![]() |
eccoci all'epilogo, breve descrizione fotografica
http://img256.imageshack.us/img256/9...0820091156.jpg qui ho fatto il fosso a colpi di piccone :) ; http://img36.imageshack.us/img36/9647/070820091157.jpg qui ho posizionato la lastra di marmo, spessore 4cm :) ; http://img36.imageshack.us/img36/9047/070820091158.jpg qui ho "scafazzato" la lastra di marmo perchè sotto di essa avevo messo poca terra......:mad: ; http://img256.imageshack.us/img256/1...0820091159.jpg qui, dopo aver chiesto aiuto al giardiniere ho posizionato ciò che resta della lastra di marmo. Ho riposizionato la roccia che avevo tolto in precedenza ed ho messo tutto a livello...è un pò maccheronico, ma regge tutto alla perfezione e la mukka è in perfetta posizione :D:D:D fine della storia:lol::lol: p.s. la morale è: ad ognuno il suo mestiere....meglio che continui a fare l'avvocato e non l'ingegnere edile :lol: |
Ooooooooooooh e ci voleva tanto:D:D:D,non è propio come avrei fatto io:rolleyes:,sono un'inguaribile pignola e perfezionista,ma và bene anche se quando pioverà ti si impattaccherà tutta di schizzi di fango:mad::mad::mad:
|
Manca "e vissero tutti felici e contenti" :D
:arrow: :arrow: Mav :arrow: :arrow: |
..........si infatti.....ma la speranza è che per l'anno prossimo l'erba del prato che ho ripiantato eviti di far infagare tutto....
..............e vissero tutti felici e contenti :lol: |
salve.. forse la mia domanda è sciocca, ma come si fa a capire se un cilindro è più arretrato dell'altro? non vorrei che mi capitasse a me..
|
Quote:
Per la domanda: ti serve una livella, la devi mettere pari. Poi con un filo a piombo fai un segno per terra dove inizia il cilindro di sinistra e ripeti la stessa cosa per la fine, quindi tracci la mediana. Dopo lo rifai per il clindro di destra e in base all'asse della moto puoi misurare se c'è uno scarto tra dx e sn. Altrimenti c'è un altro sistema: devi mettere la moto (sempre in piano quindi con la livella) sotto a un terrazzo o balcone, meglio se è il secondo piano per avere più metri di distanza. Devi fare una foto perfettamente in verticale con il centro sull'asse dei cilindri (meglio usare uno stativo a testa snodabile) e poi la importi in Photoshop e misuri se c'è uno scostamento dei cilindri. Facci sapere... |
X fabri1711:
porta la moto sotto ad un balcone,un primo piano và bene, parcheggiala sul centrale,dopodichè procurati un "tiro"fissalo al suddetto balcone ed aggancia la moto,quando la moto sarà ad un'altezza di diciamo 2 mt. da terra attaccala al muro al quale avrai precedentemente fissato 5 tasselli,2 per ogni ruota e 1 per la parte centrale, che resistano al carico in oscillazione di almeno Kg 1000 c/u, fatto questa semplicissima operazione disegna sul muro il profilo della MUKKA e ti toglierai ogni dubbio. Comunque resto a disposizione per altre soluzioni geniali che sicuramente sarò ben lieta di condividere con te.:cool: |
Potresti anche smontare i cerchi e farla appoggiare sulla "pancia".Non ci avevi pensato eee!!!!!!!! Re
|
:lol::lol::lol::lol:
fico.. solouzioni molto fattibililol::lol::lol: quella delle ruote smontate mi piace molto, ma sotto la pancia del motore, ci devo mettere qualcosa? ma non si potrebbe graffiare senza le ruote?? anche la storia del balconcino ecc. ecc.. non è male. avete soluzioni molto alla mano. voi come avete fatto??;) ho anche un paio di quadri in casa che mi sembrano storti.. che faccio, rifaccio l'intonaco o butto giù il muro?:lol::lol::lol: |
La seconda che hai detto,comunque per rispondere alla tua question per sotto alla pancia della moto devi fare così,taglia un pino marittimo e poi la poggi sul ciocco.
|
bè questa mi piace.. qui dove vivo io è strapieno di pini, però se mi becca la forestale mi sa che mi mette in gattabuia:lol::lol::lol: sei molto simpatica, e piena di soluzioni.. ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
brava..:lol::lol: vedro anch'io di arrangiarmi nel capire come è messo sto cilindro..:)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©