![]() |
Quote:
l'arte, come la chiami tu, non l'hanno solo i piloti professionisti per fortuna...diciamo che loro hanno un' arte veloce...alcuni velocissima, poi pochissimi hanno un arte velocissima con un pò di estro e quelli danno mezzo secondo agli altri. Le persone normali, come noi, possono avere l'arte, o impararla, l' arte nel saper far le cose, a volte te le fà far meglio, magari macinando più km ed andar via più sicuri.. ;) |
.... comunque il Gs senza ABS frena da DIO e non devi adattarti a un cazzo! se si scalda l'impianto un pò si allunga la leva ... ma bene o male l'attacco delle pinze ant. o post. rimane ben percepibile perciò sono dubbioso del fatto che il sistema ABS di BMW sia un tantino troppo spugnoso come sensibilità ... poi mi ci abituerò ... cioè se mi sono abituato a guardarmi in faccia dopo che ho cominciato a perdere i capelli .. posso farcela anche questa volta! ;)
|
la moto deve avere forcella buona e pinze e pompe radiali, il resto serve a coprir difetti come hai detto tu..... la mia superduke frena da show in piega dritta forte e piano e il freno dietro lo si usa bene perche' non e' aggressivo, la mia SUZUKI uguale..e qualsiasi moto vera, uguale :lol:
|
Quote:
|
Quote:
ma averla imparata davvero è un'altra cosa :lol::lol: |
si.....ma........... anche a non impararla tutta sta arte si puo' andare in giro benissimo :lol:
|
Ecco, bravo Creg, volevo dirlo io: purché però si sia consapevoli che quell'arte non la si possiede (e a quel punto ben vengano ABS, paralever, telelever, cicciolever ecc...)
|
Quote:
|
L'ASFALTO E' DURO, LE MACCHINE PURE E I GURD RAIL ANCHE........CHE CI VUOI FARE, SIAM MOTOCICLISTI :lol:
|
Bella discussione, bella tecnica, tutti hanno + o - ragione............ma io non ci capisco un c@@@o. Intanto mi fermo qui e continuo a leggere.
Io vado così piano che gli amici mi chiamano "Pinza". |
io mi ponevo il problema della scarsa manovrabilità del pedale post sul gs std...non so sull'adv, nel senso che per frenare devo inclinare molto la puna del piede verso il basso.
forse è dovuto al fatto che ho un piedino (40) o forse alla sella bassa che induce una posizione della caviglia e qundi del piede più orizzontale. al prox tagliando chiederò al mecca se si può regolare più in alto la leva del pedale, in alternativa lo farò sostituire con quello dell'adv che pare sia più alto. detto ciò...... mi dite come affrontate tornanti stretti in discesa in situazioni di scarsa aderenza??? sapete correggere le traiettorie???? di sicuro la frenata combinata aiuta molto ma se si aggiunge un pizzico di sale al punto giusto la guida ha più gusto:-p |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©