![]() |
Quote:
|
Oibò quanti disgraziati qui :lol: :lol: :lol:,la "cera" è un problema serio,comunque è legata alla temperatura dello pneumatico,i primi 100 - 200 km vanno fatti sì con cautela ma per le pieghe è bene farle dopo aver percorso una quindicina di km in modo da avere le scarpe calde,una volta calde si riesce a consumare meglio la "cera" ed andare gradatamente più giù rispetto a freddo,vai per gradi e vedrai che per Capo - Nord saranno prontissime,ma che moto hai?Ciao!!!
:hello2::hello2::hello2: |
Alla concessionaria BMW mi hanno messo 2 tourance exp "nuove" con almeno un metro di carta adesiva ciascuna (quella usata dai pittori) tutta scritta a mano delle sigle corrispondenti alla gomma. Mi dissero: quella viene via da sola tra qualche metro............... ho fatto 100km e ci sono ancora dei residui.
ps: per le male lingue lo scotch è stato messu al centro, nun sulle spalle. |
...io ho comprato il decerante.....
|
per eliminare la cera rivolgiti ad un centro estetico, sono sicuramente specializzati in cere, cerette e similari...:lol::lol::lol:
Attenzione, le prime volte fa un po' male:lol::lol::lol: ps: così mi han detto!!!! ;) |
Un vero motociclista non può non aver visto almeno una volta nella vita il film Karate Kid Per vincere domani........il vecchio maestro saggio diceva al giovane allievo: dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera......
|
quando cera finisce...gomma da cambiare
|
calmi calmi, volevo solo evitare di fare come questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Q9zNUPDmnz4 :lol: :lol: |
beh allora metti le rotelle come le bici dei bimbi e sei tranquillo.....
http://i29.tinypic.com/25fp0m9.jpg |
Il problema della cera esiste anche per le scarpe nuove. Questo è un metodo scientifico per de-cerarle.
|
Quote:
|
Quote:
|
io vado ad un lavaggio, le cospargo di CIF che è un po abrasivo, con una spugna le strofino un po e poi lavo il tutto.
l'ho già fatto 3 volte e... non ho avuto un problema..... se non una volta mentre raggiungevo il lavaggio ... che numero ragazzi! una curva in stile motard con la rr1150 e..... un culino strinto.... Bruno |
.......mah??!............un pochino alla volta.....si assestano...di sicuro non bastano pochi km!!........
|
Io sostituisco la cera originale con la cera d'api.... parcheggio vicino ad un alveare e dopo 24 ore la gomma è bella immielata ed in piega tiene....ostia se tiene!
|
....Comunque...per una piga sicura......ferro a vapore ...ed appretto!!.......ehehehehehe
|
Quote:
|
Torna dal gommista e fattele rigirare, di dentro la cera non c'è...
|
La cera si toglie con l'olio, meglio sintetico, qualsiasi gradazione.
F. |
.......ma scusate..........se c'era......vuol dire che ora non c'è più!!!...???....per cui............................vai tranquillo dai gasssss!!!...ehehehehehehehe.....
Barba......alle 23,42 ....al buio.....checcakkkiopretendi??? eh???.....ahahahahahhahaahahahah |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©