![]() |
@Davide, una volta individuato un buon usato, se ti piace, prendilo. Poi tutte le cose si possono guastare o rompere, anche un frigorifero o un paio di pantaloni. Ma non è detto.
Prendila con l'ABS. Su quel modello lo puoi escludere. Così vedi che effetto fa, un giorno lo usi e l'altro no. |
io ho un 2005 va da dio ho dovuto cambiare l ammo post 10 gg fa e ha solo 10.000 km .... ma?????!!!!!
|
Quote:
e del 2004 €9.500/9.800....proprio non ci arrivo :( a parte i km che hanno.....dai 35 ai 50 mila. |
Quote:
|
Il prezzo è un po' elevato, in effetti. Capisco che possa essere impegnativo. Dovresti cercare qualcosa con qualche anno in più.
Per quel che riguarda i chilometri, 50.000 non mi sembrano tanti. |
il fatto è che i possessori di questa moto pensano di avere un picasso,te devi solo trovare chi vuole vendere.
visto che una spesa del genere non si fa tutti i giorni e considerato che potresti tenere la mukka per moolto tempo o forse per sempre,meglio aspettare,arrivare dove non credi e prenderla completa,l'abs è l'unica cosa che non puoi mettere dopo ricordalo. penserei che a 10000 ci puoi arrivare solo se oltre ad essere perfetta abs compreso,ha anche il tris alu,se non è cosi' digli di farsi vivi quando la vorranno vendere. |
l'avevo detto che contro la mia affermazione sull'ABS sarebbero arrivati alcuni
http://www.sisde.it/Gnosis/Rivista4....pg?OpenElement :lol::lol::lol::lol::lol: per costoro è ancora meglio l'uso del pallottoliere al posto degli inaffidabili e diabolici PC! cmq ti dico qual'è la mia personale valutazione economica per una 1150adv in buono stato. 2005 - 8.400/8.900€ @ 40.000km 2004 - 8.000/8.500€ @ 45.000km 2003 - 7.700/8.000€ @ 50.000km sotto non scenderei, perchè nel 2003 è stato introdotto il sistema twin spark e la conseguente omologazione euro2 +500€ con ABS +-500 ogni 10.000km in meno/più. +500€ borse alu |
Quote:
|
Ciao ,io personalmente non comprerei nulla...
|
Scusate mi riferivo a Luciano moto
|
@Parlapa'
sul tuo messaggio trovi il tasto EDIT che ti consente di modificare quanto hai scritto ;) |
Gran bella moto, ci fai la piccola manutenzione da solo senza problemi particolari ;)
|
Quote:
Grazie SirJo, del tuo tempo, forse ne stò anche approfittando troppo :!: |
questo è matto e chiede uno sproposito...........................certo che se riesci a farlo ragionare sul prezzo ti ritrovi un gs nuovo di pacca:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2091740 proooovaaaa ;-) |
Quote:
|
anche l'idea tedesca non è da scartare,risparmi sicuro anche col viaggio e gli sbattimenti..
poi cos' hai la scusa di farti un bel viaggione :lol: magari cerca un conce che abbia un venditore che parli italiano. |
Quote:
|
Quote:
Povero operaio sono........ |
Se ti posso aiutare per quanto riguarda le valutazioni, ne ho comperata una 1150 adv grigia a gennaio 2009, immatricolata nel 2004 in germania e reimmatricolata in italia a gennaio 2005. Km 21.000, moto perfetta, non un graffio, tenuta da dio, 2 proprietari 50enni. L'ho pagato 8.300 euro + altri 800 euro del tris valigie alu (le laterali mai montate....).
Sono contentissimo, ho già percorso 9.000km! La mia ha Abs: ti assicuro che è una figata! Sulla strada liscia, sul bagnato, puoi pinzare quanto vuoi: la moto non si scompone neanche un pò e frena in tutta sicurezza. Ho provato a disattivarlo, e se non stai attento anche sull'asciutto si blocca la ruota anteriore. Secondo il mio modesto parere è un ottimo accessorio! Buon acquisto! |
Quote:
La serie R dal 2003 al 2006 è dotata del sistema ABS abbinato al servofreno! Ci sono molte discussioni sull'argomento, ma una letta qui, caro Davide, devi dargliela se non altro per informazione. Di positivo c'è una efficacia spa-ven-to-sa (ho sillabato bene? :lol:) su asfalto con ABS attivo. Frenata potentissima e sicura. Per contro il sistema è poco modulabile, fastidiosissimo nei piccoli spostamenti dove la leggerissima pressione conduce ad una azione troppo potente del freno. Bisogna abituarcisi, ma per quel che mi riguarda, il feeling non è mai abbastanza. Poi, come sottolineato da mik82, ma io non l'ho mai verificato, proprio per queste caratteristiche CREDO che la disattivazione dell'ABS sia davvero pericolosa, per la potenza esuberante dell'azione frenante indotta dal servo. Forse Sirjo potrà darci qualche indicazione in merito visto i moltissimi km in off in Patagonia. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©