'è di più.....questo è solo quello che si vede dall'esterno.
Potrebbe essere che hanno anche migliorato / risolto il problema del fatidico cuscinetto e ovviamente non lo hanno publicizzato ?
Inotre hanno anche creato un nuovo foro di riempinento tramite una vite apposita che si trova all'interno del supporto ruota.

Per un organo, che a detta BMW, è senza manutenzione mi sembra una modifica strana.

Facci sapere come va avanti

Rutto 08-09-2009 15:04

per adesso tutto tace, non mi hanno richiamato, più tardi riprovo io (tel. in sospeso da giovedì scorso)

Rutto 09-09-2009 18:47

Benissimo, ricevuta risposta da BMW: me la devo prendere in quel posto...

Mi rimbosrsano il cuscinetto ma mi devo pagare la manodopera, dopo che:

1-IL CONCESSIONARIO NON E' STATO IN GRADO DI RILEVARE IL PROBLEMA IN GARANZIA
2-IL CUSCINETTO SI E' ROTTO FUORI GARANZIA
3-LA SUCESSIVA RIPARAZIONE E' DURATA 300km

E mi dicono che devo anche stare contento: PAGLIACCI!!!!!

E non ditemi che le maiusole equivalgono ad urlare, perchè sto URLANDO!!!

ziobato 09-09-2009 20:41

... senza parole... :(

mototour 09-09-2009 21:04

Pure io....

pegaso 09-09-2009 21:13

Sono sempre più rattristato dai comportamenti dei concessionari, penosi !

Ma anche la casa madre si sta rivelando un colabrodo, incapace di soddisfare il cliente.

A questo punto quello che mi chiedo e si dovrebbero chiedere..ricomprerai BMW ?

MaverickR850R 09-09-2009 21:35

Una bella lettera a questo mondo, quell'altro, BMW Italia, Francia, Olanda, Isole Mauritius, stampa specializzata, Papa, bouy scout e Obama, no? :rolleyes:

Sto facendo l'allegrone ma si sta, soprattutto, stringendo lo stomaco :(

Mav (senza scimmie stavolta!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©